Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_508888

Signori, non so voi ma a me fa schifo anche solo l'idea di questo terribile remake. Le motivazioni sono espresse ad esempio qui.

Che tristezza.

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 2,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_508895

Che dirti...io sono stanco dei remake, dei sequel, dei prequel...e del politicamente corretto.

Basta non andarli a vedere ;-)

Lo so poca cosa, continueranno a farli, ma salvo avere il potere di "rendere intelligenti" milioni di persone (e di certo il positivo effetto collaterale non si limiterebbe ai film), non abbiamo altro.

  • Author
comment_508899

Infatti notare il "tag" che ho apposto. ;-)

Questo remake secondo me è offensivo già dal titolo: perché chiamare Karate Kid un film sul Kung Fu? Solo per sfruttare un marchio da nostalgici, ovvio. Bah.

comment_508917

Karate Kid puoi vederlo solo a 10 anni negli anni '80: cosa possono vedere i ragazzini oggi? Kung Fu Kid.

Comunque si`, basta prequel/sequel/remake e "XYZ: The Movie": hanno stracciato la fava.

  • Author
comment_508955

Ma io non ce l'ho coi film di Kung Fu, tutt'ora li guardo! Io ce l'ho col fatto che abbiano fatto una porcheria, con un ragazzino fastidioso che si comporta da ragazzino fastidioso e un titolo assolutamente insensato. Chiaro, i ragazzini di oggi sono squallidi e si meritano un ragazzino squallido a rappresentarli, ma mi fa andare fuori dai gangheri questa cosa, anche perché Karate Kid è in realtà uno dei pochi film di arti marziali pseudo-realistici ("sei uno sfigato, le prendi, impari, le prendi ancora ma un po' meno", non "siccome sei bello batti tutti"), e 'sta roba qui è un miracolo se non l'hanno fatta con gente che vola. Bah.

comment_509005

La cosa più insopportabile è che dentro vi reciti il figlietto di Guglielmo Fabbro (e la persona del figlietto stesso).

comment_509099

mi ricordo ancora il primo trailer del film.

già al sentire kung fu in un film dal titolo "karate" ho sentito un brivido lungo la schiena.

chi era con me si volta e mi dice "oooh! un film sullo sport che fai te!!! -occhi grandi e luccicanti-" e io "eh... e l'hanno chiamato Karate kid" sospiro triste.

conserverò i miei 7.50 € per qualcosa di meglio.

Spoiler:  
ovviamente Breaking dawn!!!
comment_509485

In realtà, dal trailer, il titolo ha un significato.

Il piccoletto ha fatto un po' di karate in America, crede di essere figo, e arrivato in Cina le piglia. Tutti lo apostrofano come "ah, the karate kid, that loser..." ovvero "ah, il ragazzo del karate, quello sfigato". Ha senso, diverso dall'originale, ma ha senso.

Ciò non toglie che il fiilm farà pena (a me non è piaciuto troppo neanche l'originale, figuriamoci questo).

  • Supermoderatore
comment_509762

Non mi è dispiaciuto, l'ho trovato più carino di alcuni titoli recenti (come "I Mercenari").

Spoiler:  
Gli allenamenti imposti da Jackie Chan più che Karate Kid ricordavano Drunken Master, quasi avessero lasciato decidere a lui come sviluppare le parti marziali del film.

Da marzialista ho seguito con interesse l'evoluzione di Dre; neanche io trovo Jaden Smith particolarmente simpatico, ma se è vero che non ha voluto alcuna controfigura (altro suggerimento di Chan?) ha fatto un discreto lavoro.

Gli incontri del torneo non sono niente male, imvho è stato cercato un buon equilibrio tra tecnica giovanile e scena (eccezion fatta per la classica finale alla O.K. Corral, che fa dubitare sulla presenza di controfigura).

Orrenda la storiella d'amore (si poteva tranquillamente omettere) e la caratterizzazione della madre (tifare per il figlio martoriato esultando? un'americana? ma dove?!); fortunatamente non hanno troppo spazio.

Personalmente ne consiglio la visione, magari non aspettandosi un sequel ma un film a sè.
comment_509780

Personalmente ne consiglio la visione, magari non aspettandosi un sequel ma un film a sè.

La domanda vera è: avendo io 7.50 euro da spendere per andare a vedere un film, me li faresti spendere per questa buffonata?

PS: io devo ancora vedere i mercenari, ma onestamente mi aspetto quello che una lista di attori del genere è auspicabile: sforzo neurale zero, tematiche impegnate nulle, e tante, tante, tante, tante sane mazzate old style.

  • Supermoderatore
comment_509785

La domanda vera è: avendo io 7.50 euro da spendere per andare a vedere un film, me li faresti spendere per questa buffonata?
Non andrebbero sprecati più di quanto lo sarebbero quelli spesi per l'altro titolo.

Se preferisci acquistarne il DvD dividendo la spesa tra amici, puoi trovarlo su Amazon a partire da 16.99$.

onestamente mi aspetto quello che una lista di attori del genere è auspicabile: sforzo neurale zero, tematiche impegnate nulle, e tante, tante, tante, tante sane mazzate old style.
Meno di quante immagini.

Crea un account o accedi per commentare