Vai al contenuto

Featured Replies

comment_77054

sempre in tema:se cercassi di disarmare con un'arma con portata ma senza il talento "disarmare migliorato" prendo comunque l'attacco di opportunità anche se il difensore non ha armi con portata e quindi non può raggiungermi??

Questa è proprio una GRAN BELLA DOMANDA... :ka:

Il fatto è che l'avversario non è in grado di portare l'attacco visto che non ha la tua portata... Potrebbe portare un attacco a distanza.

Le regole non sono perfette e i master oltre a narrare servona anche ad arbitrare queste incertezze. :-D

  • Risposte 602
  • Visualizzazioni 81,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • La "ratio" del sistema nel suo complesso è assolutamente frutto della tua mente, dato che non è avallata da nessun elemento da te addotto, nè da FAQ, nè tanto meno da fantomatiche "relaz

  • Quindi un incantesimo a raggio è un'arma a distanza per metterci sopra un talento (che ne so improved critical o point blank shot) ma non per provocare attacchi di opportunità? Mi sembra

  • Quindi mi stai dicendo che l'AdO è provocato cmq dal fatto che mi sposto grazie alla carica in caselle minacciate? Dove sta scritto? Ma carica (che è un'azione composta di movimento + attacco)

comment_77055

sempre in tema:se cercassi di disarmare con un'arma con portata ma senza il talento "disarmare migliorato" prendo comunque l'attacco di opportunità anche se il difensore non ha armi con portata e quindi non può raggiungermi??

se l'avversario non può raggiungerti niente attacco di opportunità direi ;-)

bye bye.....:-D

comment_77059

Potrebbe attaccare l'arma :-)

Gli AdO si provocano agendo in aree minacciate.

Se si agisce al di fuori di queste, no AdO.

Mica vero. Alcune attività particolari come spezzare, disarmare, etc, provocano AdO se non si possiedono i talenti appositi. Anche castare, provoca AdO.

Il discorso che fai tu ha senso perché in genere bisogna essere in un area minacciata perché la possibilità si verifichi, ma questa sulle armi con portata è carina di questione. Supponiamo che l'avversario avesse un pugnale o un ascia da lancio, o una lancia e il tipo con la corsesca tentasse di disarmarlo (si lo so, non accadrà mai, ma pensate alle creature con portata per esempio)...

Si hai ragione dedalo.Rispondo qui senza aprire un altro post.

comment_77063

Mica vero. Alcune attività particolari come spezzare, disarmare, etc, provocano AdO se non si possiedono i talenti appositi. Anche castare, provoca AdO.

Forse ti sei distratto.

Rileggi quanto ho scritto.

Le azioni di cui parli sono ricomprese nell' agire da me indicato, che non possono comunque provocare un AdO se effettuate al di fuori di un'area minacciata.

Dall'SRD:

An enemy that takes certain actions while in a threatened square provokes an attack of opportunity from you.

Magari leggere i manuali prima di scrivere potrebbe aiutare....

comment_77919

Dedalo, una svista può capitare. Non essere troppo duro. ;-)

A dire il vero io leggo in diverse firme l'acronimo "RTFM", così come in parecchi interventi di utenti qui noti.

La mia frase è molto più pacata ed educata di "read the fucking manuals", ne convieni?

  • 6 mesi dopo...
comment_109892

La domanda è contorta, ma è ciò che ci è successo durante una sessione.

Non si discute dell'idiozia del comportamento, ma delle regole che gestiscono l'AdO che si creao o meno.

C'è una passerella larga 1,5 metri e sospesa a 15 metri dal terreno.

Sulla passerella si trova il nemico O, sulla passerella alla sua destra c'è il Paladino, alla sua sinistra il chierico, e di fronte al nemico, in volo, il ranger. Tutti e quattro i personaggi sono alla stessa altezza: 15 metri da terra, ma nemico, paladino e chierico sono sulla passerella, mentre il ranger è in volo di fronte al nemico

C <------- chierico sulla passerella

OR <----------- nemico sulla passerella + ranger in volo

P <---------paladino sulla passerella

Il nemico O, vuole lanciare un incantesimo, compiendo un passo di 1,5 metri, spostandosi tra il chierico ed il ranger

CO

R

P

Il nemico, però, in questo modo, esce fuori dalla passerella e cade giù.

In caduta lancia l'inantesimo che aveva in mente di lanciare.

Causa Ado da parte del chierico C, perchè O lancia un incantesimo nella sua area minacciata.

Causa AdO da parte del ranger R, perché O lancia un incantesimo nella sua area minacciata.

1) Ma il fatto di cadere, può considerarsi un movimento della creatura? O meglio, può considerarsi "muoversi all'interno dell'area minacciata"?

2) Se il nemico O non avesse castato un incantesimo, ma se avesse voluto SOLTANTO limitarsi a quel passo di 1,5 metri (mossa azzardata, ma non si discute di questo), avrebbe causato AdO da parte di C e R? (ricordo che quel passo di 1,5 metri porta alla caduta, e quindi, eventualmente, ad un movimento nell'area minacciata di C e R)

3) Il Paladino P, avrebbe potuto fare AdO ad O se costui, dopo un passo di 1,5 metri avesse lanciato un incantesimo? (ricordo che quel passo di 1,5 metri porta alla caduta, e quindi, eventualmente, ad un movimento nell'area minacciata di C e R)

comment_109903

lancia un incantesimo, si muove piu` di 5 piedi, in ogni caso genera AdO, se poi riesce a lanciare l'incantesimo nella zona minacciata dagli altri (cosa di cui dubito, visto che cade) se ne becca pure due se gli altri hanno combat reflexes.

comment_109913

Situazione complessa perchè presuppone una visione tridimensionale, e il regolamento non si dilunga un gran che per quanto riguarda la componente verticale di una griglia di combattimento.

Andando però per logica, considerando che gli AdO si verificano quando per una qualsiasi ragione un personaggio abbassa le proprie difese, direi che cadere nel vuoto rientra tra le azioni che causano AdO. Il mostro non causa AdO muovendosi di 1,5 metri, ma lo causa uscendo dall'area minacciata di chierico e ranger cadendo in senso verticale, almeno IMHO.

Quanto al lancio dell'incantesimo la questione è complessa, in quanto il lancio avverrebbe in contemporanea ad un movimento verso il basso. In effetti in un round intero è possibile percorrere in caduta una distanza notevolmente superiore a quella di 15 metri, il che significa che ora che il nemico ha completato l'incantesimo è già caduto e ha già subito gli eventuali danni da caduta.

Ci sta ovviamente una prova di concentrazione da parte del tizio O, ma quanto al AdO penso che al momento del lancio egli si troverebbe già sul fondo e quindi fuori dall'area minacciata.

comment_109914

a rigore di regole in effetti lui non fa un semplice passo di 1,5m, ma compie un "movimento" di 15+1,5= 16,5m. Direi che genera attacco d'opportunità, nella zona minacciata da chiunque!

Devi guardare il suo movimento totale, non solo quello "intenzionale" che compie. IMO

PS

Dimenticavo! In D&D non esistono le azioni in contemporanea!!!! Prima si muove, poi cade, poi casta!

comment_109954

Sono d'accordo: il nemico subisce l'attacco di opportunità da parte del chierico e del ranger quando inizia a cadere (dopo aver fatto il passo di 1.5 m).

comment_109957

La FAQ in casi del genere lasciano la decisione al DM.

Secondo le FAQ (e la fisica)una creatura accelerando a 9 m/s^2, arrivando a percorrere più di 170 m in un round.

Di una cosa però si è certi, che non si possono lanciare incantesimi con durata superiore ad un'azione gratuita durante una caduta.

Poi la creatura che cade nel vuoto provoca AdO visto che sta uscendo da un quadratino minacciato (passo di 1,5 m poi comincia a cadere e quindi provoca AdO).

Questa almeno è la mia interpretazione delle regole a riguardo.

comment_109989

Dico la mia... :cool:

Intanto quel nemico lì se fa un volo di 15 metri compie un'azione di movimento,poi subirà i danni da caduta e se vuole lanciare l'incantesimo lo deve lanciare da prono almeno che non cada in piedi ( cosa poco probabile :rolleyes1 ) oppure fare un'altra azione di movimento e cioè alzarsi in piedi terminando il round senza poter lanciare incantesimi... :naughty:

Poi da come l'ha descritta (o da come l'ho capita :wacko: ) il nemico fà si un passo di 1,5 m ma in diagonale,cosa che provoca attacchi di opportunità da tutti e 3 i PG... :slow_en: :slow_en: :slow_en:

comment_109992

Poi da come l'ha descritta (o da come l'ho capita :wacko: ) il nemico fà si un passo di 1,5 m ma in diagonale,cosa che provoca attacchi di opportunità da tutti e 3 i PG... :slow_en: :slow_en: :slow_en:

Se i quattr personaggi fossero stati sul pavimento, il nemico avrebbe potuto fare il movimento in diagonale di 1,5 metri, senza causare AdO per il suo movimento.

Avrebbe concesso un AdO al chierico e al Ranger se avesse lanciato un incantesimo, ma non per il movimento.

comment_110094

Di una cosa però si è certi, che non si possono lanciare incantesimi con durata superiore ad un'azione gratuita durante una caduta.

Eeeh? vuoi dire che se il gruppo cade da una rupe alta diverse centinaia di metri il mago non può lanciare "feather fall" per salvare tutti quanti? Mi sembra davvero triste... puoi citarmi questa parte el regolamento? deve essermi sfuggita >_<

comment_110096

Eeeh? vuoi dire che se il gruppo cade da una rupe alta diverse centinaia di metri il mago non può lanciare "feather fall" per salvare tutti quanti? Mi sembra davvero triste... puoi citarmi questa parte el regolamento? deve essermi sfuggita >_<

In realtà feather fall in 3.5 ha come tempo di lancio un'azione gratuita ^_^; e quindi può allegramente essere lanciata in caduta.

comment_110098

Per essere corretti la regola è stata aggiornata, non si può lanciare incantesimi in caduta con tempo di lancio superiore ad una immediate action. Lanciare caduta morbida è diventato un'azione di quel tipo.

comment_110129

Se i quattr personaggi fossero stati sul pavimento, il nemico avrebbe potuto fare il movimento in diagonale di 1,5 metri, senza causare AdO per il suo movimento.

Non sono d'accordo...Il passo gratuito di 1,5 m non può essere in diagonale...

Crea un account o accedi per commentare