Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_513222

CdT La spiegazione sul manuale base della 3ed parla chiaro ma ho alcuni dubbi:

- come prepara gli incantesimi un chierico ? ha bisogno di riposare ?

- come funziona la regola della preparazione nelle ore del giorno (mezzanotte/mezzogiorno) vanno categoricamente rispettate ?

Grazie :)

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_513231

Il Chierico conosce tutti gli incantesimi della sua lista disponibili fino a quel livello; ogni giorno, dopo aver riposato almeno 8 ore, sceglie quali lanciare.

Personalmente io ho sempre sentito di chierici che preparavano la mattina assieme alle orazioni mattutine

comment_513233

Personalmente io ho sempre sentito di chierici che preparavano la mattina assieme alle orazioni mattutine

Credo dipenda anche dalla fede del chierico. Ci sono divinità che offrono la possibilità di meditare gli incantesimi di notte, in direzione della luna o cose simili.

comment_513240

Credo dipenda anche dalla fede del chierico. Ci sono divinità che offrono la possibilità di meditare gli incantesimi di notte, in direzione della luna o cose simili.

lo so, ma per comodità sarebbe meglio farlo in momenti "morti" imho

comment_513257

lo so, ma per comodità sarebbe meglio farlo in momenti "morti" imho

Beh, solitamente è questo quello che accade tuttavia far accadere qualche imprevisto proprio durante la meditazione/studio del pg non è una brutta idea.

comment_513260

Beh, solitamente è questo quello che accade tuttavia far accadere qualche imprevisto proprio durante la meditazione/studio del pg non è una brutta idea.

non sono certo contro agli imprevisti, sono contro il gioco troppo macchinoso

chi se ne frega se il mio chierico prega pelor a mezzogiorno o alle 5 del pomeriggio appena si sveglia?

ricordo di una volta in una sessione, ci avevano spoilerato un assalto notturno e avevo mandato il mio chierico a dormire alle 18:00 per avere gli incantesimi pronti la notte al momento dell'assalto

comment_513932

lo so, ma per comodità sarebbe meglio farlo in momenti "morti" imho

in teoria non è uan scelta del chierico ma a seconda della divinità deve pregare in certi momenti.

Interrompere il chierico mentre prega è una di quelle cose che succedono se e quando vuole il master (come quasi tutto) quindi non da problemi di gioco indesiderati

Crea un account o accedi per commentare