Vai al contenuto

Featured Replies

comment_281092

Il pg subisce 3 ado.

Quindi ogni volta che il pg esce da un quadretto minacciato subisce un ado.

sì, ma sono provenienti dalla stessa fonte (credo...)

  • Risposte 602
  • Visualizzazioni 81,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • La "ratio" del sistema nel suo complesso è assolutamente frutto della tua mente, dato che non è avallata da nessun elemento da te addotto, nè da FAQ, nè tanto meno da fantomatiche "relaz

  • Quindi un incantesimo a raggio è un'arma a distanza per metterci sopra un talento (che ne so improved critical o point blank shot) ma non per provocare attacchi di opportunità? Mi sembra

  • Quindi mi stai dicendo che l'AdO è provocato cmq dal fatto che mi sposto grazie alla carica in caselle minacciate? Dove sta scritto? Ma carica (che è un'azione composta di movimento + attacco)

comment_281112

No, non sono provenienti dalla stessa fonte.

Il pg si becca 3 ado. E' per questo che la portata è un vantaggio molto grosso.

comment_281115

No, un momento, la stessa azione non provoca AdO multipli dalla stessa creatura...

Se a un PG con catena chiodata riflessi da combattimento passa di fianco un tizio che passa per 3 dei suoi quadretti minacciati, di AdO ne subisce solo uno...da lui, poi se ci sono più creature le subirà anche da loro eventualmente

comment_281121

Combat Reflexes and Additional Attacks of Opportunity

If you have the Combat Reflexes feat you can add your Dexterity modifier to the number of attacks of opportunity you can make in a round. This feat does not let you make more than one attack for a given opportunity, but if the same opponent provokes two attacks of opportunity from you, you could make two separate attacks of opportunity (since each one represents a different opportunity). Moving out of more than one square threatened by the same opponent in the same round doesn’t count as more than one opportunity for that opponent. All these attacks are at your full normal attack bonus.

Si solo 1 ado yeahhh.

comment_281680

QUI

c'è una pagina download con un manualetto sugli AdO. l'ho appena letto, e chiarisce molti dubbi :) e riguardo ai riflessi in combattimento, come detto sopra si può farne uno per ogni nemico ad ogni round :rolleyes:

comment_281701

e riguardo ai riflessi in combattimento, come detto sopra si può farne uno per ogni nemico ad ogni round :rolleyes:

No. Uno per ogni OPPORTUNITA' [fino al massimo di DEX+1] ad ogni round. Solo che attraversare un'area minacciata è sempre una sola opportunità.

Però se entro in un'area minacciata [di qualcuno con portata] e poi bevo una pozione triggero due AdO.

comment_281773

No. Uno per ogni OPPORTUNITA' [fino al massimo di DEX+1] ad ogni round. Solo che attraversare un'area minacciata è sempre una sola opportunità.

Però se entro in un'area minacciata [di qualcuno con portata] e poi bevo una pozione triggero due AdO.

io avevo capito che nello stesso round non si può fare più di un AdO sulla stessa creatura... almeno dal manuale... ah ora ho capito! se più nemici provocano AdO nello stesso round, in questo senso con 'riflessi in combattimento' su possono fare più AdO di uno solo, ma anche per ogni opportunità.. hai ragione, scusatemi :banghead:

in ogni caso se entri nell'area di minaccia di qualcuno e bevi la pozione perchè subiresti 2 AdO?

comment_281958

In caso di arma con portata subisce 2 ado perchè entra in un quadretto minacciato e perchè beve la pozione.

ma non si dovrebbe subire un AdO solo perchè si *entra* in un quadretto minacciato... solo se ci si muove. almeno così viene corretto il manuale base del giocatore... e se ci pensate è naturale che sia così, altrimenti ogni volta che si fa un attacco in mischia si subirebbe un AdO perchè ti sei avvicinato al nemico, o no?

comment_281961

ma non si dovrebbe subire un AdO solo perchè si *entra* in un quadretto minacciato... solo se ci si muove. almeno così viene corretto il manuale base del giocatore... e se ci pensate è naturale che sia così, altrimenti ogni volta che si fa un attacco in mischia si subirebbe un AdO perchè ti sei avvicinato al nemico, o no?

sì, penso che Wazabo intendesse *uscire* da un quadretto minacciato..

avrà sbagliato a scrivere...

comment_281963

Si ovvio, pensavo Ikar si riferisse ad un movimento all' interno dell' area minacciata.

Comunque il concetto è quello, se uno si muove, lancia un incanteismo e poi beve una pozione all' interno di un' area minacciata provoca 3 differenti attacchi di opportunità.

comment_281965

Più che altro questo post è una provocazione.....

tralasciando "le regole non lo permettono e quindi così è" come risposta:

se io posso lanciare una spell in corpo a corpo laciando sula difensiva e quindi stando attento a non provocare AdO da chi mi minaccia......... perchè non poso ad esempio bere una pozione stando attento allo stesso modo????

comment_281968

Sinceramente mi trovo d' accordo con le regole. Bere è un' azione alquanto complicata da fare mentre hai uno che ti agita una spada davanti alla faccia.

comment_281971

Sinceramente mi trovo d' accordo con le regole. Bere è un' azione alquanto complicata da fare mentre hai uno che ti agita una spada davanti alla faccia.

bhè certo meno complicato aprire una pozione che consta di una boccetta con un tappo di sughero stando attento al nemico e poi berla (a patto che non sia una pozione grande come una lattina di coca) che prendere le componenti da una tasca, manipolarle gesticolando, magari usare anche un focus nell'altra mano e salmodiare un cantico in rune antiche...... o no?

a meno che non si lanciano spell come il mago oronzo.... "with the only imposition of my hands....."

comment_281972

Io pensavo all' azione di bere non all' estrarre e fare cose simili. Quando bevi sei in qualche modo obbligato buttare la testa all' indietro, e quando bevi è un po' difficile mantenere la visuale sul tuo avversario.

Mentre non vedo come un mago non possa sempre guardare il nemico mentre cerca con la mano qualcosa nella sua borsa incantesimi oppure recita qualche parola muovendo le mani.

Spero di aver spiegato il mio punto di vista.

comment_281974

Io pensavo all' azione di bere non all' estrarre e fare cose simili. Quando bevi sei in qualche modo obbligato buttare la testa all' indietro, e quando bevi è un po' difficile mantenere la visuale sul tuo avversario.

Mentre non vedo come un mago non possa sempre guardare il nemico mentre cerca con la mano qualcosa nella sua borsa incantesimi oppure recita qualche parola muovendo le mani.

Spero di aver spiegato il mio punto di vista.

su questo poso essere d'accordo, anzi direi che sono d'accordo.... la mia constatazione pero' è anche molto generale: ovvero è assurdo che solo perchè sto attento l'avversario non approfitta del fatto che sto avanti a lui a gesticolare a mani vuote.....del resto ci potrebbe essere anche un test con una CD magari.... cmq era una provocazione la mia ;)

comment_281988

Ed infatti così è;-).

Lanciando un'incantesimo sulla difensiva è vero si che non provochi attacchi di opportunità, ma durante la tua azione sei costretto a tenere d'occhio l'avversario e evitare eventuali attacchi che ti porta. Ragion per cui ti viene richiesta una prova di Concentrazione (CD= 15+liv incantesimo) per vedere se riesci a lanciare, essendo distratto dal doverti difendere. Se fallisci perdi l'incantesimo.

Se poi vai a leggere alla pagina 229 della guida del master sotto alla voce, attivazione del argomento "pozioni e oli" trovi scritto che bere una pozione provoca attacchi di opportunità. Nel caso quest'attacco vada a segno il bevitore:lol: deve effettuare una prova di concentrazione, come se stesse lanciando un'incantesimo (quindi 10 + il danno, credo). Se fallisce non può bere la pozione. L'attaccante inoltre decide se attaccare il soggetto oppure il contenitore del liquido.

In tutti e due i casi quindi è richiesta una prova. Nel caso dell'incantesimo non becchi mai attacco di opportunità, ma rischi di perdere la possibilità di lanciare l'incantesimo stesso. Nel caso della pozione l'attacco di opportunità lo becchi sempre, ma non è detto che tutto vada per il peggio.

Spero di aver riposto ogni dubbio, e complimenti per la domanda.:bye:

comment_281996

Ed infatti così è;-).

Lanciando un'incantesimo sulla difensiva è vero si che non provochi attacchi di opportunità, ma durante la tua azione sei costretto a tenere d'occhio l'avversario e evitare eventuali attacchi che ti porta. Ragion per cui ti viene richiesta una prova di Concentrazione (CD= 15+liv incantesimo) per vedere se riesci a lanciare, essendo distratto dal doverti difendere. Se fallisci perdi l'incantesimo.

Se poi vai a leggere alla pagina 229 della guida del master sotto alla voce, attivazione del argomento "pozioni e oli" trovi scritto che bere una pozione provoca attacchi di opportunità. Nel caso quest'attacco vada a segno il bevitore:lol: deve effettuare una prova di concentrazione, come se stesse lanciando un'incantesimo (quindi 10 + il danno, credo). Se fallisce non può bere la pozione. L'attaccante inoltre decide se attaccare il soggetto oppure il contenitore del liquido.

In tutti e due i casi quindi è richiesta una prova. Nel caso dell'incantesimo non becchi mai attacco di opportunità, ma rischi di perdere la possibilità di lanciare l'incantesimo stesso. Nel caso della pozione l'attacco di opportunità lo becchi sempre, ma non è detto che tutto vada per il peggio.

Spero di aver riposto ogni dubbio, e complimenti per la domanda.:bye:

quella della spell lo sapevo già infatti il mio commento di introdurre una CD era riferito (anche se in effetti non si capiva) al bere la pozione senza provocare attacco come quando si lancia sulla difensiva ;)

comment_282123

Si ovvio, pensavo Ikar si riferisse ad un movimento all' interno dell' area minacciata.

Comunque il concetto è quello, se uno si muove, lancia un incanteismo e poi beve una pozione all' interno di un' area minacciata provoca 3 differenti attacchi di opportunità.

Esattamente... Parlo di "entrare nell'area minacciata" perchè caricando un avversario con portata si esce [salvo si abbia ugualmente portata] da almeno uno dei suoi quadretti minacciati per portarsi in posizione adiacente.

Crea un account o accedi per commentare