gandalf88bis Inviata 20 Settembre 2010 Segnala Inviata 20 Settembre 2010 dunque il dubbio mi è venuto da un po. Se io PG (o NPG o un mostro) compio un attacco verso un avversario che dice che provoca danni continuati (o malus che comunque possono essere interrotti con tiri salvezza) e per qualsiasi ragione riesco a ricolpire nuovamente lo stesso attacco contro l'avversario già colpito in precedenza, il bersaglio è soggetto a due danni continuati o il malus non è cumulativo? Se non fosse comulativo, i mostri che compiono attacchi che provocano danni cumulativi con poteri a volontà non sono un po troppo forti?
Auster Inviato 20 Settembre 2010 Segnala Inviato 20 Settembre 2010 I danni continuati dello stesso tipo non si sommano, ma si applica solo il valore maggiore (Manuale del Giocatore p.278). Se non fosse comulativo, i mostri che compiono attacchi che provocano danni cumulativi con poteri a volontà non sono un po troppo forti? Non ho letto il manuale dei mostri, ma credo che seguano lo stesso ragionamento a meno che non sia specificato diversamente. In tal caso sì, è una capacità decisamente forte. Che tipo di mostri sono e come funziona il loro attacco?
Amministratore Subumloc Inviato 21 Settembre 2010 Amministratore Segnala Inviato 21 Settembre 2010 Ti faccio un copa-incolla dal compendium: Identical Effects That a Save Can End: If you are subjected to identical effects that a save can end, including ongoing damage, you ignore all but one of those effects. For example, if you are dazed (save ends) and then you are attacked and again dazed (save ends), you ignore the second effect, since it is identical to the effect you are already subject to. You never make multiple saving throws against identical effects. You do, however, make separate saving throws against effects that aren’t identical, even if they contain the same condition. For example, dazed (save ends) and dazed and immobilized (save ends both) are not identical effects, so you must make separate saving throws against them. In altre parole, un mostro con lo stesso effetto (save ends) a volontà non fa altro che prolungare la durata, tu comunque salvi una volta.
gandalf88bis Inviato 21 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2010 ma quindi arrivando ad un esempio concreto: 2 scheletri ossa affilate (pag 227 del manuale dei mostri 1) che attaccano lo stesso soggetto con l'attacco Osso Affilato [ (standard; a volontà) +9 contro CA: 1d8 + 3 danni (crit 1d8 + 11) più 5 danni continuati (tiro salvezza termina) ] fanno ciascuno 5 danni continuati, giusto? Ma se lo stesso attacco proveniente da due fonti diverse può provocare due volte lo stesso malus perchè lo stesso mostro non potrebbe applicare più volte lo stesso malus?
Amministratore Subumloc Inviato 21 Settembre 2010 Amministratore Segnala Inviato 21 Settembre 2010 La regola è che i malus si sommano a meno che non derivino da elementi di gioco con lo stesso nome (come sarebbe il caso di due attacchi Osso Affilato); i danni continuati dello stesso tipo non si sommano.
gandalf88bis Inviato 21 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2010 bho secondo me così non è giusto. Certo, come la pensavo io è troppo ma così è troppo poco e per fare molti danni continuati serve per forza un gruppo molto eterogeneo (e non sempre a livello di gdr è cosa buona e giusta).
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora