23 Settembre 201014 anni comment_514447 salve a tutti, premetto che anche io sono un nabbo, ma il nostro DM vuole lanciarsi in una campagna con PG 15 gestalt. Comunque veniamo al dunque: avrei 3 domande 1)nella desccrizione del fato elementale è scritto: "Un fato della terra può lanciare incantesimi arcani e incantesimi divini dai domini della Terra e della Distruzione come uno stregone di 18° livello". Vuol dire quindi che gli incantesimi scelti devono avere descrittore terra o distruzione?(mi sembra strano ma, con le mie poche conoscenze, non ho altra spiegazione). 2)più che una domanda è una cosiderazione; data la scarsa CD degli incantesimi(16+ lvl inc.) la scelta ricade su incantesimi di buff e controllo del campo di battaglia. o sbaglio? immagino non ci siamo modi per aumentare sensibilmente la CD. 3) embrace e shun sostituiscono permanentemente il talento?
23 Settembre 201014 anni comment_514463 1)nella desccrizione del fato elementale è scritto: "Un fato della terra può lanciare incantesimi arcani e incantesimi divini dai domini della Terra e della Distruzione come uno stregone di 18° livello". Vuol dire quindi che gli incantesimi scelti devono avere descrittore terra o distruzione?(mi sembra strano ma, con le mie poche conoscenze, non ho altra spiegazione). 2)più che una domanda è una cosiderazione; data la scarsa CD degli incantesimi(16+ lvl inc.) la scelta ricade su incantesimi di buff e controllo del campo di battaglia. o sbaglio? immagino non ci siamo modi per aumentare sensibilmente la CD. 1): Significa che un Fato Elementale dela Terra può lanciare anche gli incantesimi che appartengono ai Domini Clericali Terra e Distruzione; sul Manuale del Giocatore, dopo la descrizione degli incantesimi da Chierico, c'è la lista dei domini, che elenca gli incantesimi a questi appartenenti. C'è anche la lista su internet, qui per la precisione. 2): Se vuoi puntare a fare danni (anche se buff e controllo del territorio sono migliori, visto che un classico Guerriero con spadone a cui lanci Velocità farà più danni di una Palla di Fuoco) e non ti vuoi preoccupare delle CD puoi affidarti a incantesimi senza TS, come Raggio Rovente o i vari Globi, affiancando talenti di metamagia come Miscela Energetica, Incantesimi Raddoppiati o Incantesimi Potenziati.
23 Settembre 201014 anni comment_514475 altra cosa...il fato non si può muovere dalla sua pozza...questo è un bel problema..
10 Novembre 201014 anni comment_528671 Domanda, ma da qualche parte non c'era scritto che con una metamorfosi o una wildshape si assume la forma di una creatura che ha tutte le caratteristiche di una creatura tipica del manuale? Ovvero, teoricamente non si potrebbero scegliere gli incantesimi.
10 Novembre 201014 anni comment_528689 il fatto è che in D&D ogni singola parola è interpretabile, quindi neanche le ottimizzazioni teoriche (come questa) possono essere universali, il che non significa che perdano di valore, o che non rispettino le regole, ma solo che su certe cose ognuno la pensa come vuole e continua a farlo il mio pensiero su sta cosa è che sul manuale non c'è scritto quali incantesimi il fato deve conoscere, e tu ti trasformi sì in un fato tipico, cioè in un essere che casta come uno stregone, quindi può scegliere quali incantesimi conoscere come ogni stregone fa d'altronde mi preoccuperei se "il tipico fato del D&D" fosse una creatura così stupida da estrarre a caso quali incantesimi conosce invece di sceglierseli come fa ogni altro stregone del gioco questo però è solo quello che penso io su una cosa della quale abbiamo poche indicazioni, chiunque può pensarla come vuole visto che una vera regola su questo non c'è questa TO rispetta le regole chiare, ma su quelle poco spiegate dalla stessa Wizard possiamo cavillare per tutta la vita e alla fine ognuno rimane della propria idea
10 Novembre 201014 anni comment_528693 Premetto che non ho letto tutto, ma solo parte del topic, vorrei però fare una considerazione. La questione dello scegliersi gli incantesimi, se posso dire la mia, è una cosa solo meccanica per gli stregoni derivante dal fatto che in pochi si divertirebbero a giocare un incantatore che ad ogni livello prende incantesimi a caso. La magia dello stregone è una magia innata, lui gli incantesimi non li "impara", gli vengono spontanei, è una cosa che sa o non sa fare. Che poi il giocatore scelga quali apprendere è solo per non stroncare la giocabilità della classe. Un fato elementale ha determinati incantesimi, e non credo che possa definirsi "tipico" a seconda di quali conosce, è una limitazione data dal tipo di creatura.
18 Febbraio 201213 anni comment_692261 magari e' tardi per una risposta. io gioco con d&D 3.5. non ho mai sentito parlare di questo pastore planare, ma prima di tutto un druido che si trasforma in forma selvatica cambia il tipo per addattarsi alla nuova forma, e in secondo luoco ottiene solo gli attacchi speciali della nuova forma assunta. non capacità magiche. comunque posso sbagliarmi
18 Febbraio 201213 anni comment_692274 Premetto che non ho letto tutto, ma solo parte del topic, vorrei però fare una considerazione. La questione dello scegliersi gli incantesimi, se posso dire la mia, è una cosa solo meccanica per gli stregoni derivante dal fatto che in pochi si divertirebbero a giocare un incantatore che ad ogni livello prende incantesimi a caso. La magia dello stregone è una magia innata, lui gli incantesimi non li "impara", gli vengono spontanei, è una cosa che sa o non sa fare. Che poi il giocatore scelga quali apprendere è solo per non stroncare la giocabilità della classe. Un fato elementale ha determinati incantesimi, e non credo che possa definirsi "tipico" a seconda di quali conosce, è una limitazione data dal tipo di creatura. Quindi secondo te tutti i draghi conoscono gli stessi incantesimi?
6 Maggio 201311 anni comment_840191 sul pastore planare c'è scritto che assume tutte le capacità magiche, capacità soprannaturali e straordinarie a casa mia gli incantesimi sono una cosa, le capacità magiche sono un'altra!
Crea un account o accedi per commentare