Johnny Black Inviata 10 Settembre 2010 Segnala Inviata 10 Settembre 2010 (è una cosa lunga) Nell'appendice del Manuale del Giocatore 3, dove vengono approfonditi i vari tipi di Poteri, il riquadro delle Discipline Complete del monaco è poco chiaro. Credevo fosse tradotto male. In effetti potevano fare di meglio, ma diciamo che hanno solo peccato di circonvoluzioni di parole, ma il senso è lo stesso. Il problema è che anche il testo originale (in inglese), pur essendo più chiaro, si contraddice! Non esistono errata corrige a riguardo. Mi spiego meglio: Il testo italiano recita: Uno per round: Un personaggio può usare solo un potere di Disciplina Completa per round, a meno che non spenda un punto azione. Se il personaggio spende un punto azione per eseguire un'azione extra, può passare a un diverso potere di una Discilina Completa. Azioni separate: Ogni tecnica di un un potere di disciplina completa richiede un'azione separata per poter essere utilizzata. I tipi di azione sono specificati nel potere in questione. Il personaggio può usare le tecniche nell'ordine che preferisce all'interno del round, e l'uso di una tecnica previene l'uso dell'altra all'interno del round. -Il numero di volte in cui il personaggio può usare una tecnica in un determinato round è determinato dal tipo di potere (a volontà o a incontro) e dalle azioni che il personaggio ha a disposizione in quel round. Ad esempio, un personaggio può usare le tecniche di un potere di Disciplina Completa a volontà tutte le volte che vuole nel corso di un round, purché disponga di azioni a sufficienza del tipo richiesto. Se utilizza un potere di Disciplina Completa a Incontro, può usare entrambe le tecniche, ma ogni tecnica soltanto una volta per round. Il primo paragrafo (Uno per round) è abbastanza chiaro sia in italiano che in inglese. In sostanza dice che in un round puoi utilizzare un solo Potere alla volta, a meno che non spendi un punto azione. Unito al secondo paragrafo, si intende abbastanza chiaramente che le due Tecniche di uno stesso Potere possono essere utilizzate (se si tratta di un Potere a volontà) anche più volte. Se io, per esempio, converto l'azione Standard in Movimento, potrei utilizzare due volte di fila la Tecnica di Movimento di un potere a Volontà. Se poi spendo un punto Azione, la posso riutilizzare una terza volta o passare addirittura alla Tecnica di attacco o movimento di un altro Potere. Fino a qui sembrerebbe tutto chiaro. Il secondo paragrafo (Azioni separate) è tradotto decentemente. L'unico errore (se si può chiamare così) è ".. e l'uso di una tecnica previene l'uso dell'altra all'interno dello stesso round." In inglese è: "and you can use one of the techniques and not the other during a particular round.", che tradotto letetralmente significa "e puoi utilizzare una delle tecniche e non l'altra durante un preciso round" Il problema del secondo paragrafo qual'è?! Che prima ti dice che puoi utilizzare le Tecniche di un potere nell'ordine che ti pare nello stesso round. Però poi ti dice che nello stesso Round, se usi una Tecnica di un Potere, non puoi utilizzare l'altra. Ma nell'esempio subito successivo, ti dimostra che nello stesso Round usa tutte e due le Tecniche di uno stesso Potere nello stesso Round. Se, come dicevo prima, si unisce il primo paragrafo all'ultimo esempio, è tutto molto chiaro. è quel passaggio "e l'uso di una tecnica previene l'uso dell'altra all'interno dello stesso round//and you can use one of the techniques and not the other during a particular round//e puoi utilizzare una delle tecniche e non l'altra durante un preciso round", che non centra un cavolo e contraddice tutto il resto del testo. Dall'idea che mi sono fatto io, cercando di interpretare/coniugare questa contraddizione, credo che quello che intendono è che si possa utilizzare (interpretando il passaggio incriminato) una sola Tecnica dello stesso tipo (Attacco o Movimento) all'interno di un Round, a meno che non si spendano Punti Azione. Quindi (In sunto e in totale) la mia conclusione è: All'interno di un Round è possibile utilizzare le Tecniche di un Singolo Potere di Disciplina Completa per volta. Spendendo un Punto Azione, con l'azione concessa si potrà utilizzare la Tecnica di un differente Potere di Disciplina Completa. All'interno del Round, le diverse Tecnica di un Potere possono essere utilizzate nell'ordine desiderato. Durante un incontro ogni Tecnica può essere utilizzata un numero di volte pari a quello concesso dal tipo di Potere (incontro, o Volontà). Quindi, per esempio, la stessa Tecnica di un Potere a Volontà può essere utilizzata più volte nello stesso Round, a patto che si disponga delle azioni necessarie. Invece, ogni singola Tecnica di un Potere ad Incontro potrà essere utilizzata appunto una sola volta per incontro. I Poteri Giornalieri sono esclusi dal discorso, perché non ci sono Poteri di Disciplina Completi Giornalieri. Voi cosa ne dite???
Crisc Inviato 11 Settembre 2010 Segnala Inviato 11 Settembre 2010 Ho riletto il paragrafo alla fine del MdG3 e non vedo cosa ci sia di poco chiaro; la tua interpretazione finale è corretta. La situazione è che ogni potere disciplina completa quando viene utilizzato in un round blocca l'utilizzo di altri poteri disciplina completa. Se il potere è a volontà si può utilizzare la stessa tecnica dello stesso potere più volte (il limite sono le azioni a disposizione). Se il potere è a incontro ogni tecnica di un potere può essere utilizzata solo 1 volta nel round, ma puoi usare le rimanenti tecniche dello stesso potere (il limite sono sempre le azioni che hai ancora a disposizione).
Johnny Black Inviato 11 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2010 Sì. L'interpretazione più ovvia e ovviamente (perdona il gioco di parole) questa. La parte che lascia dubbi è "e l'uso di una tecnica previene l'uso dell'altra all'interno dello stesso round/and you can use one of the techniques and not the other during a particular round" dice Tecnica, non Potere. Se si tenesse conto di questa frase, si dovrebbe intendere che usata una delle Tecniche di un potere, non si possa usare l'altra Tecnica dello stesso potere all'interno del round. Che di per sé non avrebbe senso, dal momento che poi la stessa tecnica si può usare (facendo l'esempio di un movimento a volontà) fino a 3 volte per round (movimento, standard convertita in movimento e punto azione per un altro movimento). Io ormai mi sono fermamente convinto del fatto che quella frase sia un madornale errore di battitura... XD
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora