Pubblicato 24 Agosto 201014 anni comment_504983 Salve a tutti allora il quesito che vi pongo oggi é alquanto strano e potrà sembrarvi una cosa che non sta ne in cielo ne in terra ma essendo che con il mio master non sono arrivato ad un punto comune quindi ho pensato di rivolgermi a voi per qualche consiglio utile. Allora partiamo dal principio: io sono un chierico di 16 livello LB di kelemvor e ho proposto al mio master questo: visto che sono diventato con molta fatica il suo contemplativo e ho avuto già l'occasione di parlarci più di una volta, volrvo diventare il suo araldo. Il mio modus operandi e' molto semplice, combatto solo se esclusivamente necessario e non uccido quasi mai i miei avversari a meno che questi non minaccino un qualche mio compagno o qualche innocente ed anche in quel caso svolgo sempre le onoranze funebri dei miei nemici oppure se si tratta di non morti. Quello che volevo chiedervi e questo: come dovrebbe essere il mio passaggio in suo araldo, perché su questo il mio master e sconcertato in quanto non sa che modifiche apportare al pg quindi volevo sottoporre a voi tale quesito chiedendovi se dovesse concendermi qualche archetipo,capacitá speciale o altro accettabile e contemplabile in modo che possa sottoporla al mio master. Vi ringrazio per tutti i consigli in anticipo
24 Agosto 201014 anni comment_504985 Mmhh... il modo più semplice è prendere livelli in una classe di prestigio come il Gerofante, il Campione Divino o nella CdP epica Araldo Divino.
25 Agosto 201014 anni comment_505022 Quando una divinità sceglie un mortale come suo araldo, rinuncia ad un grado divino conferendolo al mortale (Dei&Semidei). A seconda di come un DM interpreta le regole sui gradi divini, può essere uno status utile e divertente o fortemente sbilanciante.
25 Agosto 201014 anni comment_505049 Personalmente, dato che giust'appunto sei un contemplativo, farei coincidire il diventare araldo con il 10° livello da contemplativo, quando raggiungi la perfezione. Ti puoi mettere d'accordo o lasciar decidere al tuo master se questo ti garantisce solo prestigio, o anche qualche capacità(tipo: kelmevor si può impossessare di te, cosa che sarà necessaria per sconfiggere il mega-boss finale) o oggetto particolare.
25 Agosto 201014 anni Author comment_505173 Mmhh... il modo più semplice è prendere livelli in una classe di prestigio come il Gerofante, il Campione Divino o nella CdP epica Araldo Divino. devo dire la verità avevo pensato all'araldo divino ma ha dei prerequisiti troppo esagerati che non sono certo facili da raggiungere per me neanche al 30 livello. la costruzione del pg è questa: chierico 5 guida del fato 3 esorcista sacro 2 inquisitore 1 contemplativo 5 le classi le ho scelte molto semplicemente per motivi di storia e BG e anche perchè mi sembravano adatte ad un pg del genere, generalmente sto come scacciatore e distruttore di non morti e quando c'è proprio bisogno di andare in mischia mi casto potere divino e parto all'attacco, in quanto non reggo con il bab di un guerriero del mio stesso livello
25 Agosto 201014 anni comment_505269 secondo me, ai fini della storia e anche come metodo più semplice(ma ahimè lungo) è fargli prendere qualche livello da Emisario divino(Manuale dei piani). il pg deve prima effettuare una cerca di particolare importanza(deve essergli lanciato addosso l'incantesimo da un emissario o dalla divinità stessa), a meno che non l'abbia già effettuata, successivamente guadagna il primo livello in questa classa e ai liv successivi guadagna "doni" e diventa sempre più simile alla divinità. leggendo la descrizione della classe te ne renderai conto meglio. dato che poi stiamo parlando di una divinità potresti accordarti con la divinità per richiedergli un favore immediato dopo aver effettuato la cerca(ottenendo naturalmente l'approvazione del dm). ovvero sostituire alcuni livelli già ottenuti con alcuni livelli da Emissario divino(sempre se questa scelta può sembrarti vantaggiosa)
27 Agosto 201014 anni Author comment_505888 beh in tal caso devo chiedere al master se è possibile la conversione a 3.5
27 Agosto 201014 anni Supermoderatore comment_505896 in tal caso devo chiedere al master se è possibile la conversione a 3.5Sfruttate il Manuale di conversione (pag. 19).
28 Agosto 201014 anni Supermoderatore comment_506075 e dove sta?Nel link che ho inserito nel precedente messaggio. Altrimenti, potete recuperare quello originale dagli archivi WoTC.
Crea un account o accedi per commentare