19 Ottobre 201014 anni comment_522488 ok, comunque di fatto la FAQ ha cambiato molto l'incantesimo e non sono ancora convinto se in meglo. Vabbè grazie a tutti per l'aiuto così per la prossima sessione so come usare il "tajuu, kage bunshin no jutsu" del mio Naruto Uchiha-dattebayo!
4 Febbraio 201114 anni comment_558443 se lancio un incantesimo puntato su un area tipo palla di fuoco e nell' area è presente un incantatore che si è lanciato immagine speculare e possiede RI le immagini spariscono automaticamente o spariscono solo se supero l' RI dell' incantatore?
4 Febbraio 201114 anni comment_558494 Le immagini non hanno RI. Sono bersagli diversi con anche una CA diversa che mi pare sia 10+Des. La RI dovresti batterla solo per l'incantatore.
4 Febbraio 201114 anni comment_558608 E le immagini, oltre a non sparire perchè soggette ad un effetto ad area, reagirebbero come l'incantatore... Dunque, nel caso tu non batta la RI, sembrerebbero non aver risentito della fiammata, mentre se tu la battessi, apparirebbero bruciacchiate esattamente come il mago nemico... Le immagini spariscono solo se colpite da effetti magici che hanno loro come bersagli specifici...
5 Febbraio 201114 anni comment_558734 Mad Master ha detto: Le immagini spariscono solo se colpite da effetti magici che hanno loro come bersagli specifici... Aspetta, questo dove lo dice? Ho controllato sulle FAQ ma non ho letto niente a proposito.
5 Febbraio 201114 anni comment_558751 Era da una vecchia FAQ 3.0, che dovrebbe essere ancora valida visto che l'incantesimo non è cambiato tra le due edizioni, salvo qualche banale rimaneggiamento nella stesura del testo... Te la riporto... Citazione If I get hit by a fireball spell while I’m using a mirror image spell, do all my images disappear? The spell as written in the book seems to imply that they survive but it would seem to me that any area effect damage should wipe them all out. Area spells don’t destroy the figments created by the mirror image spell, but targeted spells do. To determine if a spell is “targeted,” look at the information that precedes each spell description. If there is a Target or Targets entry, the spell is targeted. A spell also is “targeted” if it has an Effect entry and the effect is a ray or something else that requires a melee or ranged attack to strike a foe, such as the missile created by the Melf’s acid arrow spell or the beam of fire from a flame blade spell.
5 Febbraio 201114 anni comment_558759 Mah, non ne sono sicuro. Se fosse così avrebbero specificato sul manuale 3.5 che un incantesimo ad area non ha effetto. Invece quello che fa capire il manuale 3.5 e le FAQ annesse è proprio che ogni immagine è un bersaglio diverso. Quindi anche a rigor di logica mi sembra sensato che un incantesimo ad area colpisca anche le immagini. Alla fine si parla di un incantesimo di 2°, che venga reso inutile da un incantesimo come palla di fuoco non mi sembra scandaloso.
5 Febbraio 201114 anni comment_558762 Non lo renderebbe inutile, il mago lo becchi in pieno comunque... Comunque il testo non è cambiato dove parla delle immagini che sembrano reagire normalmente agli incantesimi ad area, apparendo sbruciacchiate o morte, ma non sparendo... Come il tizio della FAQ, se ne deduce che si limitino a copiare il mago senza sparire: se il mago si brucia, si bruciano anche loro, se il mago muore, appaiono morte anche loro, eccetera...
5 Febbraio 201114 anni comment_558901 hai ragione rileggendo ora la descrizione dell incantesimo dice proprio "le finzioni sembrano reagire normalmente agli incantesimi ad area (se colpite da una palla di fuoco ad esempio appaiono bruciacchiate o morte)" questa stessa frase implica che se colpite da un incatesimo ad area non scompaiono, dire che c ho fatto caso solo ora
15 Agosto 201113 anni comment_628905 Salve...ho una domanda: se casto Immagine speculare e intermittenza migliorata, quando un nemico mi prova a colpire cosa tiro prima il 50% o la probabilità di prendere le copie?...in linea generale come fai a stabilire quale incantesimo protettivo agisce per primo?...e in questo caso particolare, io con i miei pg abbiamo deciso di tirare il 50% a prescindere se colpisci o meno il personaggio reale perchè questo viene mandato nel piano etereo ma con se porta tutto (ovvero eventuali incantesimi ed equipaggiamento) perciò anche le copie illusorie sono intermittenti...giusta interpretazione?
15 Agosto 201113 anni comment_628915 forse sono fesso io (cioè, sicuramente sono fesso io, ma non è questo il punto)...però mi sembra identico che tiri prima se hai mirato una copia e poi il 50% di prenderla veramente o prima il 50% di prendere un bersaglio e poi se è una copia... certo con questo secondo metodo risparmi un tiro (cioè, se tanto hai mancato non ti interessa se hai mancato una copia o il mago vero) ()
15 Agosto 201113 anni comment_628923 Diciamo che è più logico verificare prima se il bersaglio c'è o no, che verificare se è un falso bersaglio o no... Inoltre, se manchi proprio, l'immagine rimane e, come hai detto, non serve verificare cosa è stato colpito...
15 Agosto 201113 anni comment_628940 1) quindi interpretazione giusta? 2) Non c'è una regola generale per l'ordine di funzionamento delle capacità, talenti, incantesimi, ecc...?
15 Agosto 201113 anni comment_628950 A rigor di logica controlli prima prima se il bersaglio c' è, e se c' è controlli se lo colpisci ( come hai detto tu ). Per quanto rigurda la seconda domanda io non sono un grande esperto di D&D , però noi abbiamo sempre usato la logica per determinare la linea da tenere in questi casi
15 Agosto 201113 anni comment_629005 E per andare in modo logico, basta seguire il "percorso" dell'attacco: ciò che incontra prima o che può agire prima contro di lui viene verificato prima... Quindi si hanno fondamentalmente: Cose che mandano a vuoto l'attacco (come intermittenza o l'occultamento)... Cose che annullano l'attacco (come il talento Deviare Frecce o le immagini speculari)... Cose che riducono gli effetti dell'attacco (come l'incantesimo Pelle di Pietra, la RD o eventuali immunità)... Cose che ripristinano o si attivano dopo l'attacco (contingenze attivate dall'attacco e azioni di risposta)...
Crea un account o accedi per commentare