Posted 25 Settembre 201014 anni comment_515357 Apro un topic per condividere qualche pezzo del mio genere preferito, visto che il foro è popolato principalmente da metallari, ex metallari e pseudometallari, che probabilmente non ne hanno mai sentito molto e giudicano per sentito dire, mi permetto di postare qualche pezzo Questo è stato un tormentone estivo Questo è un pezzo atipico di Hyst Questo è un crossover death rap Questo è un pezzo storico, di Neffa prima che si desse al pop Questo come qualità audio e video è di livelli eccelsi per essere italiano Questa è una canzone romantica di uno dei migliori gruppi italiani http://www.youtube.com/watch?v=te7ONRRF75Q&ob=av2e Questo è un pezzo più "cantautoriale" E per finire, il tipico rap impegnato, però in versione cyberpunk http://www.youtube.com/watch?v=TGuKszq8PBA Opinioni?
25 Settembre 201014 anni comment_515368 Il rap è potenzialmente interessante. Questo tizio, ad esempio, è (secondo me) bravo: Punti extra per il riferimento a Doom. Anche Caparezza (che penso sia classificabile come rap) non è niente male. Però si tratta di due casi in cui il contenuto è (sempre secondo me) molto valido, molto ragionato, e lo resterebbe anche se la forma artistica scelta per trasmetterlo fosse differente (tanto per dire, heavy metal, fumetto, orazione pubblica o lungometraggio). Di per sé, il rap come "forma artistica" ha alcuni canoni che non mi piacciono molto. Ma quando i contenuti sono interessanti, lo apprezzo; per altre forme artistiche, mi possono invece piacere anche pezzi abbastanza "vuoti" di idee ma raffinati stilisticamente.
25 Settembre 201014 anni comment_515385 e giudicano per sentito dire Io giudico per sentito, e fondamentalmente rap e derivati mi trasmettono sterilità anche nelle loro forme più elevate, ma in linea di massima tutto ciò mi sarebbe grosso modo indifferente. A darmi fastidio sono due cose: la carnevalesca ostentazione, che è una cosa che vale per ogni singolo genere musicale, e soprattutto quella sordida vena (di cui non conosco l'estensione, ma conosco la presenza; nel commerciale mi pare estensivamente diffusa, ma ho visto che non si fa sentire solo lì) di malcelata ipocrisia o di aperta declamazione del vuoto interiore. Per intenderci, quelli con il collanone d'oro col simbolo del dollaro, per fare l'esempio più rapido. Anche questo ha i suoi equivalenti in pressoché ogni genere, intendiamoci, ma dato che qui si parla del rap...
26 Settembre 201014 anni Author comment_515530 @SolKanar: Frankie io non lo tollero, ha una metrica noiosissima...invece Caparezza è secondo me uno dei migliori in Italia... @Irrlicht: Beh gli atteggiamenti gangsta/bling bling sono sempre stati una cosa unicamente americana e ultimamente sono un po' passati di moda, ora più che 50 Cent coi catenoni va Kanye West coi vestiti Gucci Prada e Fendi.
26 Settembre 201014 anni comment_515577 Credo che per me non ci sia genere più soporifero e, spesse volte, tedioso.
26 Settembre 201014 anni comment_515685 A mio parere dire che il rap è vuoto, inutile, sterile, banale, stupido, ecc ecc è da ingenui. E' solo una questione di gusti. Anche il rock ha le sue frange idiote e vuote di contenuti, così come tutti gli altri generi di questo mondo. Anche il rap ha la sua storia, anche il rap ha la sua tecnica (e che tecnica a volte!) anche il rap porta avanti suoi messaggi; e soprattutto si porta dietro un movimento policromatico non indifferente, con MC, writers, breakers e compagnia cantante. In italia purtroppo non abbiamo mai avuto grossi esempi. L'unico che davvero ha spinto l'hip hop in italia con una certa qualità, sostanza e spessore è stato Neffa. Poi di sicuro abbiamo altra gente bravina (vedi Bassi, Stokka e MadBuddy, qualcosa dei club dogo, qualcosa dei cor veleno ecc ecc..) Una cosa che mi sta un po' antipatica ultimamente è l'ipocrisia di alcuni esponenti di questo genere, che parlano di povertà, emarginazione, disagio, disoccupazione ecc ecc e poi ostentano "ferraglie" e si tirano chili di cocaina. Faccio un esempio un po' controverso. Co'Sang. Gruppo napoletano che con due album ha raggiunto un discreto successo nazionale. Prendiamo il loro ultimo video: "Nun me parlà e strada" Io non capisco perchè bisogna mostrare in questo modo lo squallore e la criminalità di alcuni quartieri di Napoli. Perchè a me non sembra lo facciano con spirito di denuncia, anzi. Mi sembra quasi che ostentino con orgoglio ragazzini su quad, collane, lusso, povertà e squallore in un mix controverso e (per me) inspiegabile. In ogni caso il rap nasce per far parlare di sè, nel bene e nel male; e spesso ci riesce alla grande.
26 Settembre 201014 anni comment_515730 A mio parere dire che il rap è vuoto, inutile, sterile, banale, stupido, ecc ecc è da ingenui. E' solo una questione di gusti. rap e derivati mi trasmettono sterilità anche nelle loro forme più elevate ...Anche se potrei parlare a lungo (e non molto positivamente) di cosa molto spesso siano davvero i gusti. Anche il rock ha le sue frange idiote e vuote di contenuti, così come tutti gli altri generi di questo mondo. che è una cosa che vale per ogni singolo genere musicale [...] Anche questo ha i suoi equivalenti in pressoché ogni genere, intendiamoci, ma dato che qui si parla del rap...
26 Settembre 201014 anni comment_515735 Non mi riferivo assolutamente al tuo discorso. Infatti non ti ho quotato. Ho fatto questa premessa perchè ho affrontato questa discussione altre volte e arriva sempre qualcuno che ad un certo punto incomincia a paragonare il rap con altra musica, accusandolo di essere finto, vuoto, che non si suona con strumenti veri e tutte queste baggianate qua. Sono anzi d'accordo con quello che hai espresso riguardo la carnevalesca ostentazione, per il resto avevo capito che ne facevi una questione di gusti. Spero di aver chiarito
27 Settembre 201014 anni Author comment_515841 In italia purtroppo non abbiamo mai avuto grossi esempi. Veramente mi sembra il contrario, tant'è che alcuni critici americani sono arrivati a definire il rap italiano come superiore L'unico che davvero ha spinto l'hip hop in italia con una certa qualità, sostanza e spessore è stato Neffa. Su questo non sarò mai d'accordo. Neffa aveva una bella voce e BASTA, come capacità effettive nel rappare era rasoterra. Faccio un esempio un po' controverso. Co'Sang. Gruppo napoletano che con due album ha raggiunto un discreto successo nazionale. Prendiamo il loro ultimo video: "Nun me parlà e strada" Credo che il problema sia che molti, sia da dentro che da fuori l'ambiente hip hop, sono convinti che il rap debba essere un genere educativo e trattare temi importanti: non sono d'accordo. E' arte, credo che l'importante non sia il messaggio ma come lo si comunica.
27 Settembre 201014 anni comment_515852 Veramente mi sembra il contrario, tant'è che alcuni critici americani sono arrivati a definire il rap italiano come superiore Ah si? evidentemente sono poco informato ultimamente. E chi sarebbero questo esponenti italiani superiori a 2pac, eminem, dr dre, rakim e la smetto qui altrimenti non la si finisce più... forse Kaos one o jake la furia? Su questo non sarò mai d'accordo. Neffa aveva una bella voce e BASTA, come capacità effettive nel rappare era rasoterra. Neffa aveva quello che si chiama Flow, aveva lo stile. E soprattutto riuscì a far uscire l'hip hop dalle cantine e portarlo un po' in giro, facendolo conoscere ad un pubblico più vasto. Per il resto non mi interessa se non faceva le rime super mega incastrate come caparezza o altri mostri delle tecniche perfette. Per me Neffa e la Famiglia sono stati i due gruppi più importanti della scena rap italiana anni 90. Credo che il problema sia che molti, sia da dentro che da fuori l'ambiente hip hop, sono convinti che il rap debba essere un genere educativo e trattare temi importanti: non sono d'accordo. E' arte, credo che l'importante non sia il messaggio ma come lo si comunica. Dipende. Dipende dai gruppi. C'è che valorizza solo il lato artistico, c'è chi cerca di ricollegarsi alle radici del rap come protesta, come insofferenza e lo usa come mezzo di denuncia. Solo che a volte nascono degli ibridi mostruosi che mi spaventano un bel po'. P.S. perdonate il multiquote ma vado un po' di fretta
28 Settembre 201014 anni Author comment_516056 Ah si? evidentemente sono poco informato ultimamente. E chi sarebbero questo esponenti italiani superiori a 2pac, eminem, dr dre, rakim e la smetto qui altrimenti non la si finisce più... forse Kaos one o jake la furia? Dargen d'Amico, i CorVeleno, Caparezza, i Co'sang, lo stesso Kaos, Turi, i Colle, Caneda, Marracash e molti altri li preferisco a tutti gli americani (a parte Eminem, che ha fatto cose davvero incredibili nella sua carriera). Neffa aveva quello che si chiama Flow, aveva lo stile. E soprattutto riuscì a far uscire l'hip hop dalle cantine e portarlo un po' in giro, facendolo conoscere ad un pubblico più vasto. Per il resto non mi interessa se non faceva le rime super mega incastrate come caparezza o altri mostri delle tecniche perfette. Per me Neffa e la Famiglia sono stati i due gruppi più importanti della scena rap italiana anni 90. Beh io non sono ossessionato dalla tecnica come molti, ma penso che oltre allo "stile" ci voglia qualcosina in più per essere definito "L'unico che davvero ha spinto l'hip hop in italia con una certa qualità, sostanza e spessore".
28 Settembre 201014 anni comment_516073 uhm, ti dico la verità aulcuni nomi che hai citato non li avevo mai ascoltati. Lui mi ha veramente impressionato: ??? No dai a parte gli scherzi comunque, capisco che viaggiamo su due binari differenti, e credo sarà difficile farli congiungere. Io non capirò mai come Dargen D'amico, Caneda e Turi possano essere meglio di Nas, Krs-1 e Capone n Noreaga (<--- Mai sentito " "?) Tu non capirai mai come Neffa sia stato uno dei migliori rapper italiani, e in confronto a certa gente che c'è oggi in giro lo è ancora. Sono punti di vista. Peace
28 Settembre 201014 anni Author comment_516107 Senti questa: http://www.youtube.com/watch?v=JW7LZ0p_g50
28 Settembre 201014 anni comment_516146 Che il rap italiano abbia avuto qualche anno importante (intorno al 99) questo è senza dubbio. Ma da qui a dire che il rap italiano è superiore a quello americano... Esprimo solo la mia semplice opinione. Il rap italiano è caratterizato dall' essere di buona fattura fin quando non varca i confini dell'underground. Quando diventa mainstream il suo valore misteriosamente diminuisce (e tranne in rari casi dimunisce di moltissimo). Ora se si prende il rap americano o anche quello francese si nota come questa cosa non succede e anche artisti maistream rimangono di qualità (per quel che riguarda gli americani da vedere sono : Nas, Rakin, Kanye West, Eminem, Dr Dre, Busta Rhymes ect per quel che riguarda i francesi un occhio lo darei a : Sinik, Tunisiano, L'algerino, Akhenaton ect ect). Dal punto di vista della metrica e del flow... lascio due video che si commentano da soli vuoi mettere questo: con questo?
28 Settembre 201014 anni Author comment_516171 vuoi mettere questo: con questo? Onestamente si: http://thht.altervista.org/show.php?file=breakya
28 Settembre 201014 anni comment_516175 Visto che tu sostenevi oltre al messaggio la questione stilistica in questa canzone mi limitavo semplicemente a quella e non al significato. Onestamente ti pare che a livello metrico Busta Rhymes non sia superiore?
28 Settembre 201014 anni Author comment_516278 Visto che tu sostenevi oltre al messaggio la questione stilistica in questa canzone mi limitavo semplicemente a quella e non al significato. Onestamente ti pare che a livello metrico Busta Rhymes non sia superiore? Beh rappa velocemente, ma non è che Dargen non sappia farlo
28 Settembre 201014 anni comment_516287 Beh rappa velocemente, ma non è che Dargen non sappia farlo Eh no dai... per quanto possa essere "veloce" (ma a veder bene no non si tratta solo di velocità) la disparità di potenza, stile, flow e rapidità d'esecuzione tra i due è disarmante. A mio modo di vedere, paragonare America contro Italia in questo ambito non ha molto senso (ricordiamoci sempre dove è nato il rap...). Più che altro non ci sono prove e rapper a sostenere un confronto così duro. O almeno la cosa per me è lampante.
28 Settembre 201014 anni Author comment_516292 Eh no dai... per quanto possa essere "veloce" (ma a veder bene no non si tratta solo di velocità) la disparità di potenza, stile, flow e rapidità d'esecuzione tra i due è disarmante. A mio modo di vedere, paragonare America contro Italia in questo ambito non ha molto senso (ricordiamoci sempre dove è nato il rap...). Più che altro non ci sono prove e rapper a sostenere un confronto così duro. O almeno la cosa per me è lampante. Boh a me quella particolare strofa non mi colpisce. Strofe americane veloci davvero terrificanti in quanto a metrica finora le ho sentite solo da Eminem: http://www.youtube.com/watch?v=FO8N1mbnTsI Ma questo l'avevo già detto
28 Settembre 201014 anni comment_516311 Praticamente non vedo il 90% dei video che avete postato, maledetto youtube. Comunque ci sarebbe da aggiungere che rappare in italiano e` mostruosamente piu` difficile che in inglese, per le caratteristiche della lingua. Il che rende molto piu` meritevoli cose come questa, che hanno piu` figure retoriche che parole: io vengo dalla luna che il cielo vi attraversa e trovo inopportuna la paura per una cultura diversa chi su di me riversa la sua follia perversa arriva al punto che quando mi vede sterza vuole mettermi sotto 'sto' signorotto che si fa vanto del santo attaccato sul cruscotto non ha capito che sono disposto a stare sotto solamente quando fotto "torna al tuo paese, sei diverso!" impossibile, vengo dall'universo! la rotta ho perso che vuoi che ti dica tu sei nato qui perche' qui ti ha partorito una fica in che saresti migliore fammi il favore compare qui non c'e' affare che tu possa meritare sei confinato ma nel tuo stato mentale io sono lunatico e pratico dove ***** mi pare! io non sono nero io non sono bianco io non sono attivo io non sono stanco io non provengo da nazione alcuna io, si io vengo dalla luna io non sono strano io non sono pazzo io non sono vero io non sono falso io non ti porto jella ne' fortuna io, si ti porto sulla luna io vengo dalla luna io vengo dalla luna io vengo dalla luna io vengo vengo ce l'hai con me perche' ti fotto il lavoro perche' ti fotto la macchina o ti fotto la tipa sotto la luna? cosa vuoi che sia poi non e' colpa mia se la tua donna di cognome fa "pompilio" come "numa" dici che sono brutto che puzzo come un ratto ma sei un coatto e soprattutto non sei paul newman non mi prende che di striscio la tua fiction io piscio sul tuo show che fila liscio come il truman ho nostalgia della mia luna leggera ricordo una sera le stelle di una bandiera ma era una speranza era una frontiera era la primavera di una nuova era era "stupido ti riempiamo di ninnoli da subito in cambio del tuo stato di libero suddito..." no!!! e' una proposta inopportuna! tieniti la terra, uomo, io voglio la luna! io non sono nero io non sono bianco io non sono attivo io non sono stanco io non provengo da nazione alcuna io si io vengo dalla luna io non sono strano io non sono pazzo io non sono vero io non sono falso io non ti porto jella ne' fortuna io si ti porto sulla luna io vengo dalla luna io vengo dalla luna io vengo dalla luna io vengo vengo non e' stato facile per me trovarmi qui ospite inatteso peso indesiderato arreso complici i satelliti che riflettono un benessere artificiale luna sotto la quale parlare d'amore scaldati in casa davanti al tuo televisore la verita' nella tua mentalita' e' che la fiction sia meglio della vita reale che invece imprevedibile e' e non il frutto di qualcosa gia' scritto su un libro che hai gia' letto tutto ma io io io no io io io io vengo vengo dalla luna io io vengo vengo dalla luna io io vengo vengo dalla luna io io vengo vengo vengo vengo
Crea un account o accedi per commentare