Vai al contenuto

Featured Replies

comment_58688

C'è anche da aggiungere che l'azione Ritirarsi (Withdraw), non causa AdO SOLO PER L'AVER LASCIATO il primo quadretto minacciato, ma quando si lascia il secondo l'AdO lo si prende eccome...

I mostri con portata superiore sono davvero difficili da affrontare per dei PG con portata inferiore...

Il mio consiglio è di far rileggere meglio la sezione sugli AdO al tuo DM, dato che è più che evidente che ha preso un bell'abbaglio...

  • Risposte 602
  • Visualizzazioni 82,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • La "ratio" del sistema nel suo complesso è assolutamente frutto della tua mente, dato che non è avallata da nessun elemento da te addotto, nè da FAQ, nè tanto meno da fantomatiche "relaz

  • Quindi un incantesimo a raggio è un'arma a distanza per metterci sopra un talento (che ne so improved critical o point blank shot) ma non per provocare attacchi di opportunità? Mi sembra

  • Quindi mi stai dicendo che l'AdO è provocato cmq dal fatto che mi sposto grazie alla carica in caselle minacciate? Dove sta scritto? Ma carica (che è un'azione composta di movimento + attacco)

comment_59600

Ieri e` venuta fuori una discusione e volevo sentire il vostro parere.

supponiamo che un mago lanci sulla difensiva un incantesimo che preveda un "ranged touch attack" mentre e` corpo a corpo: si prende un attacco d'opportunita`?

secondo me si`, perche` e` un attacco ranged e provoca attacchi d'opportunita`, ma qualcuno sosteneva che nel manuale e` scritto che i touch attack degli incantesimi non provocano ado. al che io ho fatto notare che non provocano ado perche` la mano e` considerata armata, ma nel caso dell'incantesimo a raggio il problema non e` quello, ma il fatto di fare un txc a distanza.

La situazione e` piu` o meno questa: cosa ne pensate?

comment_59602

Non so se c'è qualcosa sui manuali a livello regolistico,ma secondo me non prende ado in quanto il gesto che deve fare l'incantatore con il dito è piu o meno lo stesso di quando deve fare un attacco di contatto in mischia.....

ve si parla di attacchi di contatto viene solo detto che si prende l'ado per il lancio di incantesimo se si è minacciati non per l'attacco di contatto.

Non credo siano 2 cose simili come movimento tirare con l'arco e lanciare un raggio....inoltre in questo caso si rischierebbe di prendere pure 2 attacchi di opportunità

comment_59610

Ray: Some effects are rays. You aim a ray as if using a ranged weapon, though typically you make a ranged touch attack rather than a normal ranged attack. As with a ranged weapon, you can fire into the dark or at an invisible creature and hope you hit something. You don’t have to see the creature you’re trying to hit, as you do with a targeted spell. Intervening creatures and obstacles, however, can block your line of sight or provide cover for the creature you’re aiming at.

e` un attacco a distanza in tutto e per tutto, quindi provoca ado

comment_59611

Ray: Some effects are rays. You aim a ray as if using a ranged weapon, though typically you make a ranged touch attack rather than a normal ranged attack. As with a ranged weapon, you can fire into the dark or at an invisible creature and hope you hit something. You don’t have to see the creature you’re trying to hit, as you do with a targeted spell. Intervening creatures and obstacles, however, can block your line of sight or provide cover for the creature you’re aiming at.

e` un attacco a distanza in tutto e per tutto, quindi provoca ado

Puoi dirmi la fonte?

comment_59618

Io ho sempre saputo che lanciare sulla difensiva serve proprio a poter lanciare un incantesimo (qualunque esso sia) senza provocare AdO.

Se l'incantatore lancia sulla difensiva e la prova riesce può tranquillamente lanciare l'incantesimo, altrimenti nisba.

comment_59621

Io ho sempre saputo che lanciare sulla difensiva serve proprio a poter lanciare un incantesimo (qualunque esso sia) senza provocare AdO.

Se l'incantatore lancia sulla difensiva e la prova riesce può tranquillamente lanciare l'incantesimo, altrimenti nisba.

si`, ma lanciare un raggio provoca due ado: uno per il lancio dell'incantesimo ed uno per il tiro per colpire. nella descrizione degli incantesimi che prevedono attacco a tocco dice che lanci l'incantesimo e poi attacchi
comment_59625

Dovrebbe essere cmq una situazione molto rara,considerando che c'è sempre lìopzoione del 1,5m....potrebbe capitare di piu ad un gish piuttosto che a un incantaTORE Puro

comment_59626
Dovrebbe essere cmq una situazione molto rara,considerando che c'è sempre lìopzoione del 1,5m...
basta che uno abbia reach 10 piedi
comment_59647

stando alla descrizione degli attacchi di contatto a pag 141 del manuale del giocatore si direbbe che l' attacco di contatto a distanza non provochi ado. è anche vero che, trattandosi di un attacco a distanza, dovrebbe provocarne. quindi, boh?

ora investigo con maggiore accuratezza

comment_59648
stando alla descrizione degli attacchi di contatto a pag 141 del manuale del giocatore si direbbe che l' attacco di contatto a distanza non provochi ado. è anche vero che, trattandosi di un attacco a distanza, dovrebbe provocarne. quindi, boh?
a dire il vero dice che non provoca ado perche` la mano e` considerata armata, quindi nel caso di attacco in mischia non lo prendi. ma per un attacco a distanza si`
comment_59649

a dire il vero dice che non provoca ado perche` la mano e` considerata armata, quindi nel caso di attacco in mischia non lo prendi. ma per un attacco a distanza si`

si, lo so, ma il fatto che nel non provocare ado accomuni le due cose lascia sospettare qualcosa del genere. in effetti sia un attacco in mischia che uno a distanza normalmente provocherebbero un ado (apposita tabella sempre a pag 141), eppure quel paragrafo spiega che un contatto in mischia con cui trasmettere un incantesimo non provoca ado (perché la mano è considerata armata, come dici tu) e subito dopo afferma che esistono due tipi di attacco di contatto. cioè, la distinzione tra i due la fa dopo aver specificato che l' attacco non provoca ado

comment_59658
la distinzione tra i due la fa dopo aver specificato che l' attacco non provoca ado
dice che non provoca ado per il fatto di essere armata, ma non per qualsiasi altro motivo che potrebbe provocare ado.
comment_59668

Concordo col pinguino..

il fatto che la mano sia considerata armata è inifluente in questo caso, perché è come se avesse un pugnale in mano e lo lanciasse, sta usando un'arma a distanza in mischia per cui causa attacco di opportunità.

comment_59677

Ad essere soggette ad AdO sono LE ARMI A DISTANZA, non tutti gli attacchi a distanza...

Nel caso dell'incantatore che lancia sulla difensiva non c'è AdO, in quanto tale azione serve proprio ad evitarlo e gli incantesimi non sono armi a distanza, sebbene siano considerati talvolta tali ai fini di guadagnare vantaggi da talenti o effetti magici, e per di più l'attacco a distanza in questo caso è un'azione gratuita che fa parte dell'azione di lanciare l'incantesimo (quindi non è un'azione a se che possa provocare un altro AdO)...

comment_59679

Concordo col pinguino..

il fatto che la mano sia considerata armata è inifluente in questo caso, perché è come se avesse un pugnale in mano e lo lanciasse, sta usando un'arma a distanza in mischia per cui causa attacco di opportunità

si, ma non è quel che intendevo dire. intendo dire che, dopo aver stabilito che un attacco di contatto (senza specificare se a distanza o in mischia) non provoca ado in sé, perché la mano è considerata armata etc, viene fatta distinzione tra contatto in mischia e contatto a distanza.

in compenso a pag 176 si definisce il raggio come un attacco a distanza in tutto e per tutto, non fosse che per il tiro per colpire.

infine, a monte di tutto, c' è la mia recalcitranza a consentire ado per un' azione che provoca quasi nessuna distrazione da parte dell' incantatore

comment_59681

Ribadisco...

Gli ATTACCHI A DISTANZA non è detto che provochino AdO...

Le ARMI A DISTANZA (da tiro o lanciate) provocano AdO...

Sono due cose differenti... Una manticora che spara aculei non causa AdO, eppure è un attacco a distanza, così come un beholder o un recuperatore che usino i loro raggi oculari, che sono raggi magici come quelli prodotti dagli incantesimi...

Invece un mago che usa una balestra causa AdO, perchè la balestra è UN'ARMA A DISTANZA...

Crea un account o accedi per commentare