Vai al contenuto

Featured Replies

comment_157703

Tasto "cerca" utilizzato con successo^^

Dunque, sono un nuovo iscritto (e questo non è importante) e un niubbo fresco fresco di D&D (e questo importa un pò di più)... durante le prime partite fatte tra amici (purtroppo abbiamo ancora un Master improvvisato ç_ç) ci sono state non poche diatribe sulle modalità che porterebbero ad un Attacco di Opportunità. Da qualche parte ho letto che, nel Manuale del Giocatore, la dicitura "L'AdO si attiva quando un PG esce da un quadretto minacciato da un avversario" è fuorviante, nel senso che andrebbe interpretata come segue: l'AdO si attiva quando un PG attraversa uno o più quadretti minacciati da un avversario, ovvero ci si espone all'attacco di opportunità nel momento stesso in cui si passa da un quadretto minacciato ad un altro quadretto, minacciato anch'esso.

Per fare un esempio, il mio Aramil si trova in un quadretto adiacente (e quindi minacciato) a quello di un Orco (nella sua "zona d'ombra", insomma). E' il mio turno e avendo sufficiente spazio alle mie spalle, compio un movimento di quattro metri per allontanarmi dal nemico, senza attraversare altri quadretti minacciati. Passo cioè da un quadretto minacciato (posizione in cui mi trovavo prima di compiere il mio movimento) a un quadretto che si trova fuori dalla zona d'ombra dell'orco, in un punto non minacciato. L'Attacco di Opportunità in questo caso si attiva?

Mi scuso, è un pò difficile spiegare la situazione a parole...

Ad ogni modo, se qualcuno sa darmi qualche delucidazione in proposito gliene sarei grato.^^

  • Risposte 602
  • Visualizzazioni 81,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • La "ratio" del sistema nel suo complesso è assolutamente frutto della tua mente, dato che non è avallata da nessun elemento da te addotto, nè da FAQ, nè tanto meno da fantomatiche "relaz

  • Quindi un incantesimo a raggio è un'arma a distanza per metterci sopra un talento (che ne so improved critical o point blank shot) ma non per provocare attacchi di opportunità? Mi sembra

  • Quindi mi stai dicendo che l'AdO è provocato cmq dal fatto che mi sposto grazie alla carica in caselle minacciate? Dove sta scritto? Ma carica (che è un'azione composta di movimento + attacco)

  • Amministratore
comment_157710

Tasto "cerca" utilizzato con successo^^

[...] Da qualche parte ho letto che, nel Manuale del Giocatore, la dicitura "L'AdO si attiva quando un PG esce da un quadretto minacciato da un avversario" è fuorviante, nel senso che andrebbe interpretata come segue: l'AdO si attiva quando un PG attraversa uno o più quadretti minacciati da un avversario, ovvero ci si espone all'attacco di opportunità nel momento stesso in cui si passa da un quadretto minacciato ad un altro quadretto, minacciato anch'esso.

[...]L'Attacco di Opportunità in questo caso si attiva?

Mi scuso, è un pò difficile spiegare la situazione a parole...

Ad ogni modo, se qualcuno sa darmi qualche delucidazione in proposito gliene sarei grato.^^

Ho un po' tagliato il tuo post ;-) comunque direi che ci sei quasi. In poche parole, un attacco di opportunità (AdO) viene causato nel momento in cui tu esci da una casella minacciata. Questo avviene sia che tu ti sposti a una casella libera che a una minacciata. Ci sono però due eccezioni: il passo di 1,5m che non provoca mai AdO, e l'azione di ritirata, volgarmente detta "mi muovo e basta", che ti permette di evitare l'AdO per la prima casella che lasci.

comment_157714

C'è una cosa che ancora devo chiarire bene

Per mostri con portata superiore a 1,5 m devi sempre prendere l'AdO per attaccare in mischia a meno che non effettui una prova di acrobazia? Cioè in questo caso tu devi entrare prima normalmente in un quadretto minacciato dalla creatura, poi per avvicinarti ulteriormente devi uscirne e ti prendi l'ado, poi addirittura se ha portata 4,5 m (e tu solo 1,5 m) devi uscire ancora da un altro quadretto minacciato e se il mostro ha riflessi da combattimento te ne può fare un altro? C'è un'azione che ti permette di evitare tutto ciò? (a parte acrobazia)

comment_157718

Contro un singolo avversario si può fare solo un attacco di opportunità a round, non molteplici. Se si ha riflessi in combattimento si possono fare più attacchi di opportunità, ma contro bersagli diversi.

Per evitare attacchi di opportunità, basta essere sotto silenzio, invisibilità e volare, e sperare che l'avversario non abbia vista cieca o percezione cieca ^^"

EDIT: ops!

comment_157719

Contro un singolo avversario si può fare solo un attacco di opportunità a round, non molteplici. Se si ha riflessi in combattimento si possono fare più attacchi di opportunità, ma contro bersagli diversi.

in 3.0...in 3.5 il concetto di opportunità è cambiato quindi puoi fare, con riflessi da combattimento, più ado anche allo stesso avversario, se ovviamente è tanto stupido da fare nel suo round più azioni diverse che lo concedano.

comment_157724

C'è una cosa che ancora devo chiarire bene

Per mostri con portata superiore a 1,5 m devi sempre prendere l'AdO per attaccare in mischia a meno che non effettui una prova di acrobazia? Cioè in questo caso tu devi entrare prima normalmente in un quadretto minacciato dalla creatura, poi per avvicinarti ulteriormente devi uscirne e ti prendi l'ado, poi addirittura se ha portata 4,5 m (e tu solo 1,5 m) devi uscire ancora da un altro quadretto minacciato e se il mostro ha riflessi da combattimento te ne può fare un altro? C'è un'azione che ti permette di evitare tutto ciò? (a parte acrobazia)

Muoversi all'interno di un'area minacciata non provoca più AdO, ma uno solo.

comment_157731

Muoversi all'interno di un'area minacciata non provoca più AdO, ma uno solo.

Quindi anche se un mostro con riflessi da combattimento avesse una portata di 6m e io facessi una carica contro di lui, prenderei solo 1 ado? Questo succede anche se usassi un'azione di ritirata?

comment_157732

Quindi anche se un mostro con riflessi da combattimento avesse una portata di 6m e io facessi una carica contro di lui, prenderei solo 1 ado? Questo succede anche se usassi un'azione di ritirata?

1 opportunità (movimento) = 1 attacco d'opportunità, a prescindere da quanti ne ha a disposizione l'avversario.

Se ti ritiri, il quadretto iniziale non è considerato minacciato. Tuttavia, se ti muovi attraverso altri quadretti minacciati, subisci l'AdO. Sempre 1 solo perché l'opportunità è una sola (movimento).

comment_157746

ma se attacchi un mostro in carica non provochi attacchi di opportunià...

Dipende da come ti muovi e dall'area di minaccia del mostro, ma questo mi pare sia già stato detto più sopra.

comment_157757

ma se attacchi un mostro in carica non provochi attacchi di opportunià...

La carica non produce attacchi d'opportunità; se l'avversario minaccia un'area superiore al 1,5 m, ha diritto ad un AdO per il movimento.

comment_157763

La carica non produce attacchi d'opportunità; se l'avversario minaccia un'area superiore al 1,5 m, ha diritto ad un AdO per il movimento.

Detto così è inesatto.

Se carichi e sei costretto a passare in quadretti minacciati da nemici essi hanno diritto al loro AdO. Non è che non provochi AdO in senso assoluto. E' chiaro altresì che non si provoca AdO contro la creatura che si sta caricando (se questa ha la nostra stessa portata o inferiore).

  • 3 settimane dopo...
comment_160240

Mi accodo qui per chiedere chiarimenti sugli attacchi di opportunita` su un dubbio che ci e` venuto stasera.

Fare un passo da un metro e mezzo non provoca attacco di opportunita` da manuale, il che mi pare pero` un po' strano pensando a incantatori e combattenti con armi a distanza. Fondamentalmente questi, se fronteggiati da un nemico in corpo a corpo (con portata da 1,5 metri) potrebbero ogni round fare un passo indietro e lanciare magia/tirare con l'arco senza problemi. Perderebbe un po' di senso il tiro su concentrazione per lanciare sulla difensiva e anche combattere in mischia con un arco non sarebbe piu` un problema. Mi sfugge qualcosa?

comment_160243

Mi accodo qui per chiedere chiarimenti sugli attacchi di opportunita` su un dubbio che ci e` venuto stasera.

Fare un passo da un metro e mezzo non provoca attacco di opportunita` da manuale, il che mi pare pero` un po' strano pensando a incantatori e combattenti con armi a distanza. Fondamentalmente questi, se fronteggiati da un nemico in corpo a corpo (con portata da 1,5 metri) potrebbero ogni round fare un passo indietro e lanciare magia/tirare con l'arco senza problemi. Perderebbe un po' di senso il tiro su concentrazione per lanciare sulla difensiva e anche combattere in mischia con un arco non sarebbe piu` un problema. Mi sfugge qualcosa?

La portata. (non quella de "Il pranzo è servito")
e il fatto che se hai piu` di un avversario intorno (o se sei vicino ad un muro), non sempre 5 piedi (1.5m) sono sufficienti per portarsi al sicuro.
comment_160253

Mi accodo qui per chiedere chiarimenti sugli attacchi di opportunita` su un dubbio che ci e` venuto stasera.

Fare un passo da un metro e mezzo non provoca attacco di opportunita` da manuale, il che mi pare pero` un po' strano pensando a incantatori e combattenti con armi a distanza. Fondamentalmente questi, se fronteggiati da un nemico in corpo a corpo (con portata da 1,5 metri) potrebbero ogni round fare un passo indietro e lanciare magia/tirare con l'arco senza problemi. Perderebbe un po' di senso il tiro su concentrazione per lanciare sulla difensiva e anche combattere in mischia con un arco non sarebbe piu` un problema. Mi sfugge qualcosa?

E' per questo che un buon guerriero sfrutta alcuni dei suoi talenti per prendersi cose come sbilanciare o spaccare arma.

comment_160260

Mi accodo qui per chiedere chiarimenti sugli attacchi di opportunita` su un dubbio che ci e` venuto stasera.

Fare un passo da un metro e mezzo non provoca attacco di opportunita` da manuale, il che mi pare pero` un po' strano pensando a incantatori e combattenti con armi a distanza. Fondamentalmente questi, se fronteggiati da un nemico in corpo a corpo (con portata da 1,5 metri) potrebbero ogni round fare un passo indietro e lanciare magia/tirare con l'arco senza problemi. Perderebbe un po' di senso il tiro su concentrazione per lanciare sulla difensiva e anche combattere in mischia con un arco non sarebbe piu` un problema. Mi sfugge qualcosa?

Oltre alla portata, gli avversari (come i giocatori) possono sempre preparare un'azione. In più, un incantatore al quale viene tolta la possibilità di arretrare di un passo e lanciare incantesimi morirebbe in 2 o 3 round (poi certo, dipende sempre dal livello, dalle magie, da una marea di variabili... ).

comment_160271

Oltre alla portata, gli avversari (come i giocatori) possono sempre preparare un'azione. In più, un incantatore al quale viene tolta la possibilità di arretrare di un passo e lanciare incantesimi morirebbe in 2 o 3 round (poi certo, dipende sempre dal livello, dalle magie, da una marea di variabili... ).

Rispondo quotando te, ma riguarda anche le altre risposte.

Preparare l'azione non trovo c'entri qualcosa, la situazione e` di combattimento gia` avviato in corpo a corpo, non credo che nel suo round il guerriero che ti trovi davanti piuttosto che picchiarti dica "preparo l'azione e lo picchio se si muove".

Comunque sia non capisco perche` morirebbe in 2-3 round. Lancia sulla difensiva, tanti gradi in concentrazione, non prende mai un attacco di opportunita`.

Comunque mi avete convinto, anche se rimane il tutto abbastanza strano, visto che secondo me uno che non deve stare in mischia e ci si ritrova non dovrebbe aver la vita cosi` facile, ma tant'e`...

comment_160275

Comunque sia non capisco perche` morirebbe in 2-3 round. Lancia sulla difensiva, tanti gradi in concentrazione, non prende mai un attacco di opportunita`.

Perché se non schianti il guerriero subito quando agisce lui fa un passo e ti becchi l'attacco completo.

comment_160276

Rispondo quotando te, ma riguarda anche le altre risposte.

Preparare l'azione non trovo c'entri qualcosa, la situazione e` di combattimento gia` avviato in corpo a corpo, non credo che nel suo round il guerriero che ti trovi davanti piuttosto che picchiarti dica "preparo l'azione e lo picchio se si muove".

Direi che invece è una buona tattica per danneggiare l'incantatore e tentare di bloccare l'incantesimo al momento del lancio. Ma ognuno, il combattimento, se lo gestisce come meglio crede.

Comunque sia non capisco perche` morirebbe in 2-3 round. Lancia sulla difensiva, tanti gradi in concentrazione, non prende mai un attacco di opportunita`.

Comunque mi avete convinto, anche se rimane il tutto abbastanza strano, visto che secondo me uno che non deve stare in mischia e ci si ritrova non dovrebbe aver la vita cosi` facile, ma tant'e`...

I gradi in concentrazione sono pari a liv.+3, quindi non sono poi così tanti. Se pensi ad un personaggio di alto livello, posso darti ragione, ma un mago (ad esempio) ha al 1° livello appena 4 gradi in concentrazione più il suo bonus di costituzione. Se gli neghi la possibilità di muoversi e lanciare incantesimi, difficilmente alcuni incantatori potranno progredire (morirebbero sempre, in 2 o 3 round).

Crea un account o accedi per commentare