Jump to content

Featured Replies

comment_127898

Concordo con Augoeides.. Lo stregone è una classe che, secondo me, non ha alcun bisogno di cdp per essere efficiente.. ^^

Ad ogni modo..

Una cdp carina e alternativa è il Rage mage, sul Complete Warrior.. Anche se intraprendendola perderesti qualche livello da incantatore.. Ora non ricordo assolutamente i prerequisiti, ma ti dava alcune capacità piuttosto carine, per esempio una sorta di ira magica durante la quale aumentano le cd dei tuoi incantesimi.. Vado molto a memoria, non ricordo altro.. Prova a dare un'occhiata.. ^^

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 115,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • - C'è qualcuno che ce l'ha in italiano il Draconomico?? Volevo anche porvi all'attenzione di questo mio pg che cerco in tutti i modi di migliorare. E' uno stregone di 12 lv. E' i

  • Draconomicon è 3.5, e in 3.5 fai al massimo 48 danni, non 60 (tutti i mezzodraghi fanno 6d8 col soffio).

  • Ho sempre giocato così, perché un pg con mod di Cos -4 sarebbe incosciente fino al 2° livello... Cmq mi scuso se sono stupido... credevo che il mio modo di giocare fosse almeno "reale"...

comment_127919

anch'io, storico stregone, ti suggerisco di evitare le cdp e restare stregone puro :-)

scegli i talenti giusti e gli incantesimi giusti (buttati sul pesante ma non dimenticare l'autodifesa) e non ci sarà bisogno di alcuna cdp ;-) (e poi, l'invocatore è il distruttore per definizione)

comment_127940

Lo stregone puro, è già buono di per se, senza bisogno di biclassarlo.

Vai di metamagia e di incantesimi focalizzati, (visto la quantità industriale che ne lancia) e vedrai che trito che fai.

Se proprio devi biclassare, potrebbe essere interessante il Sapiente Argenteo oppure il Sapiente Elementale (sempre complete arcane) oppure al limite, se lo vuoi fare particolare, anche il tessitore del fato non è malaccio.

comment_127952

D'accordissimo sullo stregone puro, ma se c'è una cdp che su 10 livelli ti da 10 livelli da incantatore, 4 talenti di metamagia bonus (che lo stregone credo gradirebbe :D ), tutte quelle belle abilità sulla metamagia (collaborativa, istantanea 2 volte al giorno, su INCANTESIMI AD ATTIVAZIONE ecc ), il "rubare" la concentrazione da altri incantatori e tutte le altre "cose" dell'incantatrix.. perché non farla? :-p

Devi "buttare via" un talento e rinunciare a una scuola di magia, ok, ma credo ne valga ampiamente la pena (un invocatore bombardiere può anche fare a meno di ammaliamento ^^ )

comment_128033

l'incantrix 3.5 è su player's guide to faerun, quella 3.0 è su magia di faerun

Occhio che sono un po' differenti come classi

comment_128037

Io ho guardato e suggerito quello 3.5 (che magia di faerun è finito inspiegabilmente sotto la pila dei manuali e non avevo voglia di ripescarlo :lol: )

Un altra cosa che potrebbe essere decisamente utile ma che fa perdere un po' di livelli da incantatore potrebbe essere il dominatore mentale (perf. arcanista).

Prendi solo 5 livelli ma hai la possibilità di avere 3 creature QUALSIASI di taglia grande o inferiore soggette a charme eterno + una soggetta a DOMINAZIONE (sempre eterna...). Mettici vicino un talentuccio tipo autorità, e ti fai praticamente un piccolo manipolo di fedeli combattenti ;-)

comment_128434

Mah, potete anche insultarmi e darmi del powerplayer, ma il discepolo dei draghi mi pare tutto fuorché una buona cdp per stregoni...

comment_128435

Mah, potete anche insultarmi e darmi del powerplayer, ma il discepolo dei draghi mi pare tutto fuorché una buona cdp per stregoni...

concordo....o meglio, al limite può essere decente, ma sicuramente non per uno stregone puro o comunque incentrato sulla magia: manda completamente a fo**ersi i propri incantesimi e quindi la sua arma per un paio di artigli e qualche inutile soffiata. imho.

bye bye.....:-D

comment_128437

Una buona Cdp per Stregone è anche L'arci mago. Infatti lo stregone soffre meno la perdita di slot per acquisire le conoscenze arcane...e cmq le classiche conoscenze tipo " maesto di forme" e " maestro degli elementi" sono utilissime per uno che vuole della potenza di fuoco!!! :cool:

e poi è una classe di solo 5 livelli quindi neanche tanto impegnativa.

L'unica cosa è che vuole tre talenti come requisiti, ovvero abilità focalizzata sapienza magica e due incantesimi focalizzati (tu in teoria prenderesti invocazione+ una a tua scelta),e non inutili perchè fanno si che i tuoi ts sulle tue magie siano più alti.

:bye:

comment_128561

grazie gente, alla fine ho deciso per il sapiente elementale :-)

se volete lasciarmi qualche altro suggerimento tanto meglio ;-)

Ottima scelta.

Anche quella dell'arcimago prima citata, può avere un senso, visto la quantità di incantesimi che lo stregone può lanciare.

comment_129468

Sto giocando uno stregone dracolexi discendente da un drago rosso.cosa potete consigliarmi come spell/talenti??

Vorrei incentrarlo su incantesimi di fuoco...

comment_129470

Come talenti io ti consiglierei energy substitution ed energy admixture per non fossilizzarti solo sul fuoco. A volte è opportuno poter utilizzare un incantesimo offensivo e cambiare il danno da fuoco in acido... ;-)

comment_129471

Buh.. Come incantesimi punterei sui soliti.. Raggio rovente, Mani brucianti e l'intramontabile Palla fi fuoco.. Più Globo di fuoco inferiore e Globo di fuoco che trovi sul Complete arcane..

Come talenti, a parte quelli di metamagia (massimizzati e potenziati, ma anche ampliati.. Fireball da 12 m di raggio non sono male..), suggerisco Sostituzione energetica in modo da cambiare il tipo di energia di incantesimi come Raggio polare, Fulmine, Cono di freddo.. Ed eventualmente Miscela energetica..

E come cdp direi che il Sapiente elementale (non ricordo se sia chiama esattamente così.. ^^'') ci può stare.. Lo trovi sul Complete Arcane.

Tutto questo se giochi in 3.5.. Per la 3.0 non so.. ^^''

  • Amministratore
comment_129506

Incantesimi tematici.

E' un talento sulla guida del giocatore a faerun, ma rimane comunque un talento abbastanza "adattabile" perché non è particolarmente legato all'ambientazione. I benefici "meccanici" sono che i tuoi incantesimi hanno +4 alla CD di sapienza magica per riconoscerli, e puoi scegliere uno spell per livello da laciare a +1 caster level. I benefici "ruolistici" sono che tutti i tuoi incantesimi appaiono visivamente modificati secondo un tema a tua scelta, ad esempio se scegli "fuoco" il tuo incantesimo di velocità lascia una scia di fiamme (che non fanno niente, ma sono belle da vedere), la tua armatura magica sembra uno scudo di fuoco ecc...

comment_129615

Come talenti ti consiglierei incantesimi ampliati ed ingranditi (prima ingranditi e poi ampliati), poi punta su sostituzione energetica, miscela energetica, ed incantesimi potenziati. Visto che sei uno stregone, potresti puntare anche su incantesimi focalizzati su invocazione, visto che ne lanci molti, di sicuro può farti molto comodo.

Guest
This topic is now closed to further replies.