helyshae Inviata 2 Ottobre 2010 Segnala Inviata 2 Ottobre 2010 Ciao premetto che sono alla mia prima esperienza con la 4° edizione, giocavo ad AD&D e martelli da guerra (Warhammer fantasy RPG) ed ultimamente alla 3.5. Ora sono in procinto di iniziare una nuova campagna con la 4.0, inizialemnte volevo fare una maga eladrin poi mi sono orientata verso il magospada. Giocheremo nei FR ... DI seguito metto il mio BG ed infondo la scheda che ho pensato, il piu coerente possibile, con il bg. Vi sarei immensamente grata se poteste darmi la vostra opinione e se vi sembra il caso suggerirmi midifiche e migliorie da apportare. Grazie anticipatamente a tutti Helyshae Aethelis Razza: Eladrin Età: 90 anni Statura: 165 centimetri Peso: 49 chili Capelli: rossi lunghi perfettamente curati. Occhi: color smeraldo privi di pupilla Tratti fisici: Helyshae incarna perfettamente lo splendore della sua razza; il fisico snello e slanciato, perfettamente modellato, il portamento fiero ed elegante, i modi garbati sono solo alcuni degli aspetti che la rendono uno splendore anche tra i membri della sua razza. I lunghi capelli ramati ne incorniciano il viso dai lineamenti fini ed aggraziati. I grandi occhi lievemente obliqui e privi di pupilla, tipici degli Eladrin, hanno il colore degli smeraldi. Tratti psicologici: Helyshae è una persona di grande intelligenza, profonda cultura e solitamente ha modi gentili e aggraziati. Conosce l’etichetta e sa comportarsi come si conviene nella società. Le sue conoscenze “teoriche” apprese in anni di studio sui libri, inoltre, ne fanno una grande conoscitrice degli usi e dei modi delle altre razze che popolano Faerun. Questo aspetto di Helyshae è esattamente opposto a quello che è capace di emergere in caso di pericolo o necessità di reazione immediata; la prontezza e la determinazione di chi grazie alla sua intelligenza sa esattamente come e quando agire, le conoscenze Arcane e la Maestria con la spada ne fanno un avversario formidabile. Background: I genitori di Helyshae, Draenor Aethelis e Tessariel Adanthes, furono tra gli eroici Eladrin, che oltre cento anni orsono, nel 1374 CV, giunsero dalla Selva Fatata, guidati dal valoroso re eflico Seiveril Miritar, e riconquistarono le rovine di Myth Drannor. Purtroppo la riconquista delle antiche rovine non fu semplice e molti valorosi persero la vita nell’impresa. Tra questi anche il re Seiveril, il quale fu succeduto dalla figlia Ilsevele. Sotto la sua guida gli Eladrin ricostruirono Myth Drannor, proclamando nuovamente il loro dominio sulla foresta di Cormanthor, riallacciando buoni rapporti con Le Valli ed il Cormyr, chiudendo i numerosi portali verso gli altri piani, e rendendo nuovamente sicura la regione. La vita prosperava e la comunità cresceva, molti altri Eladrin giunsero a colonizzare il rinato reame di Myth Drannor, e molti di coloro che erano giunti nel Faerun come combattenti, nel corso degli anni si erano creati una nuova vita, avevano procreato nuova vita ed erano rimasti come cittadini del reame di Myth Drannor sotto la saggia e valorosa guida della “Coronal” (antico termine che definisce il reggente di un regno) Seiveril Miritar. Anche Draenor e Tessariel furono tra coloro che decisero di fermarsi a myth drannor e creare una loro famiglia. La notizia della gravidanza gemellare di Tessaril, un evento rarissimo e portatore di buoni auspici per gli Eladrin, fu accolta con grande entusiasmo nel reame, al punto che anche nei reami della Selva Fatata, ne giunse notizia. Helyshae ed il suo fratello gemello Gildarad nacquero nell’anno 1389, in primavera, esattamente il giorno 19 del mese di Ches, giorno dell’equinozio di primavera. Gli anni passavano, ed il rinato reame di Myth Drannor cresceva e si popolava, e con esso crescevano i suoi abitanti. Anche I giovani gemelli crescevano e con l’età cresceva la loro affinità, al punto che il loro intenso legame li faceva apparire, a momenti, come un solo individuo. L’intesa tra loro era tale che anche distanti l’uno dall’altra potevano percepire quando uno di loro provava forti emozioni, dolore, tristezza o intensa felicità. Il legame tra Helyshae e Gildarad non era solo quello di due fratelli aventi lo steso sangue, non era solo un fatto carnale ma la loro stessa mente ed il loro cuore erano uniti in un vincolo indissolubile. Nel corso dei decenni le passioni, i talenti, e le attitudini dei due eladrin li condussero su percorsi di vita molto diversi; lei scelse di dedicare le proprie energie alla conoscenza, amava leggere ed apprendere, trascorreva le giornate a studiare nella grande biblioteca, amava l’arcana Arte della magia, così come era affascinata da trattati di storia, dai grandi e polverosi libri che sulle culture che popolavano Faerun allo studio del cosmo e dei piani del multiverso. Tutto era interessante per la sua innata curiosità e brama di conoscenza.. Gildarad, invece scelse la via seguita in passato dai sui genitori, scelse la via della spada e del vaore, entrò a far parte dell’esercito di Myth Drannor ed in poco tempo si mise in gran evidenza per il talento, la perizia ed il talento innato, oltre che per le imprese di indubbio valore che portò a termine. Tuttavia, i due giovani eladrin non si lasciarono mai, ad ogni occasione, ogni licenza o permesso per tornare a casa, Gildarad trascorreva intere giornate con l’amata sorella. Fu in questi periodi che Gildarad insistette affinché Helyshae apprendesse i rudimenti dell’arte della spada, nozioni che egli stesso gli diede. Helyshae non era mai uscita dal reame di Myth Drannor, ed ogni volta che il fratello tornava da qualche missione nelle terre esterne, lo ascoltava rapita sognando di poter un giorno seguirlo in una delle sue avventure. Qualche mese prima, di ritorno da una missione per conto della stessa regina, Gildarad portò un dono prezioso alla sorella; una splendida armatura di manifattura elfica, un capo in di cuoio e tessuto finemente ricamata e perfettamente assemblata, pareva un abito ma era in realtà una comoda e robusta armatura, gli fece questo dono insieme alla promessa che la prossima volta che sarebbe partito per una missione avrebbe l’avrebbe portata con se a visitare le “terre degli uomini”. Purtroppo però, a poche settimane di distanza, Gildarad dovette partire insieme ad un contingente per soccorrere un avamposto ai confini meridionali del bosco di Cormathor. La missione fu un fallimento. Solo due dei quindici valorosi combattenti fecero ritorno, nonostante le gravissime ferite e le orrende mutilazioni riucirono a raccontare di come il loro contingente fosse caduto in una trappola organizzata perfettamente. Helyshae però sentiva in cuor suo che il fratello non era morto, ne era certa, fu così che vennero inviate molte squadre di ricerca, per mesi, ma nessuna di esse portò mai alcuna notizia di superstiti o di speranza, finché a distanza di un anno, i membri del contingente furono proclamati eroi caduti, e le ricerche intrerrotte definitivamente. Da allora sono trascorsi cinque mesi; periodo in cui Helyshae non ha fatto altro che esercitarsi nel’uso della spada e della magia, oltre a raccogliere informazioni e pianificare la sua partenza alla ricerca del fratello. Ecco come l'ho sviluppata ... Abbiamo definito i punteggi tirando 6 volte d6 ed associandoli liberamente io ho messo i punteggi base in questo modo .. non so se sono corretti.. ma mi pare che sianbo coerenti al bg. FOR 15 (in seguito prenderò il talento che mi farà usare il modificatore di INT per gli attacchi .. può essere meglio spostare questo punteggio alla cos?) COS 13 DEX 11 INT 18 WIS 12 CAR 15 Come aegis ho scelto assalto Come attacchi a volontà ho scelto: Lightning Lure e GreenFlame Blade Come attacco ad incontro ho scelto: Flame Cyclone Come attacco giornaliero ho scelto: Burning Blade Il talento, per una questione di coerenza con il mio BG è INCANTATORE RITUALE. Soi che altri mi avrebbero consentito un forte vantaggio in comnbattimento, ma in base al background credo che qquesta scelta sia la piu logica. Essendo di fatto una studiosa che usa "anche" la spada, ho pensato di dargli come primo talento "incantatore rituale" .. il libro e qualche rituale coerente (amanuensis, conoscere lingue, ecc...) cosa ne pensate? grazie Helys
Amministratore Subumloc Inviato 3 Ottobre 2010 Amministratore Segnala Inviato 3 Ottobre 2010 In linea di massima mi sembra buono, vediamo di alcuni spunti: - Se riuscissi a mettere un 13 in saggezza, potresti prendere il talento Learned Spellcaster (potere arcano) che, oltre a darti accesso ai rituali, ti aggiunge anche una skill ed è un talento multiclasse da mago (quindi avresti accesso in futuro ai talenti da mago). Sarebbe anche giustificabile a livello di background, come dici tu è una studiosa di magia che usa anche la spada, il multiclasse potrebbe essere interpretato come una propensione verso quel tipo di "carriera". - La forza la lascerei così com'è - è vero che con un talento puoi usare Intelligenza anche per gli attacchi, ma ti serve per gli effetti secondari di alcuni poteri. In alternativa la lasci stare, ma devi stare attenta con la selezione dei poteri, cercando quelli che non abbiano bisogno di altre caratteristiche. per il resto non ci sono grandi cose, posso fare una rassegna di scelte alternative per i poteri (aggiungendo quelli di altri manuali) ma la tua selezione mi sembra valida. Forse un po' troppo orientata sul fuoco, ma valida EDIT: noto ora che su uno degli ultimi dragon sono usciti alcuni talenti niente male per maghi basati sul fuoco, a cui potresti accedere col multiclasse di cui sopra. Non so se la cosa ti può interessare ma intanto lo metto qui.
helyshae Inviato 3 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2010 grazie Sub, farò tesoro dei preziosi consigli probabilmente la propensione al "fuoco" è un residuo della mia maga (in 3.5) che ha come spunto di BG Lina Inverse dei cartoni (the slayer) hehehe il discorso del multi mi piace, ora cerco il talento che dici, ma posso prenderlo solo se faccio multiclasse? edit: perdonami ma dove trovo il talento che mi hai suggerito? ho instyallato il CB (demo) ma non mi pare di trovare quel talento sai dirmi su quale libro si trova? grazie infinite
davidmaycry Inviato 3 Ottobre 2010 Segnala Inviato 3 Ottobre 2010 EH dipende che CB hai istallato ?? se hai la demo ovvero puoi buildare solo i primi 3 livelli molti talenti non li hai..poiche' ci sono solamente quelli del manuale del giocatore ,quindi non trovi ne quelli su potere arcano ne quelli del dragon magazine..cmq a proposito di dragon magazine visto che anche io ho un mago che si basa molto sul fuoco mi dici su che numero compaiono questi talenti o semplicemente me li posteresti qui cosi gli do un occhiatina grazie...
Amministratore Subumloc Inviato 3 Ottobre 2010 Amministratore Segnala Inviato 3 Ottobre 2010 @Helyshae: Il talento (che è su potere arcano, per cui solo col demo del CB non c'è ) è un talento multiclasse, cioè ti fa multiclassare in mago. I multiclasse di base in 4e si fanno attraverso talenti; con quello che ti ho linkato tu puoi accedere a tutto ciò che ha "mago" come requisito e, volendo, agli eventuali talenti per scambiare i tuoi poteri con quelli da mago. @davidmaycry: L'articolo è un class acts wizards su Dragon 388. Include un talento che ignora una buona fetta di resistenza al fuoco dei nemici, e un paio di altri che danno bonus situazionali ai danni con poteri da fuoco.
Zhoul Inviato 3 Ottobre 2010 Segnala Inviato 3 Ottobre 2010 hai già pensato a che cammino leggendario scegliere? e che arma usa?, una spada lunga, immagino...dai un occhio al cammino del mago sul libro del giocatore 1 "mago della Torre" (Spero sia giusto)...io avevo un eladrin magospada-mago che aveva quel cammino e non era male.
davidmaycry Inviato 3 Ottobre 2010 Segnala Inviato 3 Ottobre 2010 Molto carino quel cammino ma si chiama mago della torre a spirale anche se io farei sicuramentei l mago da battaglia uno dei cammini leggendari che preferisco oltre che il piu' forte.....incantesimo finale è fighissimo come daily
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora