Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_505768

Ciao,

studiando alcuni mostri mi sono accorto che c'è una cosa che non mi torna:

come mai certi mostri hanno come danno dal loro attacco un bonus maggiore di quello dovuto dalla forza?

Ad esempio:

- la donnola crudele ha morso 1d6+3, ma ha forza 14, per cui dovrebbe essere 1d6+2.

- un lupo crudele ha forza 25 (quindi bonus +7) ma ha un danno con il morso di 1d8+10.

E' una cosa solo degli animali crudeli per caso? Da cosa deriva questo valore supplementare al danno?

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 2,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_505771

il morso, quando viene utilizzato come arma principale (ossia non è specificato che conta come un'arma secondaria) infligge 1dx + 1.5 volte il bonus di forza (come quando impugni un'arma a due mani)

comment_505774

Ciao,

studiando alcuni mostri mi sono accorto che c'è una cosa che non mi torna:

come mai certi mostri hanno come danno dal loro attacco un bonus maggiore di quello dovuto dalla forza?

Ad esempio:

- la donnola crudele ha morso 1d6+3, ma ha forza 14, per cui dovrebbe essere 1d6+2.

- un lupo crudele ha forza 25 (quindi bonus +7) ma ha un danno con il morso di 1d8+10.

E' una cosa solo degli animali crudeli per caso? Da cosa deriva questo valore supplementare al danno?

Dal fatto che è il loro solo attacco naturale:

A creature’s primary attack damage includes its full Strength modifier (1-1/2 times its Strength bonus if the attack is with the creature’s sole natural weapon)
  • Author
comment_505775

il morso, quando viene utilizzato come arma principale (ossia non è specificato che conta come un'arma secondaria) infligge 1dx + 1.5 volte il bonus di forza (come quando impugni un'arma a due mani)

aaaa

ne sai una più del diavolo :)

Ma su che manuale è questa regola?

Grazie.

comment_505827

approfitto di questo post piuttosto che aprirne un altro per chiedere una delucidazione riguardante il talento attacco in volo (manuale dei mostri pag.303) dato che non ne ho ben capito l'utilità , come prima impressione mi è sembrato simile ad attacco rapido ed attacco in sella ma non specifica che il movimento non provoca attacchi di opportunità.

comment_505857

scusa ma per fare qualsiasi azione standard mica ci vuole un talento, per esempio un drago in volo fa un azione di movimento e poi un azione standard per lanciare un arma a soffio , mentre la descrizione del talento dice che puoi fare un azione standard in qualsiasi punto del movimento , continuo ad avere dubbi..

comment_505858

Significa che puoi compiere parte del tuo movimento, un azione standard, e poi il resto del movimento.

Come attacco rapido, tranne per il fatto che non sei tenuto a fare solo un attacco.

  • Supermoderatore
comment_505859

per fare qualsiasi azione standard mica ci vuole un talento
...

Attacco Rapido ti permette di muoverti, attaccare il nemico con un attacco in mischia e allontanarti.

Attacco in volo ti permette di volare, compiere qualsiasi azione standard in un punto del movimento e allontanarti.

Un Drago in volo (velocità media 45m) potrebbe avvicinarsi in volo agli avversari, soffiare e continuare a volare in avanti.

Un Drago sprovvisto di questo talento potrebbe volare, soffiare e subire gli attacchi completi di tutti gli avversari che lo hanno a tiro.

Non mi pare la stessa cosa.

comment_505866

approfitto di questo post piuttosto che aprirne un altro per chiedere una delucidazione riguardante il talento attacco in volo (manuale dei mostri pag.303) dato che non ne ho ben capito l'utilità , come prima impressione mi è sembrato simile ad attacco rapido ed attacco in sella ma non specifica che il movimento non provoca attacchi di opportunità.

già che siamo in tema segnalo "attacco in volo migliorato" che colma la lacuna da te segnalata. ossia permette di fare un'azione standard a metà del movimento senza subire AdO mentre ci si muove

comment_505873

...

Un Drago in volo (velocità media 45m) potrebbe avvicinarsi in volo agli avversari, soffiare e continuare a volare in avanti.

Un Drago sprovvisto di questo talento potrebbe volare, soffiare e subire gli attacchi completi di tutti gli avversari che lo hanno a tiro.

Non mi pare la stessa cosa.

si in effetti è utile in certi casi , ma comunque il movimento continuato dopo l'azione standar potrebbe provocare AdO mentre come sottolinea Gogeth c'è un talento ( su quale manuale lo trovo?) che ovvia a ciò.

  • Supermoderatore
comment_505886

comunque il movimento continuato dopo l'azione standar potrebbe provocare AdO
Certo, ma è anche semplice evitarlo (come per l'esempio precedentemente portato).

Puoi trovare Attacco in volo migliorato nel manuale Specie Selvagge.

comment_505889

concordo sulla facilità (per creature come i draghi) nell'evitare gli ado... il soffio di un drago è un cono di 18 metri, che raggiunge la massima estensione prorpio a 18 metri dal drago! se questo vola a 18 metri dal suolo, evita gli attacchi di opportunità (nessun pg di taglia media/grande ha 18 metri di portata) e copre l'area massima con il soffio!

Crea un account o accedi per commentare