Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_53790

dipende da quanti soldi prendono da redmond, un po' come per i portatili con win preinstallato

ho perso il filo...please spiegati meglio:-D

  • Risposte 48
  • Visualizzazioni 3,9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

comment_53934

Intende dire che il 99% dei portatili che si vendono hanno obbligatoriamente (o quasi) uindous installato sopra.

dipende da quanti soldi prendono da redmond, un po' come per i portatili con win preinstallato

Certo, certo... però cominciano a vedersi in giro alcuni portatili senza sistemi operativi preconfezionati sopra...

comment_53965

si ma sono ancora pochissimo ripetto agli altri,....

Questo indubbiamente... ma è una questione di domanda, non di offerta... ;-)

comment_53969
Questo indubbiamente... ma è una questione di domanda, non di offerta... ;-)
molta gente vorrebbe il portatile senza sistema operativo, quantomeno perche` cosi` potrebbe metterselo pirata come fa sul desktop. pero` le case non lo offrono perche` hanno accordi che li legano mani e piedi con redmond. il mercato dei portatili assemblati e` una frazione irrilevante del totale, mentre nei desktop e` il contrario. la domanda c'e`, ma l'offerta non e` libera.
comment_53993

molta gente vorrebbe il portatile senza sistema operativo, quantomeno perche` cosi` potrebbe metterselo pirata come fa sul desktop. pero` le case non lo offrono perche` hanno accordi che li legano mani e piedi con redmond. il mercato dei portatili assemblati e` una frazione irrilevante del totale, mentre nei desktop e` il contrario. la domanda c'e`, ma l'offerta non e` libera.

La domanda c'è ed è inespressa, perchè si piega di fronte all'offerta del preinstallato. Se ci fosse, che ne so, un aumento della domanda dei portatili assemblati del 20%, credi che non aumenterebbero gli offerenti?

Mi spiace, ma qui mi sa che toppi: è questione di domanda. Finchè la domanda di portatili senza SO dura 30 secondi (il tempo di rifilare il prodotto preinstallato), non è una vera domanda. E questa assenza di domanda determina la struttura dell'offerta.

Resta cmq il fatto che dal lato dell'offerta gli accordi commerciali sono come dici tu, e legano mani e piedi a chi li ha sottoscritti. Ma chi li ha sottoscritti ha anche tratto vantaggi dalla sottoscrizione, che è stata una sua libera scelta.

comment_53994

Uhm..se però io cliente ho bisogno di un portatile, e vado dal rivenditore che mi dice "non ne ho senza sistema operativo, potrei ordinarli ma mi ci vuole un mese e costa di più perchè ne fanno pochi" (perchè è cosi) io cosa devo fare?

Aspettare, sborsare anche metti gli stessi soldi, e avere lo stesso pc?

La maggior parte della gente compra quello con l'OS installato, formatta e ci mette il proprio...

Se invece mi offrissero già un bel portatile vergine in negozio, non esiterei a comprarlo.

comment_53995

La domanda c'è ed è inespressa, perchè si piega di fronte all'offerta del preinstallato. Se ci fosse, che ne so, un aumento della domanda dei portatili assemblati del 20%, credi che non aumenterebbero gli offerenti?

Mi spiace, ma qui mi sa che toppi: è questione di domanda. Finchè la domanda di portatili senza SO dura 30 secondi (il tempo di rifilare il prodotto preinstallato), non è una vera domanda. E questa assenza di domanda determina la struttura dell'offerta.

Resta cmq il fatto che dal lato dell'offerta gli accordi commerciali sono come dici tu, e legano mani e piedi a chi li ha sottoscritti. Ma chi li ha sottoscritti ha anche tratto vantaggi dalla sottoscrizione, che è stata una sua libera scelta.

non e` questione, di domanda, almeno non solo; i produttori di portatili firmano un contratto con microsoft che dice: tu metti il mio so su "TUTTI" i tuoi portatili, nessuno escluso, e io ti do` windows a x$ (con x << prezzo che ti farei nel caso contrario). quindi finche` la domanda non raggiunge una soglia per la quale al produttore conviene rifiutare l'offerta di ms ci teniamo questa situazione.

il problema si origina sempre dal fatto che per molti rimane inconcepibile avere un pc senza windows.

  • Author
comment_54043

penso che la risposta giusta si trovi unendo i vostri post....la causa è:

poca convenienza da parte del produttore e poca richista da parte degli acquirenti:-D

comment_54102

Lasciando stare il discorso della patente per PC che ci porterebbe in un turbine di incazzature ( :lol: ), segnalo che diverse case producono e vendono anche portatili senza SO (senza contare quelle che fanno assemblaggio su richiesta):

CDC

Dell

IdeaProgress

Santek

Olidata

HTH

per citarne alcune.

  • Author
comment_54104

scusate..nn me ne intendo molto ..ma da un portatile "cablato" win..nn si può cambiare il sistema operativo? o si può ma è illegale??

comment_54120

Lasciando stare il discorso della patente per PC che ci porterebbe in un turbine di incazzature ( :lol: )

Invece secondo me bisognerebbe parlarne, pacatamente si intende ;-)

Perchè il problema principale è proprio quello: chi compra i PC.

Almeno... imho è questo il problema principale... volevo sapere se qualcuno la pensa diversamente...

comment_54124

CDC

Dell

IdeaProgress

Santek

Olidata

HTH

e se io volessi della qualita` oltre che una scatola di plastica?

scusate..nn me ne intendo molto ..ma da un portatile "cablato" win..nn si può cambiare il sistema operativo? o si può ma è illegale??
si puo` (anzi, si deve :-p), ma il so lo hai comunque pagato
comment_54148

e se io volessi della qualita` oltre che una scatola di plastica?

Ti fai assemblare un portatile con quello che vuoi da una delle imprese che lavora su richiesta.

... e mi pare che, ad esempio per quanto riguarda i prodotti CDC, non si possa dire che siano privi di qualità.

Se vuoi essere certo del SO e della qualità, prenditi un mac (come hai già fatto)... però non dire che non è vero che se si vuole esistono dei portatili senza SO.

comment_54150
Ti fai assemblare un portatile con quello che vuoi da una delle imprese che lavora su richiesta.
e la scatola la chiedono alla apple o alla sony? un pc non e` solo la somma dei suoi componenti
comment_54151

e la scatola la chiedono alla apple o alla sony? un pc non e` solo la somma dei suoi componenti

Ripeto: c'è scarsità di offerta perchè da un lato ci sono gli utonti che hanno visto solo win nella loro vita, e non si mettono di certo a chiedere un portatile senza SO; dall'altro ci sono i NERD come te che hanno il sospetto che ci sia un complotto governativo con gli alieni per boicottare i pinguini.

Però non è vero che, nonostante tutto, qualche alternativa non ci sia.

Ma hai provato qualcuno di questi portatili per dire che fanno schifo? Oppure non capisco perchè sei sempre così scettico.

comment_54152

Ripeto: c'è scarsità di offerta perchè da un lato ci sono gli utonti che hanno visto solo win nella loro vita, e non si mettono di certo a chiedere un portatile senza SO; dall'altro ci sono i NERD come te che hanno il sospetto che ci sia un complotto governativo con gli alieni per boicottare i pinguini.

Però non è vero che, nonostante tutto, qualche alternativa non ci sia.

Ma hai provato qualcuno di questi portatili per dire che fanno schifo? Oppure non capisco perchè sei sempre così scettico.

io non vedo nessun complotto, guardo i fatti.

ti dico solo che mi fanno schifo 90% dei case di portatile che vedo in giro, gli unici decenti sono gli apple, alcuni sony, qualche hp e poco piu`. il resto e` plastica da 4 lire.

comment_54155

Ah, ochei, allora il tuo è semplicemente un discorso di "robustezza" dello "scubulotto"...

Effettivamente non ci avevo mai pensato a quel componente... però non mi pare che ci sia un così ampio salto tra aplle/sony e le altre marche... Mi pare più che ci sia un range abbastanza composito di qualità a seconda delle diverse gamme, già all'interno della stessa marca. Com'è giusto che sia.

Crea un account o accedi per commentare