Pubblicato 27 Settembre 201014 anni comment_515745 Voi che metodo usate? Noi di solito li determiniamo tirando i soliti 4 d 6 e tralasciando il bla bla bla ma comunque lo sapete. Voi come procedete?
27 Settembre 201014 anni Amministratore comment_515752 Nella mia campagna principale ho usato il metodo "classico" dei 4d6, anche perché metà dei PG erano convertiti dalla 3.5. A parte quello di solito usiamo il point buy da manuale.
27 Settembre 201014 anni comment_515800 io uso il sistema del 22. hai di partenza 5 valori con 10 e uno con 8. poi alzi i parametri tenendo conto del costo in punti di ogni punteggio (esempio, per portare da 10 a 13, spendi 3 punti. non è però lineare). è un po' macchinoso, forse, però mi ci trovo bene.
27 Settembre 201014 anni comment_515810 Uso quelli da manuale (point buy) perché i requisiti di caratteristica dei talenti nella quarta edizione sono livellati minuziosamente per permettere alcune cose e altre no a seconda di scelte ben precise. Ad esempio la CA di un mago può essere molto alta con un punteggio di forza e costituzione nella media grazie ai talenti per le armature più pesanti. Ora, normalmente questo non è possibile a meno di pesanti sacrifici sul fronte delle sue capacità primarie. Tirando invece c'è il rischio di abbattere queste barriere rendendo alcune classi ben più forti di come sono state concepite in origine. Ritengo che preservare questi equilibri sia essenziale per avere il massimo dalla quarta edizione che già di per sé ha poco da offrire al di fuori del buon bilanciamento globale, togliendo anche quello non rimane che poco e si farebbe prima a cambiare sistema (stesso dicasi per chi combatte senza griglia, a mio avviso).
27 Settembre 201014 anni comment_515999 Concordo con quanto da Sephiroth per molti versi e confermo che il point-buy è il sistema migliore...Già soltanto ispirandosi alle serie già elencate nel manuale hai tantissime possibilità di personalizzazione. Mi permetto di aggiunger come, a mio avviso, questo sistema sia di gran lunga quello che più si addice all'edizione, vista la necessità di punteggi iniziali a metà tra il "convincente" e il "contenuto", visto che, tra bonus di razza e incrementi periodici, superato l'XI livello, ti trovi già con numeri piuttosto altini. E poi, a dirla tutta, pur giocando tuttora in 3.5 (sono un grande estimatore della 3.5 , anche li mi sono stufato di far tirare i dadi...Sarà pure divertente, ma non vedo perché un giocatore non possa ragionarci un pò su e partire bello soddisfatto. In caso contrario, ti viene fuori il fantasmagorico chierico (campagna aperta, in Eberron) col suo bel Carisma 6. E i non morti anziché scappare, gli saltano addosso...ahahah
28 Settembre 201014 anni comment_516018 Come da manuale anche io ... preferisco decidere come mettere le caratteristiche.
28 Settembre 201014 anni comment_516124 si, ecco com'è che si chiama il mio metodo...mi sfuggiva. è un giorno che ci penso. grazie.
Crea un account o accedi per commentare