Vai al contenuto

Featured Replies

comment_76505

Se sei in un'area di minaccia e fai solo 1.5m non è attacco oppurtunità..se fai piu di 1.5m nell'area di un avversario allora provochi attacco opportunità...se fuggi da un'area di minaccia nno provochi attacco di opportunità...

  • Risposte 602
  • Visualizzazioni 82k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • La "ratio" del sistema nel suo complesso è assolutamente frutto della tua mente, dato che non è avallata da nessun elemento da te addotto, nè da FAQ, nè tanto meno da fantomatiche "relaz

  • Quindi un incantesimo a raggio è un'arma a distanza per metterci sopra un talento (che ne so improved critical o point blank shot) ma non per provocare attacchi di opportunità? Mi sembra

  • Quindi mi stai dicendo che l'AdO è provocato cmq dal fatto che mi sposto grazie alla carica in caselle minacciate? Dove sta scritto? Ma carica (che è un'azione composta di movimento + attacco)

comment_76531

se fuggi da un'area di minaccia nno provochi attacco di opportunità...

siamo sicuri?:confused:

se esci da un'area minacciata incorri nell'attacco di opportunità, non viene concesso solo se ti muovi del doppio del tuo movimento.

  • Author
comment_76532

siamo sicuri?:confused:

se esci da un'area minacciata incorri nell'attacco di opportunità, non viene concesso solo se ti muovi del doppio del tuo movimento.

Se compi un'azione di ritirata (round completo), allora eviti l'ado. Credo intendesse quello, altrimenti è errata come affermazione.

comment_76533

Se compi un'azione di ritirata (round completo), allora eviti l'ado. Credo intendesse quello, altrimenti è errata come affermazione.

si intendevo appunto questo... scusate se non mi sono fatto capire..;-)

comment_76534

scusate se non mi sono fatto capire..;-)

figurati, in effetti avevi detto in caso di fuga, però non si capiva bene;-)

comment_76539

Alcuni chiarimenti...

Caricare non significa per forza entrare in un quadretto minacciato, e nemmeno esclude a priori che si attraversi un'area minacciata...

Caricare con un'arma con portata mette al sicuro da bersagli privi di portata, dato che si rimane fuori dalla loro area di minaccia...

Caricare creature con portata superiore alla propria significa AdO sicuro o quasi, dato che per arrivare ad attaccarli bisogna uscire da almeno un quadretto minacciato...

Eccetera...

L'azione di ritirata non rende immuni all'AdO per il movimento... Semplicemente si ignora il 1° quadretto della ritirata quando si controlla se si provocano AdO...

Ritirarsi da una creatura con portata 3 metri o superiore, però, causa comunque AdO, se si era adiacenti ad essa, in quanto lasciando la seconda casella minacciata si incorre nel normale AdO... Inoltre non protegge da altre creature durante il tragitto...

comment_76888

Ovviamente un' arma con portata, ad esempio tre metri, permetterà al personaggio che la impugna di compiere Ado fino a quella distanza...ok

Quello che non capisco, e chiedo a voi è se il mio master ha fatto bene o male in questa situazione (per me ha fatto male, ma potrei essere di parte ;-) )

Il mio PG vola, ha "sprecato" un sacco di talenti per migliorare le capacità di volo e ridurre al minimo i malus nel attaccare in tale guisa.

Ho manovrabilità perfetta e, fra i vari talenti, spicca "attacco in volo possente" che permette ad un personaggio che abbia già acquisito "attacco in volo" di colpire da uno fino a un numero di nemici pari al modificatore di destrezza del personaggio, se si trovano in linea retta (uno avviamente è sempre in linea retta :lol: ) e SENZA che nessuno di loro possa compiere AdO nei confronti del personaggio in volo che li attacca.

Ovviamente se il Pg volante attraversa l'area minacciatra di qualunque altro PNG che non sta attaccando con quel singolo attacco, subisce AdO come di norma.

La situazione era un mannaro di taglia grande con portata 3 metri. Faccio il mio attacco, gli passo sopra colpendolo, e come al solito, proseguo nel mio movimento....ma a quel punto il master mi chiede "Class armor?" E io: " A chi è che sono passato vicino per prendermi l'AdO?" E lui: "Lo stesso mannaro , che poiché ha portata di 3 metri riesce comunque a farti l'AdO"

Io ho subito e pace, ma gli ho espresso le mie perplessità.

Mia tesi: Se un talento o una situazione permette al personaggio di non subirte AdO, che questo sia portato a 1.5m o a 3 o a 40...non importa, il personaggio non subisce AdO, altrimenti nella descrizione del talento ( o quel che è) sarebbe stato scritto "non subisce AdO tranne nel caso di armi con portata superiore a 1.5 metri"...sbaglio?

Tesi del master: per me lo becchi.....

Mia conclusione: Domani mattina apro una discussione su DL :-D

eccoci qua :-)

comment_76913

Il talento specifica bene che non si subisce AdO PER IL MOVIMENTO, quindi avevi ragione tu e il tuo DM torto marcio...

L'unica cosa che poteva permettere al coso di attaccarti era un'azione preparata appositamente per colpirti qualora ti fossi avvicinato abbastanza, poichè in quel caso non si sarebbe trattato di AdO, ma ti avrebbe colpito PRIMA del tuo attacco e non dopo...

comment_76921

concordo con gli altri.

subito dopo esprimo una domanda: dove lo hai trovato quel talento? ho un aumento della salivazione...

comment_76930

Concordo con quanto espresso prima, va bene che hai attraversato l'area minacciata ma visto che il tuo talento dice espressamente che agli avversari attaccati è negato l'AdO, direi che non sussiste motivo x fartene uno. IMHO

comment_76939

Beh mi sembra lapalissiano che la tua tesi è corretta, ma nn capisco come si faccia a errare, funziona come attacco rapido e se dice chiaramente: "nn crea ado" nn vedo perchè uno con un' area di minaccia anche di 50 metri debba colpirti. Altrimenti nn avrebbe senso gettare via un talento. :cool:

P.s. Forse i 50 m sono un po esagerati. :-D

comment_76976

Uso questo topic per fare un'altra domanda sull'argomento...

Supponiamo che io sia un Guerriero con in mano una Corsesca (quindi arma con portata che non minaccia i quadretti adiacenti) ed avessi il talento Colpo senz'armi migliorato;

Nel caso in cui un avversario adiacente compia un'azione che provochi AdO io posso mollare con una mano la Corsesca e tirargli un pugno come AdO???

Toglietemi sto dubbio !!! :pray1: :pray1: :pray1:

comment_76978

Uso questo topic per fare un'altra domanda sull'argomento...

Supponiamo che io sia un Guerriero con in mano una Corsesca (quindi arma con portata che non minaccia i quadretti adiacenti) ed avessi il talento Colpo senz'armi migliorato;

Nel caso in cui un avversario adiacente compia un'azione che provochi AdO io posso mollare con una mano la Corsesca e tirargli un pugno come AdO???

Affermativo.

comment_77016

Uso questo topic per fare un'altra domanda sull'argomento...

Supponiamo che io sia un Guerriero con in mano una Corsesca (quindi arma con portata che non minaccia i quadretti adiacenti) ed avessi il talento Colpo senz'armi migliorato;

Nel caso in cui un avversario adiacente compia un'azione che provochi AdO io posso mollare con una mano la Corsesca e tirargli un pugno come AdO???

Toglietemi sto dubbio !!! :pray1: :pray1: :pray1:

E ti dirò di più... Non hai nemmeno bisogno di mollarla la corsesca, dato che il colpo senz'armi lo puoi tirare anche con un calcio, una gomitata, una testata, eccetera...

comment_77030

sempre in tema:se cercassi di disarmare con un'arma con portata ma senza il talento "disarmare migliorato" prendo comunque l'attacco di opportunità anche se il difensore non ha armi con portata e quindi non può raggiungermi??

comment_77031

@ NEMO E KORSMAKOLNIKOV: Di talenti ce ne sono due, entrambi sul manuale delle specie selvagge e sono "attacco in volo migliorato" e "attacco in volo possente". Leggeteveli bene poiché ci sono alcune differenze...io ho preferito il secondo ;-)

Grazie a tutti, farò presente al master questa cosa :-D

ciao

Crea un account o accedi per commentare