Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_515717

Salve, il mio master ritiene che il potenziamento "Valoroso" (irraggiungibile est) non permetta di raddoppiare il danno della carica ma conceda un attacco bonus perche interviene un moltiplicatore

ossia Attacco in carica normale 1x

con valoroso diventa invece 2x

cio' nn mi creerebbe problemi, nn è che non voglia tirare i dadi, se non fosse che il pg fa attacco completo in carica e quindi la sua interpretazione diventa:

Attacco completo in carica 3x

Attacco completo in carica con valoroso 4x

anche se per come ho capito io l'interpretazione dice di raddoppiare il danno totale dei miei 3 attacchi

grazie per le risposte

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_515723

Il manuale parla esplicitamente di "danni raddoppiati" quando si effettua una carica.

Parlo di Irraggiungibile Est, leggetelo con il Master.

  • Author
comment_515727

infatti, è cio' che gli ho sempre detto. secondo me fa finta di non aver capito x non rendere troppo pesante il pg

Grazie mille

comment_515729

Quindi, secondo lui, se confermi una minaccia di critico ottieni uno o più attacchi extra.

Nel capitolo dedicato alla descrizione delle armi, alla voce critico, infatti, si legge:

Critical

[...]

×2

The weapon deals double damage on a critical hit.

×3

The weapon deals triple damage on a critical hit.

[...]

  • Author
comment_517347

ma quindi è corretto?

cioè se io avessi 3 attacchi da "raddoppiare" diventerebbero 3*2

mentre lui dice che al posto di x3 ne faccio x4

quale versione è corretta

comment_517360

No. Il "raddoppiare i danni" (o "infliggere danno raddoppiato") significa che si deve moltiplicare il danno dell'attacco, non che si debba moltiplicare il numero di attacchi...

Ma se secondo il tuo DM il "raddoppiare i danni" del potenziamento Valoroso (o di una lancia da cavaliere utilizzata in una carica in sella) vuol dire "raddoppiare gli attacchi", il "raddoppiare i danni" di un critico dovrebbe portare alle stesse conseguenze.

  • 4 settimane dopo...
comment_524547

credo che il tuo master si riferisca al fatto che secondo il manuale del giocatore raddoppiare i danni, così come triplicare o peggio, voglia dire tirare i danni più volte, proprio come se avessi colpito più volte, come spiegato a pagina 134 (moltiplicare i danni) e 313 (colpo critico). Poichè secondo le regole standard in carica viene svolto un solo attacco, questo talento fa sì che caricando se impugni una spada lunga, senza fare critico tiri i danni 2 volte, se fai critico, poichè il critico della spada lunga è x2, allora li tiri 3 volte, perchè sempre il manuale spiega che i moltiplicatori tra loro non si "moltiplicano" ma si sommano ( di questa regola non ho trovato la pagina ma a conferma di ciò porto la descrizione della capacità del cavaliere carica mortale a pag.28 del perfetto combattente). Quindi che succede: tu carichi, porti il primo attacco, che fa attacchi raddoppiati e quindi tiri i danni 2 volte (cosa che tu hai interpretato come se ti facesse fare un attacco extra ;P) poi porti gli altri 2 attacchi che adesso per sua discrezione non raddoppiano perchè l'impeto della carica è sul primo attacco ed ecco spiegato perchè ti fa tirare i danni 4 volte. Non credo ti concedesse un attacco extra ma credo abbia fatto questo ragionamento. Aggiungo che non ricordo dove ho letto che non si prende mai il numero totale dei danni e si raddoppia algebricamente, raddoppiare si intende sempre come descritto sopra.

Mi scuso se non mi sono presentato, mi premeva rispondere alla questione^^ salve a tutti gli utenti :yes:

Crea un account o accedi per commentare