Pubblicato 24 Settembre 201014 anni comment_514961 Salve a tutti, stavo pensando di fare un gdr con quasi tutte le regole di d&d solo che come scheda e classi cambi,cioè in stile guerra moderna o veccia. Ho già pensato ad alcune classi come cecchino, fuciliere, mitragliere, medico da campo, infiltrato, addetto alla radio (quella per gli attacchi aerei e per i rifornimenti)... voi cosa ne pensate? Funzionerebbe?
24 Settembre 201014 anni comment_514986 Già fatto: Weird Wars II: Blood on the Rhine, usa il d20 system per piazzare i giocatori nel ruolo di soldati alleati in una "strana" seconda guerra mondiale, seguondo il filone di Ucronie già proposto da Dead Land (ambientato nel Weird West). La Weird War II è una guerra dove gli occultisti nazisti "occultistavano" davvero e dove Hitler aveva dei veri lupi mannari come guardie del corpo e roba del genere (soldati zombie a manetta). Edito dalla Pinnacle, il gioco ha diversi manuali di supplemento, e si si toglie la parte mistica (e l'unico modo che hanno i pg per arrivare a usarla è una classe di prestigio quindi non dovrebbero esserci troppe rogne) offre comunque tutte le possibilità, compreso un vasto arsenale e cenni storici, per giocare durante la WWII.
24 Settembre 201014 anni Amministratore comment_514992 Ci sono vari giochi d20 ad ambientazione moderna... tanto per cominciare d20 Modern poi Spycraft, che non è specificatamente di soldati ma si può adattare, e vari altri supplemeti di terza parte a tema (ricordo di aver visto un "Afghanistan d20"). Basta andare su siti tipo drivethrurpg e fare un due ricerche
25 Settembre 201014 anni comment_515232 In genere il d20 applicato ad ambientazioni moderne non viene un gran che. Non è bello ricevere una smitragliata e restare in piedi... e di nuovo... e di nuovo... comunque son gusti
25 Settembre 201014 anni Amministratore comment_515248 In genere il d20 applicato ad ambientazioni moderne non viene un gran che. Non è bello ricevere una smitragliata e restare in piedi... e di nuovo... e di nuovo... comunque son gusti Cthulhu d20 risolveva mettendo la soglia del danno massiccio a 10 invece che 50. d20 Modern mi pare usi un sistema differenziato tra punti ferita e punti vitalità, con un tipo che scende per botte e corpo a corpo e l'altro che scende per le armi da fuoco (se non era d20 modern era qualche altro gioco, forse il primo Star Wars?) True20, altra possibilità per i giochi moderni, non ha i pf ma i tiri resistenza. Insomma, rimanendo nel d20 ci sono varie possibilità.
26 Settembre 201014 anni comment_515448 Nel mio gruppo di gioco utilizziamo Cthulhu d20 "modificandolo" cioè utilizzando solo PG umani senza cultisti mostri e robe varie. Poi nel fichiamo di cthulhu ci sono pochi Pf. un altra soluzzione sarebbe limitare i pf con 1dx + mod cost
26 Settembre 201014 anni comment_515619 d20 modern considera come soglia di danno i massiccio il punteggio di costituzione. Però tenderei a dare ragione a Thondar sul fatto che il d20 system non è poi così indicato. Piuttosto, se devi guerreggiare, cercare di adattare il sistema di Cyberpunk.
26 Settembre 201014 anni Amministratore comment_515652 Beh, volendo uscire dal campo del d20 ci sono un sacco di alternative (anche più recenti di cyberpunk! ) sia tra i sistemi generici che tra quelli più vicini da adattare. Comunque, penso che rimanere in una delle alternative citate sopra permetta a DarkTurok di trovare qualcosa di adatto senza doversi per forza imparare un sistema nuovo, e alcuni dei giochi citati sono anche fatti bene (vedi Spycraft). D'accordo che il d20 system ha i suoi limiti, ma non è così male nel complesso poi dipende anche da cosa vuole farci di preciso DarkTurok...
Crea un account o accedi per commentare