29 Novembre 200618 anni comment_110132 Non sono d'accordo...Il passo gratuito di 1,5 m non può essere in diagonale... Certo che può! Cosa ti fa pensare che non sia così? Ricordati che il primo movimento in diagonale conta come 1,5 m di movimento (è il secondo che conta come 3 m, sempre nell'ipotesi di terreno non difficile).
30 Dicembre 200618 anni comment_115442 Ciao a tutti immaginiamo di essere in combattimento e circondati da 2 goblin...è il nostro turno e decidiamo di colpire il primo con una spada. come tutti sanno, fare un attacco in mischia non inplica un attacco di opportunità verso colui che viene colpito... ma verso il secondo avversario??? secondo me, in ogni caso l'attacco in mischia non distoglie la concentrazione sull difesa perciò in questo caso qualunque avversario non può farci un ado. però sul manuale non sono riscito a trovare nulla di specifico. sapreste delucidarmi definitivamente... Grazie.
30 Dicembre 200618 anni comment_115443 se non esci dalla sua area di minaccia non causi attacco di opportunità (regola base degli attacchi di opportunità). mi pare già abbastanza il fiancheggiamento come punizione . bye bye.....
30 Dicembre 200618 anni comment_115446 Ciao a tutti immaginiamo di essere in combattimento e circondati da 2 goblin...è il nostro turno e decidiamo di colpire il primo con una spada. come tutti sanno, fare un attacco in mischia non inplica un attacco di opportunità verso colui che viene colpito... ma verso il secondo avversario??? secondo me, in ogni caso l'attacco in mischia non distoglie la concentrazione sull difesa perciò in questo caso qualunque avversario non può farci un ado. però sul manuale non sono riscito a trovare nulla di specifico. sapreste delucidarmi definitivamente... Grazie. Un paio di precisazioni niubbe: 1) Se sul manuale non trovi nulla di specifico (ovvero nessun divieto), chiaramente si può fare. Se gli autori avessero dovuto spiegare tutto ciò che NON si può fare avremmo la Treccani per giocare a D&D 2) La logica in D&D non aiuta mai (purtroppo o per fortuna, punti di vista...). Ergo dire "sono distratto perchè attacco il goblinA quindi goblinB mi fa un AdO" è una logica che non funziona. La distrazione è già "numerizzata" dal +2 al TxC che hanno i goblin in quanto stanno fiancheggiando. Ad ogni modo il manuale non lascia adito a molte interpretazioni, c'è una tabella apposita
30 Dicembre 200618 anni comment_115448 Un paio di precisazioni niubbe: 1) Se sul manuale non trovi nulla di specifico (ovvero nessun divieto), chiaramente si può fare. Se gli autori avessero dovuto spiegare tutto ciò che NON si può fare avremmo la Treccani per giocare a D&D 2) La logica in D&D non aiuta mai (purtroppo o per fortuna, punti di vista...). Ergo dire "sono distratto perchè attacco il goblinA quindi goblinB mi fa un AdO" è una logica che non funziona. La distrazione è già "numerizzata" dal +2 al TxC che hanno i goblin in quanto stanno fiancheggiando. Ad ogni modo il manuale non lascia adito a molte interpretazioni, c'è una tabella apposita no è che in verità era un mio amico che la vedeva nel modo sbagliato ... solo che mi sono sorti un mare di dubbi allora vado a vedere sul manuale ma non trovo nulla di chiaro a riguardo ...per questo ora sono qui
30 Dicembre 200618 anni comment_115456 no è che in verità era un mio amico che la vedeva nel modo sbagliato ... solo che mi sono sorti un mare di dubbi allora vado a vedere sul manuale ma non trovo nulla di chiaro a riguardo ...per questo ora sono qui No problem in caso di dubbi siamo qui apposta! Ad ogni modo la tabella relativa alle azioni e i relativi AdO è abbastanza chiara anche se ovviamente non può contenere tutte le casistiche possibili
16 Febbraio 200718 anni comment_123520 un grande dubbio... Un personaggio sta effettuando un attacco con un arma a distanza...ciò causa un attacco di ooportunità di un nemico adiacente...che effetto ha l'attacco sul personaggio: 1 perde l'attacco? 2 deve ripetere il tiro per colpire con penalità? 3.... confido nella vostra saggezza urak mezzorco
16 Febbraio 200718 anni comment_123522 un grande dubbio... Un personaggio sta effettuando un attacco con un arma a distanza...ciò causa un attacco di ooportunità di un nemico adiacente...che effetto ha l'attacco sul personaggio: 1 perde l'attacco? 2 deve ripetere il tiro per colpire con penalità? 3.... confido nella vostra saggezza urak mezzorco Subisce l'attacco di opportunità e basta (e non è poco).
16 Febbraio 200718 anni comment_123531 OK chiaro come il sole!!! Ma per dare un pò di realismo, come il mago deve fare un tiro concentrazione in relazione ai danni subiti per mantenere l'incantesimo, un arciere potrebbe, subendo l'attacco di opportunità, perdere la mira... urak
16 Febbraio 200718 anni comment_123532 Confermo quanto detto da Ishatar e ti ricordo che l'attacco opportunità lo subisce PRIMA del suo attacco a distanza. Quindi se il PG dovesse subire per l'AdO qualche condizione particolare (ad esempio l'attacco opportunità di un demone che può causare "lentezza"), allora l'attacco del PG dovrà tenere conto di tali condizioni. Ovviamente, se il PG dovesse morire per l'AdO, questi non riuscirebbe a fare nessun attacco. -Codan-
16 Febbraio 200718 anni comment_123533 OK chiaro come il sole!!! Ma per dare un pò di realismo, come il mago deve fare un tiro concentrazione in relazione ai danni subiti per mantenere l'incantesimo, un arciere potrebbe, subendo l'attacco di opportunità, perdere la mira... urak Si suppone che per combattere occorrà meno concentrazione che per attaccare con un'arma anche se a distanza. Inoltre il combattimento a distanza presenta altre problematiche (tipo il tirare in mischia) che non mi sembra opportuno penalizzarlo ancora. D&D non punta, molto, al realismo, ma ad un bilanciamento di fondo fra personaggi (e fallisce anche in questo ^^).
16 Febbraio 200718 anni comment_123537 OK chiaro come il sole!!! Ma per dare un pò di realismo, come il mago deve fare un tiro concentrazione in relazione ai danni subiti per mantenere l'incantesimo, un arciere potrebbe, subendo l'attacco di opportunità, perdere la mira... urak E un guerriero in mischia potrebbe perdere l'equilibrio per menare un fendente.
16 Febbraio 200718 anni comment_123538 E un guerriero in mischia potrebbe perdere l'equilibrio per menare un fendente.non e` proprio la stessa cosa: quello che dici tu e` un fumble (1 col d20), quello che dici lui e` un'azione che un altro fa verso di te nel momento in cui tu attacchi. come ci sono le regole opzionali per i fumble cosi` si potrebbe mettere una penalita` al tiro per colpire nel caso di attacco d'opportunita` andato a segno, tipo un -4 o una percentuale di fallimento (propenderei per il -4). direi che come home rule ci sta.
16 Febbraio 200718 anni comment_123539 non e` proprio la stessa cosa: quello che dici tu e` un fumble (1 col d20), quello che dici lui e` un'azione che un altro fa verso di te nel momento in cui tu attacchi. come ci sono le regole opzionali per i fumble cosi` si potrebbe mettere una penalita` al tiro per colpire nel caso di attacco d'opportunita` andato a segno, tipo un -4 o una percentuale di fallimento (propenderei per il -4). direi che come home rule ci sta. però andrebbe introdotta anche per chi è armato con armi da mischia, non solo per chi ha armi a distanza. e comunque mi sembra già troppo: già ti prendi una mazzata, aggravare ancora la situazione è eccessivo. in questo modo nessuno farebbe più le azioni che causano AdO. imho ovviamente. bye bye.....
16 Febbraio 200718 anni comment_123546 però andrebbe introdotta anche per chi è armato con armi da mischia, non solo per chi ha armi a distanza.volendo e comunque mi sembra già troppo: già ti prendi una mazzata, aggravare ancora la situazione è eccessivo. in questo modo nessuno farebbe più le azioni che causano AdO. imho ovviamente.personalmente penso di aver visto due o tre volte un AdO a uno che fa attacchi a distanza.
16 Febbraio 200718 anni comment_123547 non e` proprio la stessa cosa: quello che dici tu e` un fumble (1 col d20), Questo perché lo dici tu? quello che dici lui e` un'azione che un altro fa verso di te nel momento in cui tu attacchi. come ci sono le regole opzionali per i fumble cosi` si potrebbe mettere una penalita` al tiro per colpire nel caso di attacco d'opportunita` andato a segno, tipo un -4 o una percentuale di fallimento (propenderei per il -4). direi che come home rule ci sta. Interpretazione personale, priva di appigli. Se l'attacco di opportunità dovesse privare della mira presa con un arco, non vedo perché non dovrebbe privarmi della mira presa con un fendente. In entrambi i casi, faccio notare, in battaglia non si ha molto tempo per calibrare chissà quanto il singolo attacco. personalmente penso di aver visto due o tre volte un AdO a uno che fa attacchi a distanza. La vostra limitatissima esperienza conta molto poco.
16 Febbraio 200718 anni comment_123553 Questo perché lo dici tu?no, hai parlato di uno che perde l'equilibrio per menare un fendente. non mi sembra proprio la descrizione di uno che fa 20 col dado. Interpretazione personale, priva di appigli.? Se l'attacco di opportunità dovesse privare della mira presa con un arco, non vedo perché non dovrebbe privarmi della mira presa con un fendente.infatti ho detto che si potrebbe fare anche in quel caso In entrambi i casi, faccio notare, in battaglia non si ha molto tempo per calibrare chissà quanto il singolo attacco.forse in questo caso il nonno sarebbe piu` adatto per dare un parere La vostra limitatissima esperienza conta molto poco.e in base a cosa deduci la sua limitatezza?
16 Febbraio 200718 anni comment_123557 L'interpretazione di Dusdan è corretta: il caso riguarda un'interazione tra due personaggi e NON un solo soggetto e le sue azioni... Cmq gli attacchi di opportunità su attacchi a distanza abbondano in presenza di ranger arcieri
16 Febbraio 200718 anni comment_123561 Cmq gli attacchi di opportunità su attacchi a distanza abbondano in presenza di ranger arcieri uno che si mette ad usare l'arco davanti ad uno tizio con lo spadone non mi sembra particolarmente furbo.
Crea un account o accedi per commentare