23 Settembre 200915 anni comment_369411 Per gli incantesimi ciò che provoca l'attacco di opportunità non è il fatto di "attaccare" con l'incantesimo, bensì quello di doversi concentrare per lanciarlo. Quindi non avrebbe neanche senso considerando la ratio della finta in combattimento. Tra l'altro non ho capito in cosa la maga avrebbe fintato... Senza considerare che perdere il bonus di des alla ca è diverso dall'essere colti alla sprovvista. Nel secondo caso gli ado sarebbero negati. Era così in 3.0, dove una finta riuscita rendeva il bersaglio colto alla sprovvista contro quell'avversario, e negava quindi gli ado.
3 Ottobre 200915 anni comment_373575 mi è venuta una domanda, forse strana!? Secondo voi, staccandosi volendo anche dal regolamento di D&D, l'attacco di opportunità è così indispensabile o no!? l
3 Ottobre 200915 anni comment_373587 mi è venuta una domanda, forse strana!? Secondo voi, staccandosi volendo anche dal regolamento di D&D, l'attacco di opportunità è così indispensabile o no!? l E' una meccanica importante, che difficilmente può essere presa a se' stante, avulsamente dal regolamento di dnd. Diventa estremamente importante a livello tattico in quanto senza la presenza degli ado potresti impunemente scaricare un nugolo di frecce ad un nemico adiacente, per esempio. Se poi andiamo a guardare il regolamento di dnd, l'ado assume un ruolo indispensabile, in quanto una delle meccaniche che servono per stabilire se si minaccia o meno.
3 Ottobre 200915 anni comment_373591 si perderebbero un sacco di opzioni buil interessanti tutta una serie di vantaggi tattici delle creature di taglia media e superiori si renderebbero i maghi molto più potenti in combatimento perchè di fatto possono castare come e quando vogliono.... e i punti abilità destinati a CONCENTRAZIONE andrebbero altrove poichè l'abilità diverrebbe quasi inutile (QUASI)
4 Ottobre 200915 anni Supermoderatore comment_373875 Secondo me rappresentano una meccanica indispensabile e rendono molto più verosimili i combattimenti.
5 Ottobre 200915 anni comment_373999 oltre al fatto che anche alcuni incantesimi e alcune classi di prestigio non avrebbero più significato
5 Ottobre 200915 anni comment_374002 Indispensabile? Nulla è indispensabile. Incasinato? Sì, lo è abbastanza. Interessante? Sì, lo è abbastanza. Realistico? Compatibilmente con D&D sì. Si potrebbe far di meglio? Sì. Ma, in un sistema a la D&D "3.0 in poi", dubito che si possa fare diversamente.
6 Ottobre 200915 anni comment_374432 Indispensabile? Nulla è indispensabile. Dipende. Ripeto che all'interno del d20 system è una meccanica abbastanza portante. Incasinato? Sì, lo è abbastanza. Scusa, dove sarebbe incasinato?
6 Ottobre 200915 anni comment_374468 Beh in caso di scontri numerosi diventa oltre che letale anche poco gestibile... più e più volte mi è capitato di vedere PG che scappano con mirabolanti slalom....
6 Ottobre 200915 anni comment_374469 Indispensabile non lo è nulla... non siamo indispensabili noi, figuriamoci un gioco. E, dato che il fine di un gioco è divertire, non sono indispensabili tutte le regole se ci si diverte comunque: so di gruppi che giocano e si divertono senza attacchi di opportunità. E che gli attacchi di opportunità siano un peletto incasinati lo dimostra il fatto che molti preferiscano non usarli per via della loro complessità. Io personalmente ho imparato a usarli, anche se preferisco altre meccaniche di altri GdR (geniale RuneQuest: se ti attaccano puoi o difenderti, o contrattaccare; a seconda dei casi, la parata può trasformarsi a sua volta in un attacco).
6 Ottobre 200915 anni Supermoderatore comment_374471 In che senso ingestibile? Imho aiutano anche a finire più in fretta i combattimenti lunghi. Scappare con mirabolanti slalom tra diverse unità nemiche per evitare bastonate non mi pare così strano.
6 Ottobre 200915 anni comment_374476 Continuo a non capire esattamente cosa ci sia di incasinato. Quanto all'indispensabilità, ho già detto che sono una meccanica abbastanza importante per quanto riguarda determinati fini. Non che non se ne possa fare a meno.
6 Ottobre 200915 anni comment_374482 Niente è difficile se si impara come va fatto... ma certamente è difficile imparare tutte le regoluzze degli attacchi d'opportunità, visto in quanti hanno problemi in tale campo.
6 Ottobre 200915 anni comment_374483 mi è venuta una domanda, forse strana!? Secondo voi, staccandosi volendo anche dal regolamento di D&D, l'attacco di opportunità è così indispensabile o no!? l Che intendi con "staccandosi dal regolamento di D&D"? L'ADO e' una meccanica che mi piace e che da' un po' di brivido al combattimento... non dico sia indispensabile, ma e' un elemento che rende piu' realistiche alcune scene (dal tirare con l'arco in corpo a corpo... al lanciare incantesimi "davanti agli artigli" del terrasque... ecc ecc). Quindi direi NON E" INDISPENSABILE ma e' utile e "piacevole"!
6 Ottobre 200915 anni comment_374501 Non mi è chiara la difficoltà nell'utilizzo degli attacchi d'opportunità. Ci sono azioni che li provocano, altre no. Ci sono un paio di tabelle apposite per determinare quali situazioni, e le situazioni più comuni sono note a tutti, senza dover sempre avere la tabella sotto mano. Cosa c'è di incasinato?
6 Ottobre 200915 anni comment_374595 è capitato(da master, NELLE MIE PARTITE,quindi in maniera relativa)in grandi scontri un pg/png in movimento spesso non si "comporta" da come richiede una interpretazione "realistica" ma nella maniera evitiamo più PF possibili, creando zigzag vari..non dico che non va mai fatto, ogni caso è a se stante, ma delle volte prendersi un Ado è più "realistico"... Il problema nasce proprio in questo, ossia i vari movimenti per evitare questo o quell'attacco..che poi questa è una meccanica che IO risento in scontri numerosi...
6 Ottobre 200915 anni comment_374601 è capitato(da master, NELLE MIE PARTITE,quindi in maniera relativa)in grandi scontri un pg/png in movimento spesso non si "comporta" da come richiede una interpretazione "realistica" ma nella maniera evitiamo più PF possibili, creando zigzag vari..non dico che non va mai fatto, ogni caso è a se stante, ma delle volte prendersi un Ado è più "realistico"... Il problema nasce proprio in questo, ossia i vari movimenti per evitare questo o quell'attacco..che poi questa è una meccanica che IO risento in scontri numerosi... Va bè scusa, è normale che un giocatore faccia le tattiche per prendere meno AdO possibili, visto che anche un pg cercherebbe di passar lontano da un ogre con un bel randellone in mano, oppure di spostarsi per bere una pozione invece di farlo offrendo il fianco al nemico.
6 Ottobre 200915 anni comment_374603 L'AdO può essere tranquillamente sostituito da altre meccaniche. Per esempio una penalità alla CA quando si usano certe armi in mischia etc
6 Ottobre 200915 anni comment_374605 Per esempio una penalità alla CA quando si usano certe armi in mischia etc In che senso?Spiegati meglio....
Crea un account o accedi per commentare