Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_504565

Mi trovo a Masterizzare la campagna finale del nostro gruppo(masterizziamo a turno di 4-5 livelli) io sto scrivendo ora la campagna che li porterà dal 17-18 al 20 e epico...

mi sono trovato in un punto cieco quando ho iniziatop a cercare mostri con un GF alto....cosa matto i GF 17-18 fino al 20 che sono presenti sul libro dei mostri sono esseri che nella campahna non saprei proprio come e dove metetrli..

come faccio a creare dei: Umani, Elfi, Orchi, Tritoni e Kuo Toa, di buon livello per i miei Compagni?

loro sono poi: 1 Stregone, Un Mago e 1 Ladro....con 1 assassino 1 chierico e un barbaro che ci sono 1 volta si e 1 no...(manca il guerriero...quello lo Facevo io....)(il guerriero però li aiuta nella campagna)

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_504584

Con "GF" intendi il GS? Cioé il Grado di Sfida?

Comunque per fare dei nemici di alto livello basta prendere le razze che hai citato è mettergli livelli di classe proprio come se fossero PG (solo con meno equipaggiamento e caratteristiche di solito peggiori).

Trovi tutto nella sezione PNG del manuale del master.

comment_504585

A parte che si dice GS...

Creare avversari usando delle razze mostruose è quanto di più facile ci sia in terza edizione: prendi i dati razziali della creatura e gli applichi dei livelli di classe...

Non è difficile ed è spiegato in fondo al manuale dei mostri, dove spiega come avanzare dei mostri per classe del personaggio...

comment_504696

Come già detto, ti serve una bella sfida, ma non vuoi i mega/mostri con quel GS? costruisciteli, ovvero, dai livelli di classe ad umanoidi/umanoidi mostruosi, aumenta i dadi vita degli altri, ad esempio:

Ogre barbaro livello 15 (GS 17)

Drow renger livello 15 (GS 17)

4 Gorgoni potenziate (2 con 22 DW, 2 con 25 DW) (GS 17)

2 Colossi spaccapietre (GS 17)

Lucertoloide barbaro livello 14 (archetipo mente vuota) (GS 17)

Se vuoi gruppi più numerosi, diminuisci i livelli/dadi vita, di 2, raddoppiando il numero! Semplice.

Anche delle melme, mostri estremamente "semplici", se numerose e ben potenziate, fanno paura!

comment_504822

Se vuoi gruppi più numerosi, diminuisci i livelli/dadi vita, di 2, raddoppiando il numero! Semplice.

Scusate se faccio il pignolo: attenzione che non per tutti i mostri vale il procedimento "aggiungo 1dv, aumento di 1 il gs". A pagina 294 del manuale dei mostri c'è la tabella 4-4 che spiega il rapporto tra incremento dei dv e incremento del gs. Ad esempio, se aggiungi 3dv ad una bestia magica, il suo grado sfida aumenta di 1, non di 3.

comment_504870

4 Gorgoni potenziate (2 con 22 DW, 2 con 25 DW) (GS 17)

Appunto! Una gorgone di base ha GS 8, ma potenziandone i dadi vita a 25 (da 8) aumenti il gs di 5 (quasi 6, visto i 2/3 di dadi vita aumentati), quindi se ne aggiungi altre due con 22, va da se che il gis dovrebbe essere 17 (anche se a quel livello, i PG inteligenti le spappolano).

Quello che ho detto dopo si riferisce al fatto che, raddoppiando il numero di creature si aumenta di 2 il gs (fino ad uncerto limite), però guarda bene che non mi sono sbagliato (so che il rapporto è 3 a 1 con le bestie magiche), ma ricorda che io ho optato per i 2/3 dell'ultimo dado vita (quindi GS -1 per 2 mostri, i mostri sono 4...gs -2). Altrimenti si che il calcolo doveva essere diverso (ma io mi riferivo ai miei esempi). Altrimenti se il calcolo fosse questo, aumentando di 17 dadi vita 4 gorgone, il gs sarebbe 25 per una, 27 per due (che va a 28 con quelle più piccoline...si fa per dire), o sbaglio?

Crea un account o accedi per commentare