Pubblicato 12 Aprile 200619 anni comment_73658 Da manuale (e da scheda) alcune abilità, Se con più di 5 gradi o con determinati talenti, forniscono bounus di sinergia, solitamente di +2 a suddette abilità.....tutte descritte tranne la relazione tra Acrobazia e Scalare. Sulla scheda del giocatore accanto a "scalare" ci sono tra parentesi quadre, acrobazia e il talento correre, ma né alla descrizione di acrobazia, né in quella di scalare dice nulla in merito, contrariamente ad altri incroci di abilità. Qualcuno sa spiegarmi perché? Il +2 andrebbe poi su acrobazia o su scalare? Mi direste anche, gentilmente, dove potrei trovare (o se la postaste sarebbe il non plus ultra) un'eventuale faq o errata dove è scritto? Questo per evitare che il master mi dica...."perché hai questo +2 là?" grazie
12 Aprile 200619 anni Amministratore comment_73663 Scalare e Acrobazia non sono in sinergia. Dev'essere sbagliata la scheda... oppure hai letto Saltare al posto di Scalare.
12 Aprile 200619 anni Author comment_73673 Non mi confondo, so che saltare è in sinergia con acrobazia.....vorrà dire che la scheda che usiamo ha questo "bug". Il bello è che sono almeno 8 anni che giochiamo con queste schede ed è la prima volta che mi rendo conto di questa cosa.... vabbè Salvo smentite dell'ultim'ora, potete chiudere il topic. ciao e grazie
12 Aprile 200619 anni comment_73674 Confermo, confermo... scalare è in sinergia con l'uso della corda.
5 Marzo 200718 anni comment_127065 Salve ho un dubbio riguardo a quest'abilità. Sul manuale del giocatore quando vai guardare la descrizione dell'abilità esiste una tabella che riassume le CD di questa skill. C'è una CD 15 e una CD 25. Non riesco a capire la differenza tra le due. Spero non ci fosse già una discussione simile. Grazie
5 Marzo 200718 anni comment_127067 Immagino tu ti riferisca alla possibilità di evitare gli AdO con un'azione di Acrobazia. La CD è 15 se passi in un quadretto adiacente a un nemico, 25 se vuoi attraversare un quadretto occupato da un nemico. Il tutto a velocità dimezzata (per mantenere la velocità base bisogna aggiungere +10 alla CD).
5 Marzo 200718 anni comment_127068 Se ho capito ciò che vuoi sapere provo a rispondere... La prova con CD 15 serve per passare in aree minacciate da un nemico senza provocare att. di opportunità, mentre la CD 25 serve per passare attraverso (quindi sopra o sotto un area occupata da un nemico. In pratica con la CD 15 passi nelle x, mentre con la CD 25 attraversi il nemico N. xxx xNx xxx ___ xNx Come (spero) puoi vedere dagli schemi l'utilità di quella da 25 entra in gioco per manovre particolari, ad esempio in un corridoio. EDIT: Preceduto
6 Marzo 200718 anni comment_127200 Aggiungo che ha comunque senso aumentare acrobazia perchè serve, con CD 30 e passa a fare cosine simpatiche. a CD 100 ad esempio si ingnora il danno da caduta. Un PG può cascare da un grattacielo e non farsi nulla.
6 Marzo 200718 anni comment_127221 Aggiungo che ha comunque senso aumentare acrobazia perchè serve, con CD 30 e passa a fare cosine simpatiche. a CD 100 ad esempio si ingnora il danno da caduta. Un PG può cascare da un grattacielo e non farsi nulla. Tanto a fare una prova a CD 100, non ci arriverai mai, quindi quando una prova di acrobazia la fai già con il +20 o +21 mi sembra già ampiamente sufficiente.
14 Aprile 200717 anni comment_134674 salve a tutti....... dopo una lunga assenza sono tornato con una domanda.................................... su una abilità di d&d che io reputo molto utile!!!!!! ma ho bisogno di avere alcune spiegazioni......................................................... per esempio.........devo superare una cd 25 per compiere un attacco;-) furtivo??????? (CD25 per compiere una acrobazia senza errori) e poi posso compiere una attacco furtivo con acrobazia??????????? tra qualche mese uscirà su internet Fausto e Furio giglie drift
14 Aprile 200717 anni comment_134680 devo superare una cd 25 per compiere un attacco;-) furtivo? No, non è necessario né tanto meno richiesto. posso compiere una attacco furtivo con acrobazia? Acrobazia ti consente di muoverti evitando di incorrere in attacchi di oppotunità, o di ridurre i danni derivanti da una caduta, e quant'altro indicato nella descrizione dell'abilità. Non troverai riferimenti concernenti gli attacchi furtivi. Rileggi con attenzione la descrizione della capacità nella parte dedicata al ladro, e fai altrettanto con l'abilità in esame, e i dubbi svaniranno.
14 Aprile 200717 anni comment_134701 che io sappia l'attacco furtivo puoi farlo quando il tuo personaggio si trova ai fianchi, alle spalle o di fronte ma coperto da un'altro pg! puoi farlo sempre, senza superare alcuna prova su tutti tranne non morti o altre creature che non hanno organi vitali!
14 Aprile 200717 anni comment_134702 che io sappia l'attacco furtivo puoi farlo quando il tuo personaggio si trova ai fianchi O detto in maniera migliore: quando fiancheggi l'avversario, oppure quando allo stesso è negato il bonus di DES alla CA. alle spalle o di fronte ma coperto da un'altro pg! puoi farlo sempre, Questo non è vero. Molte delle cose che qui dici non esistono neanche nel gioco. senza superare alcuna prova su tutti tranne non morti o altre creature che non hanno organi vitali! Questo è vero.
14 Aprile 200717 anni comment_134704 enza superare alcuna prova su tutti tranne non morti o altre creature che non hanno organi vitali! No, sui non morti e i costrutti, il furtivo in ogni caso non funziona. Inoltre in 3.5 non esiste più alle spalle, o coperto da un altro personaggio..tutto si è risolto con l'introduzione del fiancheggiamento. Se un ladro fioancheggia con i suoi compagni può compiere i furtivi..(oltre alle altre normali situazioni che consentono di furtivizzare) *EDIT Argh preceduto di un soffio da isathar...
14 Aprile 200717 anni comment_134713 forse quello che intendeva dire è che se vuol aggirare un nemico senza prendere ado deve eseguire l'acrobazia Cd(25) per spostarsi di 6m e cd(20 o 15 non ricordo) per spostarsi di 3m, in modo magari da andare a fiancheggiarlo e potergli infliggere il furtivo...almeno io l'acrobazia l'ho usata sempre così col ladro anche perche altri usi non ho mai avuto l'opportunità di usarli...
14 Aprile 200717 anni comment_134719 forse quello che intendeva dire è che se vuol aggirare un nemico senza prendere ado deve eseguire l'acrobazia Cd(25) per spostarsi di 6m e cd(20 o 15 non ricordo) per spostarsi di 3m, in modo magari da andare a fiancheggiarlo e potergli infliggere il furtivo...almeno io l'acrobazia l'ho usata sempre così col ladro anche perche altri usi non ho mai avuto l'opportunità di usarli... penso anch'io..con 25 ti muovi all'interno di un'area minacciata, senza subire ado potendo cosi fiancheggiare un nemico e quindi infliggergli furtivi... Da sottolineare che è necessario il fiancheggiamento, quindi un compagno che lo stia gia attaccando in mischia: non basta acrobaziaCD25 per far perdere il bonus di des e quindi infliggere un furtivo...una cosa del genere si chiama finta in combattimento e funziona in maniera differente (necessitando di una prova in raggirare contrapposta a percepire inganni, tra l'altro...)
14 Aprile 200717 anni comment_134801 ..con 25 ti muovi all'interno di un'area minacciata, senza subire ado potendo cosi fiancheggiare un nemico e quindi infliggergli furtivi... In realtà la CD da superare per muoversi in un'area minacciata è pari a 15. La CD 25 deve essere superata se intende attraversare un'area occupata da un'avversario
15 Aprile 200717 anni comment_134955 se per ''attacco furtivo con acrobazia'' intendi una tripla capriola capriolata con salto carpiato (all'indietro),con CD 25, per atterrare dietro al nemico e piantargli uno stocco nella spina dorsale sì, ma se intendidi sfregiare il nemico mentre voli per avere poi a disposizione ancora una azione standard mai e poi mai. per il primo dubbio basta che tu ti sposti dietro (o di fianco) all avversario.
15 Aprile 200717 anni comment_135001 per il primo dubbio basta che tu ti sposti dietro (o di fianco) all avversario. Spostarsi "dietro" ad un avversario non concede alcun beneficio. Inolre, il concetto di "attacco alle spalle" non esiste nel combattimento 3.5.
16 Aprile 200717 anni comment_135029 Spostarsi "dietro" ad un avversario non concede alcun beneficio. Inolre, il concetto di "attacco alle spalle" non esiste nel combattimento 3.5. penso sottintendesse la presenza di un compagno che lo attaccava di fronte o da un altro lato...
Crea un account o accedi per commentare