Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 33
  • Visualizzazioni 9,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Qui ci sono delle inesattezze... Se usi Spostamento Planare, Portale, Teletrasporto o altri incantesimi simili, tu viaggi attraverso il piano astrale in forma fisica... &

comment_55602

Semplice...

E' un disco di stoffa leggera largo un metro e ottanta...

Se lo appoggi steso su una superficie piana, diventa la porta per uno spazio extradimensionale, uno spazio vuoto cilindrico largo come il buco ma profondo 3 metri, dove tu puoi infilare della roba (perfino degli esseri viventi, che però hanno poca aria a disposizione se lo richiudi)...

Per richiuderlo basta sollevarlo dalla superficie e ripiegarlo...

L'uso principale è come baule per portare un bel po' di roba in giro, dato che non va a peso ma a volume, solo che potrebbe diventare complicato cercare qualcosa in un buco portatile pieno...

E' pericolosissimo mettere in un buco portatile qualcosa che contenga al suo interno uno spazio extradimensionale, come una borsa conservante, e chi lo fa di solito se ne pente di brutto quasi all'istante...

comment_55605

In base alla descrizione che ne fanno, è uno spazio extradimensionale che al massimo (forma cilindrica) ha 6 piedi in diametro per 10 piedi di profondità.

Non ha limiti di peso (dato che quello che ci metti, per te, poi, non pesa nulla), ma unicamente di spazio.

comment_55635

E c'è scritto da qualche parte il volume delle mo?

Dovrebbe esserci scritto sul man del DM, ma personalmente credo sia troppo vago per applicarlo.

PS: il volume delle monete non dovrebbe essere in quanto si va incontro a troppi inutili calcoli (soprattotto per un oggetto che può contenere così tanto volume)

  • Author
comment_55643

Su internet ho trovato che il peso specifico (kg/dm3) dell'oro è 19,25.

Quindi un m3 di oro dovrebbe pesare all'incirca 19.250 kg. Nel buco portatile ci sono all'incirca 5 m3 di spazio. Si potrebbero mettere 100 tonnellate di monete la dentro! Pari a 10.000.000 di mo! :-D

comment_55661

E' pericolosissimo mettere in un buco portatile qualcosa che contenga al suo interno uno spazio extradimensionale, come una borsa conservante, e chi lo fa di solito se ne pente di brutto quasi all'istante...

Vero!.

Non ho il MDM con me, ma ricordo vagamente che il buco con all'interno una borsa conservante si distrugge, la borsa con all'interno il buco portatile fa risucchiare al suo interno tutto ciò che c'è nelle immediate vicinanze...o e il contrario? :think:

comment_55682

per le monete sul web avevo trovato una tabella interessante...se la trovo la posto..

cmq ritengo che nn bisognerebbe fare troppi calcoli ultra precisi.....basta un po di buon senso di msura;-)

comment_55704

Su internet ho trovato che il peso specifico (kg/dm3) dell'oro è 19,25.

Quindi un m3 di oro dovrebbe pesare all'incirca 19.250 kg. Nel buco portatile ci sono all'incirca 5 m3 di spazio. Si potrebbero mettere 100 tonnellate di monete la dentro! Pari a 10.000.000 di mo! :-D

A me il conto viene diverso.

Diametro di 6 piedi, altezza di 10 piedi, forma cilindrica. Volume di 3x3xPIx10=282 piedi cubi. Un piede cubo è 0,02832 metri cubi. Dunque volume di circa 8 metri cubi.

L'oro ha peso specifico, in base alla tavola periodica, di 19,32 g/cm^3 (o Kg/dm^3), ma le monete difficilmente saranno in oro puro... saranno leghe con altri metalli per ottenere un materiale più duro, meno duttile, meno fragile, meno malleabile. Alla fine, il suo peso specifico sarà presumibilmente più piccolo, dell'ordine di 19,20 g/cm^3 o anche meno.

Inoltre, il fatto che le monete sono cilindriche lascerà comunque dello spazio vuoto e non riempibile nel buco portatile.

In 8 metri cubi, senza considerare i "ma", ci starebbero 154.560 kg di metallo prezioso. Una libbra sono 454 grammi, quindi ci stanno 340.441 libbre. Una moneta pesa un terzo di oncia, ce ne vogliono 50 per fare una libbra, quindi ci staranno 17.022.050 monete d'oro.

Quanto poi lo spazio vuoto o la lega metallica incidano in termini di riduzione di quantità, non saprei... però è plausibile che siano qualcosa come 15 milioni di monete d'oro...

Spero di non aver sbagliato nessun passaggio.

comment_55787

Una volta avevo un buco portatile, ma poi ci siamo lasciati, ed ora preferisco avventure brevi.

Scherzi a parte, per capire esattamente l'uso di questo oggetto consiglio di guardarvi "Mary Poppins": quando estrae la lampada dalla borsa è un momento davvero da antologia.

Sul massimo volume che si può "comprimere" nel buco, direi che è sui manuali, mi pare...

comment_55793

Sul massimo volume che si può "comprimere" nel buco, direi che è sui manuali, mi pare...

A dire la verità no... ne specifica solo le dimensioni massime... almeno sull'SRD.

comment_55850

Allora la vedo così: il buco è un "portale" per lo spazio dimensionale. Lo spazio non te lo porti dietro, ti porti dietro la possibilità di accedervi.

Ha dimensioni limitate, ma se dentro vuoi metterci sei metri cubi di piombo o sei metri cubi di ghiaccio è lo stesso.

Di conseguenza, pensate pure al volume e non alla densità (e quindi non pensate al peso).

comment_55865

Di conseguenza, pensate pure al volume e non alla densità (e quindi non pensate al peso).

Poveri ingegneri! :-D

La densità e il peso servivano, dato il volume d'oro che sta dentro, per determinare l'equivalente in monete d'oro, in modo da poter quantificare la quantità di denari che vi si possono trasformare...

Voi e il vostro 10%!!!! :lol:

comment_55881

Vero!.

Non ho il MDM con me, ma ricordo vagamente che il buco con all'interno una borsa conservante si distrugge, la borsa con all'interno il buco portatile fa risucchiare al suo interno tutto ciò che c'è nelle immediate vicinanze...o e il contrario? :think:

Già, mi sembra che faccia implodere tutto nel raggio di tot metri....una volta, ad un torneo mi ricordo, c'era un gruppo con una borsa conservante...Era entrato in un buco portatile per riposare...:lol: :lol: pessima idea...:rolleyes:

comment_55889

Se metti la borsa conservante dentro il buco portatile, c'è una spaccatura nel piano astrale che risucchia (e fa perdere) sia borsa che buco.

Se il buco portatile lo metti nella borsa conservante, si apre un portale al piano astrale: buco, borsa e ogni essere entro 10 piedi sono risucchiati, e buco e borsa si distruggono...

comment_55940

Una volta avevo un buco portatile, ma poi ci siamo lasciati, ed ora preferisco avventure brevi.

Scherzi a parte, per capire esattamente l'uso di questo oggetto consiglio di guardarvi "Mary Poppins": quando estrae la lampada dalla borsa è un momento davvero da antologia.

Sul massimo volume che si può "comprimere" nel buco, direi che è sui manuali, mi pare...

Il gonnellino di Eta Beta! Omg devo fare al + presto un PNG così!

comment_55956

Se metti la borsa conservante dentro il buco portatile, c'è una spaccatura nel piano astrale che risucchia (e fa perdere) sia borsa che buco.

Se il buco portatile lo metti nella borsa conservante, si apre un portale al piano astrale: buco, borsa e ogni essere entro 10 piedi sono risucchiati, e buco e borsa si distruggono...

riscucchiati=uccisi?

comment_55962

NO...

Risucchiati = sul piano astrale, senza aria e senza cibo e acqua...

Molto probabilmente anche senza mezzi per tornare da dove erano venuti...

comment_55966

NO...

Risucchiati = sul piano astrale, senza aria e senza cibo e acqua...

Sicuro che sul piano astrale non si respiri?

Dalla breve descrizione sull'SRD non dice niente del genere.

Anzi: per quanto riguarda mangiare, dormire, eccetera specifica che è un piano senza tempo, in cui non si invecchia, non si ha fame o sete, il veleno e la guarigione naturale non funzionano.

Inoltre, per quanto riguarda la magia, tutti gli incantesimi e cose simili usate sul piano sono automaticamente resi quickened spells...

Crea un account o accedi per commentare