Pubblicato 13 Ottobre 200816 anni comment_259240 Ma se lancio immagine superiore dopo essermi lanciato immagine speculare, creo anche le copie delle mie immagini o no? Non so se mi sono spiegato...
14 Ottobre 200816 anni comment_259249 Ma se lancio immagine superiore dopo essermi lanciato immagine speculare, creo anche le copie delle mie immagini o no? Non so se mi sono spiegato... No: le tue copie imitano i tuoi movimenti, ma non producono effetti (se loro lanciano un pugnale questo sarà solo illusorio, se lanci un incantesimo, loro ripetono solo i tuoi movimenti).
8 Agosto 201014 anni comment_500973 ciao a tutti volevo sapere se immagine speculare funziona solo sull'incantatore o anche sull'eventuale cavalcatura che cavalca al momento del lancio dell'incantesimo grazie in anticipo
8 Agosto 201014 anni Supermoderatore comment_500980 Se la cavalcatura non è un Famiglio o un compagno animale (creature con le quali è possibile condividere alcuni incantesimi), avrà effetto solo sull'Incantatore.
8 Agosto 201014 anni comment_500984 Ad ogni modo se il tuo cruccio era riferito al fatto che si potesse prendere di mira "l'incantatore che non è a cavallo", non cambiano le cose. Le immagini si scambiano in continuazione quindi non è possibile sapere chi sia il vero incantatore se non con metodi magici (visione del vero e compagnia bella)
8 Agosto 201014 anni comment_501030 beh se sono a cavallo e lancio l'incantesimo e creo tre mie copie per esempio, queste da quanto ho capito cavalcheranno (perché imitano i miei movimenti) sul nulla, quindi ai nemici basta mirare alla immagine col cavallo, poiché anche se mi scambio sarò sempre sul cavallo ma le copie no........ in ogni caso su una cavalcatura vincolata allora non funziona?
8 Agosto 201014 anni Supermoderatore comment_501035 se sono a cavallo e lancio l'incantesimo e creo tre mie copie per esempio, queste da quanto ho capito cavalcheranno (perché imitano i miei movimenti) sul nullaL'incantesimo non crea immagini nel nulla, ma nella tua stessa casella. Di conseguenza i nemici vedranno quattro copie di te stesso a cavallo.
5 Ottobre 201014 anni comment_518336 Domanda: se io sto in mischia con le immagini e sto dietro all'avversario (e le altre immagini lo circondano) e lo colpisco da dietro, il nemico può escludere le immagini davanti (o anche di lato) perchè sente la botta che viene da dietro?
5 Ottobre 201014 anni comment_518339 Non ti so dare una risposta sicura, ma se non sbaglio in D&D non esiste il "davanti" ed il "dietro", e la descrizione, se la ricordo bene, mi fa pensare che l'avversario debba colpire te (per capire che tu sei quello reale), o colpire un'immagine (per distruggerla e quindi capire che non eri tu) per rendersi conto della situazione. Come ho detto, però, non sono del tutto sicuro.
6 Ottobre 201014 anni comment_518374 Come detto non esistono dietro e davanti, perché le creature si spostano in continuazione. Inoltre le immagini speculari continuano a scambiarsi tra loro.
6 Ottobre 201014 anni comment_518402 Come detto non esistono dietro e davanti, perché le creature si spostano in continuazione. Inoltre le immagini speculari continuano a scambiarsi tra loro. ed aggiungo che le immagini copiano i tuoi movimenti.
6 Ottobre 201014 anni comment_518404 Ed aggiungo all'aggiunta che tu stesso ti puoi muovere attraverso e dentro le imagini!
6 Ottobre 201014 anni comment_518684 E io aggiungo che le immagini sono tutte nel tuo spazio e quindi non possono circondare il nemico e fornire il fiancheggiamento... Questa cosa è stata chiarita nelle FAQ e qui nel forum molto tempo fà...
7 Ottobre 201014 anni comment_518774 E io aggiungo che le immagini sono tutte nel tuo spazio e quindi non possono circondare il nemico e fornire il fiancheggiamento... Questa cosa è stata chiarita nelle FAQ e qui nel forum molto tempo fà... sicuro che stanno tutte nello stesso spazio? nel PH dice "Queste finzioni si separano dall'incantatore e rimangono in gruppo, ognuna entro 1,5 m dall'incantatore o da un'altra finzione"
7 Ottobre 201014 anni comment_518784 Sì sono sicuro, perchè, come ho scritto, uscì quasi subito una FAQ che spiegava l'esatto funzionamento... Inoltre si può capire anche dal fatto che rimangano tutte in gruppo... Certo se avessero scritto che ogni finzione deve rimanere massimo a 1,5 metri dall'incantatore E da ogni altra finzione, sarebbe stato molto più chiaro...
7 Ottobre 201014 anni comment_518832 Mi sono perso qualcosa. Fino a nove creature (le massimo otto immagini più l'incantatore reale) in 1,5 x 1,5 m?
7 Ottobre 201014 anni comment_518840 Io leggendo l'incantesimo avevo sempre pensato che le immagini si posizionassero nei quadretti adiacenti all'incantatore. Non mi sembrava un caso il numero massimo di 8 immagini, che sono esattamente tutti i quadretti adiacenti. Questa FAQ mi era del tutto ignota.
7 Ottobre 201014 anni comment_518874 Mi sono perso qualcosa. Fino a nove creature (le massimo otto immagini più l'incantatore reale) in 1,5 x 1,5 m? Hai una vaga idea di quanto sia largo un quadretto di D&D? Prova a misurarlo con le mattonelle di casa e poi vedi... Io ho mattonelle di 35 cm, il che vuol dire che sono poco più di 4 mattonelle per lato ed è un'area piuttosto ampia (l'equivalente di circa 17 mattonelle)... Se poi si considera che le immagini e l'incantatore si mischiano di continuo compenetrandosi e scambiandosi a vicenda, la cosa appare molto più sensata e si capisce anche come mai un nemico abbia problemi a capire qual'è l'incantatore vero...
8 Ottobre 201014 anni comment_519063 9 persone in un quadrato di 1.5 metri di lato (2,25 metri quadri) sono anche "poche" (esattamente 4 persone a metro quadro); se consideri che ad una semplice manifestazione di piazza (concerti, politiche, ecc) si raggiungono anche concentrazioni di 8-10 persone a metro quadro, direi che non è per nulla irrealistico considera che ieri sera al concerto degli Alestorm, durante il pogo siamo arrivati anche a 12-13 persone per metro quadro
Crea un account o accedi per commentare