Pubblicato 28 Novembre 200519 anni comment_53865 Secondo voi è meglio che sia il DM a comandare una creatura evocata (dopo che il PG gli ha dato le istruzioni naturalmente) o è che sia il PG ad occuparsi dell'arduo compito di tirare i dadi e decidere le azioni della creatura?
28 Novembre 200519 anni comment_53866 Io propenderei per il PG e per una motivazione molto semplice: il DM ha già il suo bel da fare durante un combattimento! E poi una creatura evocata è agli ordini del PG e quindi mi pare giusto sia lui a comandarla. Se poi il giocatore fa qualcosa di sbagliato, glielo si fa notare e amen.
28 Novembre 200519 anni comment_53871 Idem come Samirah. Al massimo posso dire che a volte non è consigliabile are le statistiche compelte al giocatore, ma con un po di ricerca e interpretazione della cosa anche qui si può intercedere.
28 Novembre 200519 anni comment_53872 Sono d'accordo anche io al fatto che è il pg a comandare la creatura evocata..
28 Novembre 200519 anni comment_53875 quoto....semplicemente perchè il master sa già cosa succede e potrebbe essere criticato dai pg:-D
28 Novembre 200519 anni comment_53877 Si, al giocatore la possibilità di evocare la creatura e controllarla pienamente. Altrimenti il giocatore si divertirebbe molto meno....
28 Novembre 200519 anni comment_53893 Beh la creatura evocata è controllata dall'incantatore quindi sono favorevole anche io al controllo totale da parte del giocatore In effetti sarebbe bello se il pG non avesse le statistiche del mostro però è più comodo dargliele e via...
28 Novembre 200519 anni comment_53894 Azar Pinkur ha detto: Beh la creatura evocata è controllata dall'incantatore quindi sono favorevole anche io al controllo totale da parte del giocatore In effetti sarebbe bello se il pG non avesse le statistiche del mostro però è più comodo dargliele e via... Ma infatti quando accenno a questo mio modo di fare non c'è giocatore che non si ruola delle ricerche non appena può evocare qualcosa, in questo modo gli concedo tutte le statistiche che vuole
28 Novembre 200519 anni comment_53898 Alarius ha detto: Ma infatti quando accenno a questo mio modo di fare non c'è giocatore che non si ruola delle ricerche non appena può evocare qualcosa, in questo modo gli concedo tutte le statistiche che vuole Direi che è un ottimo metodo! Almeno ha un senso perchè il PG fa ricerche sui bestiari vari etc... Prendere il manuale dei mostri e scegliere il mostro più forte... beh ammetto che ogni tanto lo facciamo anche noi però sarebbe da evitare Grande Al
28 Novembre 200519 anni Author comment_53902 Vedo che vi trovate daccordo con me, anch'io faccio così... Per un realismo massimo dovrebbe essere il DM a comandare il mostro sempre su ordine del PG (come i Pokémon ), però sono convinto che così ci vadano a guadagnare tutti
28 Novembre 200519 anni comment_53915 Per una volta credo che siamo tutti d'accordo... sarebbe il DM l'ideale, ma ha talmente tanto a cui pensare che lasciare l'evocato in mano al PG sembra proprio manna dal cielo!
29 Novembre 200519 anni comment_53977 ...siccome siete tutti daccordo... mi sembra ovvio che io NON devo esserlo... almeno in parte Dunque io credo che al momento dell'evocazione il pg può impartire un comando alla creatura e questa deve eseguire quel comado al massimo delle sue capacità (ovviamente se è in grado di compierlo). PERO'!!!! Se dovesse mai capitare una situazione dove la creatura una volta svolto l'incarico si trovasse a dover far qualcosa di diverso, allora mi sembra ovvio che un parere esterno (quindi il DM) debba essere preso, perchè altrimenti sembra che la creatura evocata è un automa telepaticamente comandato dall'evocatore. ...imho