Pubblicato 28 Novembre 200519 anni comment_53907 Qualcuno mi può spiegare come funziona l'evoca alieno dell'alienista sul Complete arcane (non "il tomo e il sangue") Sarà perchè è in inglese ma non ho capito bene la differenza tra quello del complete arcane e quello di "Il tomo e il sangue"
28 Novembre 200519 anni comment_53908 L'abilità "Evoca alieno" dell'alienista dice che ogni volta che usi un incantesimo evoca mostri, evochi una versione pseudonaturale del mostro scelto. Ad esempio se decidi di evocare un lupo, evocherai un lupo pseudonaturale.
28 Novembre 200519 anni Author comment_53909 L'abilità "Evoca alieno" dell'alienista dice che ogni volta che usi un incantesimo evoca mostri, evochi una versione pseudonaturale del mostro scelto. Ad esempio se decidi di evocare un lupo, evocherai un lupo pseudonaturale. Questa è quella del tomo e il sangue. Non c'è differenza tra il complete arcane e il tomo e il sangue?
28 Novembre 200519 anni comment_53911 Allora, quella del complete arcane è effettivamente diversa, ci ho fatto caso solo ora però, e dice che ogni volta che evochi una creatura celestiale o immonda, sostituisci l'archetipo originale con lo pseudonaturale. Il resto non so
28 Novembre 200519 anni Author comment_53912 Quindi si possono evocare solo creature con l'archetipo celestiale e immondo in creature pseudonaturali... Non so quale versione dell'alienista sciegliere però. La fobia che ha nella 3.0 non mi sembra molto sensata, nella 3.5 si depotenzia l'evocazione che è la cosa principale di questa CdP... Voi che mi consigliate? Non mi riferisco alla potenza della CdP ma vorrei sapere secondo voi qual'è la versione che si addice meglio a questo tipo di personaggio, partendo dalla descrizione della CdP stessa. Per esempio secondo me non ha senso la fobia nel tomo e il sangue. Sembra una cosa messa lì senza senso per equilibrare la CdP.
28 Novembre 200519 anni comment_53919 Per esempio secondo me non ha senso la fobia nel tomo e il sangue. Sembra una cosa messa lì senza senso per equilibrare la CdP. Personalmente vedo l'alienista come il personaggio che più di altri avrebbe bisogno di essere rinchiuso in un manicomio, per quello che vede e per quello che conosce, per le schifezze che è in grado di evocare, eccetera. Quindi non vedo particolarmente male la fobia, anche se secondo me va legata un po' meglio al personaggio e al suo modo (deviato) di intendere la propria esistenza...
28 Novembre 200519 anni Amministratore comment_53948 La fobia era un modo semplice per rappresentare le "alienazioni" dlel'alienaista, in un gioco che non ha un sistema di salute mentale (o meglio non ce l'aveva fino all'Heroes of Horror). Comunque la differenza fondamnetale tra le due è che uno è 3.0 e l'altro 3.5.
1 Dicembre 200519 anni comment_54455 Posso assicurare che dal punto di vista interpretativo la fobia puo' essere molto divertente per il personaggio giocante e a tratti insopportabile per il resto del gruppo. Io ne ho visto uno all'opera pero' non posso commentare, ma potete chiedere a Kursk e a Dusdan cosa ne pensano.
7 Dicembre 200519 anni Author comment_55346 In effetti penso che quello della 3.0 sia meglio di quello della 3.5 e credo che userò quello...
7 Dicembre 200519 anni comment_55400 Ripensando in questi giorni all'alienista, proporrei, come spunto interpretativo, la figura di Charles Dexter Ward del romanzo di Lovecraft: mantenere una fitta corrispondenza con altre persone in una lingua sconosciuta (o inventata) su pratiche di evocazione, urlare nei momenti critici frasi prive di senso (Ia! Ia! Shub niggurath! o qualcosa riguardo al nero capro dai mille cuccioli), imparare a scrivere con diverse calligrafie (o molteplici personalita'), etc.
Crea un account o accedi per commentare