Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 115k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • - C'è qualcuno che ce l'ha in italiano il Draconomico?? Volevo anche porvi all'attenzione di questo mio pg che cerco in tutti i modi di migliorare. E' uno stregone di 12 lv. E' i

  • Draconomicon è 3.5, e in 3.5 fai al massimo 48 danni, non 60 (tutti i mezzodraghi fanno 6d8 col soffio).

  • Ho sempre giocato così, perché un pg con mod di Cos -4 sarebbe incosciente fino al 2° livello... Cmq mi scuso se sono stupido... credevo che il mio modo di giocare fosse almeno "reale"...

comment_111409

A livello di interpretazione direi stocco o spada lunga ed arco (lungo o corto è indifferente) per la distanza.

Dato che ti interessano i danni, punta su spada lunga ed arco lungo.

EDIT: Ops. Stessa risposta, ma mi hai battuto di 40 secondi! :-D

comment_111410

Arco lungo a distanza e spada lunga quando capita di essere nella mischia...per un elfo stregone mi sembra una scelta molto comoda...

concordo con questa scelta. al limite metterei come arma da mischia la lancia, tanto la seconda mano non la userai per impugnare molte cose.

bye bye.....:-D

comment_111413

Quoto Zelgadiss...Io non mi sbilancerei troppo sulle armi da mischia. Wilbur, hai 12 in Forza e 14 in Costituzione, e benchè siano punteggio abbastanza alti per un elfo stregone, non sono così tanto alti da fare lo sborone in mischia (hai 6 pf...). Ergo, io punterei molto sull'arco lungo e, come ha detto Cold, una lancia per i casi di estrema necessità.

comment_111424

potrebbe prendere una balestra a ripetizione per ovviare al problema della ricarica..

Che è un'arma esotica, ed in quanto tale richiede un talento per essere utilizzata con efficacia.

Uno stregone non ha talenti da spandere. ;-)

comment_111429

Che è un'arma esotica, ed in quanto tale richiede un talento per essere utilizzata con efficacia.

Uno stregone non ha talenti da spandere. ;-)

concordo pienamente. sarebbe veramente un talento sprecato. poi i gusti sono gusti ovviamente, ma un possibile d8 tutti i round in confronto a un possibile d10 ogni 2 round mi pare meglio.

ma per il GdR questo è altro ;-).

bye bye.....:-D

comment_111457

Dato che sei un Elfo e che hai 12 in Forza opterei per un Arco Lungo Composito modificato Per Forza +1 quindi i danni son di 1d8+1 a colpo.

Per la mischia ti consiglio vivamente una Lancia Lunga che ha 3 m di portata e ti permetterebbe di metterti un quadretto dietro il picchiatore di turno tuo alleato a punzecchiare il nemico da 2 quadretti di distanza senza rischiare di prenderle... E toglieresti anche in questo caso 1d8+1.

:twisted: :twisted: :twisted:

comment_111463

Dato che sei un Elfo e che hai 12 in Forza opterei per un Arco Lungo Composito modificato Per Forza +1 quindi i danni son di 1d8+1 a colpo.

Per la mischia ti consiglio vivamente una Lancia Lunga che ha 3 m di portata e ti permetterebbe di metterti un quadretto dietro il picchiatore di turno tuo alleato a punzecchiare il nemico da 2 quadretti di distanza senza rischiare di prenderle... E toglieresti anche in questo caso 1d8+1.

:twisted: :twisted: :twisted:

Belissimo!! :-p Questo sì che sarebbe bello...ma se non sbaglio l'arco lungo composito costa 100 MO :rolleyes: , mentre la lancia è economica (5 MO) :rock::mrgreen:

Forse ci posso riuscire...

Grazie dei consigli!

comment_111476

Con la lancia lunga non puoi colpire gli avversari adiacenti; è ovvio che se il tuo elfo si troverà con un nemico a 40 cm sarà un problema in ogni caso, ma opterei comunque per qualcosa di più pratico e stiloso.

Magari comprarsi la lancia come extra dal primo armaiolo potrebbe essere più sicuro che prendere solo quella dall'inizio, IMHO.:-D

comment_111477

ma se non sbaglio l'arco lungo composito costa 100 MO

ma se lo vuoi composito +1 (ai danni) ti costerà 200 mo.

Magari comprarsi la lancia come extra dal primo armaiolo potrebbe essere più sicuro che prendere solo quella dall'inizio, IMHO.:-D

straquoto.

bye bye.....:-D

comment_111484

io ti consiglio di stare buono buonino a distanza con l'arco, semmai risparmia e ti comprei quello composito, per la mischia cmq spada lunga o lancia sono le scelte migliori...

chiedo scusa in anticipo per l'OT:pray: ma è importante...

ciao Bahamut!!!:-D:-D :-D allora non sei tra gli altri desaparecido! non ti avevo ancora visto in giro...spero non ti sia dimenticato del sottoscritto

cmq sono contento di rivederti

comment_111492

Per gli attacchi in mischia prenderei una spada lunga, che dal momento che sei elfo ne diventi competente;mentre per gli attacchi a distanza opterei o per un'arco lungo (composito o non) o una balestra leggera.

:bye:

comment_111498

per la distanza senza dubbio arco!!!!!! Meglio se lungo. Composito o non dipende dalla disponibilità economica. Sconsiglio la balestra per il semplice fatto che bisogna ricaricarla ogni volta e per questo si spreca un round (a meno che non si abbia ricarica rapida, ma meglio nn sprecare talenti). Con l'arco puoi fare il tuo bell'attacco ogni round e il tuo bel danno di 1d8 più eventualmente la forza se lo prendi fatto su misura.

Per la mischia io sono per la spada lunga. Avendone la competenza mi ci fionderei subito. Immaginate la scena: un Gandalf con le orecchie a punta (a parte fli scherzi, stimo molto gli elfi!!!) che lancia incantesimi e scende in mischia con la sua spada scintillante!!!!!!

La lancia non mi piace a pelle..... non so perché, ma forse nel tuo caso conviene di più.

:bye:

comment_111559

ma se lo vuoi composito +1 (ai danni) ti costerà 200 mo.

Si, è vero e non penso di riuscire ad avere 200 MO, magari lo prenderò durante la storia se avrò un po' di fortuna con il denaro :-) . Scelgo allora un arco lungo normale che il suo d8 ogni round lo fa :cool:

Ora resta la scelta tra spada lunga (che fa molto fico :mrgreen:) e la lancia lunga...il danno rimane 1d8 però non ho capito bene..con la spada posso attaccare solo a un quadretto di distanza mentre con la lancia? E poi il discorso di Fiore di loto del danno 1d8+1?

Non ci capisco ancora moltissimo, scusate se sono domande ovvie...

:bye:

comment_111561

Ora resta la scelta tra spada lunga (che fa molto fico :mrgreen:) e la lancia lunga...il danno rimane 1d8 però non ho capito bene..con la spada posso attaccare solo a un quadretto di distanza mentre con la lancia? E poi il discorso di Fiore di loto del danno 1d8+1?

Non ci capisco ancora moltissimo, scusate se sono domande ovvie...

:bye:

beh, le differenze sono che la spada lunga è un'arma a una mano, tagliente, senza portata; la lancia lunga è a due mani, perforante e con una portata. Entrambe fanno 1d8+la forza.

Altro da dire è che la spada lunga costa 15mo e pesa 2 kg contro la lancia lunga che costa 5mo e pesa 4.5kg.

Unica cosa: se impugni la lancia lunga non potresti lanciare incantesimi che richiedono l'uso delle mani, perché entrambe sono occupate. Con la spada lunga hai una mano libera per gli incantesimi.

:bye:

comment_111564

Unica cosa: se impugni la lancia lunga non potresti lanciare incantesimi che richiedono l'uso delle mani, perché entrambe sono occupate. Con la spada lunga hai una mano libera per gli incantesimi.

se lancia l'incantesimo può tranquillamente tenere la lancia con una mano. la lancia necessita di due mani per essere utilizzata in combattimento, non per essere semplicemente impugnata. quindi non c'è problema per gli incantesimi.

bye bye.....:-D

Guest
This topic is now closed to further replies.