Vai al contenuto

Featured Replies

comment_629442

scusa in che senso livelli di partenza e finale?? (è la mia prima campagna ^^)

esempio: partite da livello 2 e la campagna è previsto termini a livello 11.

dovrebbe avertelo detto il master.

a seconda dei livelli considerati ti possono proporre cose diverse :)

  • Risposte 991
  • Visualizzazioni 112,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • possibili nomi: dominio della foschia, dominio delle nebbie, dominio della bruma o dominio padano

  • Non mi sembra che sia stato citato l'Alienista (Perfetto Arcanista), ovviamente sempre se ti piace il genere.

  • Allora, sto per iniziare una nuova campagna con altri 4 giocatori: un guerriero, un barbaro, un ranger e un bardo. Ovviamente ho deciso di fare il mago Abbiamo a disposizione tutti i manuali.

comment_629445

Sto creando un mago evocatore per una campagna nei FR. Il personaggio è di 6° livello ma volevo pianificare tutta la sua progressione. Avevo deciso di farlo Focused Specialist rinunciando ad Ammaliamento, Illusione e Necromanzia. Per quanto riguarda i talenti avevo in mente di prendere Mago di collegio, Cloudy conjuration, Spell Focus su evocazione e Incantesimi estesi. Qualche altro consiglio? Come cdp avevo in mente solo il Master Specialist, ne conoscete altre?

Che ve ne pare? Avete suggerimenti?

P.S.È disponibile tutto il materiale 3.5 tranne manuali di ambientazioni che non siano FR.

P.P.S.Se non sbaglio una volta avevo letto di una variante del mago che faceva lanciare gli evoca mostri come azioni standard, se esiste dove la trovo?

comment_629447

quando dici "evocatore" intendi uno che evoca le creature o semplicemente uno specialista in evocazione? :P

cmq credo che quella variante di cui parli sia invece un privilegio di classe della cdp del malkonvoker (complete scoundrel) che da quel poco che so è un evocatore coi contro ****

come altra cdp ovviamente incantatrix (magari con la variante al maschile, incantatar eheh). però in quel caso non lo farei focus specialist (rinunci alla fine a 4 scuole o.o)...

comment_629452

La variante del mago che evoca come azione standard mi pare sia su arcani rivelati, e sempre in quel manuale o nel complete mage c'è la variante che conferisce aumentare evocazione come talento bonus.

Confermo la potenza del malconvoker: ne sto attualmente giocando uno (mago3/master specialist2/malconvoker5/master specialist a proseguire) e da le sue belle soddisfazioni. Se vuoi concentrarti sul summoning ti consiglio (se non ottieni la variante per evocare più evlocemente) il talento incantesimi veloci (perfetto sacerdote).

Altrimenti restando sul classico evocatore da battlefield control l'arcimago (per il maestro delle forme) è d'obbligo, o al limite prendere il talento incantesimi modellati. Ad ogni modo il master specialist per evocazione è forse la migliore cdp, visto che si arriva ad avere incantesimir apidi senza aumento di slot al 13° livello :P

Metamagic school focus è un must per un mago specializzato.

EDIT: come scritto nel mesaggio di smemolo, il malconvoker si trova nel complete scoundrel

comment_629460

Sto creando un mago evocatore per una campagna nei FR. Il personaggio è di 6° livello ma volevo pianificare tutta la sua progressione. Avevo deciso di farlo Focused Specialist rinunciando ad Ammaliamento, Illusione e Necromanzia. Per quanto riguarda i talenti avevo in mente di prendere Mago di collegio, Cloudy conjuration, Spell Focus su evocazione e Incantesimi estesi. Qualche altro consiglio? Come cdp avevo in mente solo il Master Specialist, ne conoscete altre?

Che ve ne pare? Avete suggerimenti?

Se ti interessa evocare creature anche summoning elemental del complete magic non è affatto male. Incantesimi focalizzati lo prenderei più che altro per aumentare evocazione, sennò è meglio incantatore prodigio. Comunque ti consiglio di prendere della metamagia utile come fell drain del liber mortis, incantesimi modellanti del perfetto arcanista e entangling spell del complete ruin. Se ti avanzano dei posti magari ti può tornare utile anche residual magic (complete mage) o gli incantesimi inarrestabili.

comment_629464

Se ti interessa evocare creature anche summoning elemental del complete magic non è affatto male. Incantesimi focalizzati lo prenderei più che altro per aumentare evocazione, sennò è meglio incantatore prodigio. Comunque ti consiglio di prendere della metamagia utile come fell drain del liber mortis, incantesimi modellanti del perfetto arcanista e entangling spell del complete ruin. Se ti avanzano dei posti magari ti può tornare utile anche residual magic (complete mage) o gli incantesimi inarrestabili.

Imho se si prende incantatore prodigio si vuole puntare alle CD alte, quindi a questo punto meglio prendere incatesimi focalizzati e la versione migliore il prima possibile. Altrimenti mago di collegio FTW tutta la vita :P

comment_629601

Forse non avete capito, non mi voglio specializzare solo sul summoning ma anche sugli altri incantesimi.

Quello che avevo pensato era:Mago umano

1 Evocatore F.S.(variante evocazione rapida) Scrivere pergamene, mago di collegio, Spell focus

2 Evocatore F.S.

3 Evocatore F.S. Incantesimi modellati

4 Evocatore F.S.

5 Evocatore F.S. Incantesimi Massimizzati/Potenziati??

6 Master Specialist Metamagic school focus evocazione

7 Master Specialist

8 Master Specialist

9 Master Specialist Talento??

10 Master Specialist

11 Master Specialist

12 Master Specialist Talento??

13 Master Specialist

14 Master Specialist

15 Master Specialist Spell focus su un'altra scuola

16 Arcimago Maestro delle forme

17 ??

18 ??

19 ??

20 ??

Come potre completare?

comment_629673

Imho se si prende incantatore prodigio si vuole puntare alle CD alte, quindi a questo punto meglio prendere incatesimi focalizzati e la versione migliore il prima possibile. Altrimenti mago di collegio FTW tutta la vita :P

Capisco quello che dici, ma non si possono prendere sia mago da collegio e inc.prodigio al 1°? Se poi dopo prende spell focus la cd per gli incantesimi di evocazione rimane la stessa, ma ottiene pure un +1 a tutte le altre scuole, no?

comment_629675

Capisco quello che dici, ma non si possono prendere sia mago da collegio e inc.prodigio al 1°? Se poi dopo prende spell focus la cd per gli incantesimi di evocazione rimane la stessa, ma ottiene pure un +1 a tutte le altre scuole, no?

Sì hai perfettamente ragione, è che mi scordo sempre dell'umano come razza (non mi piace proprio giocare umano :P).

comment_630302

@petro:

personalmente finirei i 5 livelli da arcimago. insomma qualificandoti da arcimago devi utilizzare talenti con utilità molto limitata come skill focus e spell focus (su due scuole

diverse); dunque facciamo fruttare questo pesante sacrificio. continua a salire e prenditi potenza degli incantesimi che in quattro livelli da un +4 al CL che nessun altro darebbe,

in cambio di durate migliorate, incantesimi più difficili da dissolvere e via dicendo. considera che a meno che tu non voglia sparare orb dalla mattina alla sera la maggior parte

degli incantesimi di evocazione son incantesimi ad effetto che influiscono sul campo di battaglia con una certa durata e che spesso i maghi nemici tenderanno a levarti.

dunque con potenza degli incantesimi dell'arcimago avrai una potenzialità maggiore in questo senso, che vale tutti gli slot persi.

anche perchè sei focused specialist e di slot ne hai finchè vuoi.

altra cosa:

perchè rinunciare illusione quando puoi rinunciare ad invocazione?

comment_631245

Imho se si prende incantatore prodigio si vuole puntare alle CD alte, quindi a questo punto meglio prendere incatesimi focalizzati e la versione migliore il prima possibile. Altrimenti mago di collegio FTW tutta la vita :P

Scusa ma l'ultima versione di incantatore prodigio non è quella che fa considerare il punteggio del personaggio più alto di 2 punti quando bisogna determinare gli incantesimi bonus? Quella che dici tu (che aumenta le CD) mi pare fosse la vecchia...

comment_631265

Scusa ma l'ultima versione di incantatore prodigio non è quella che fa considerare il punteggio del personaggio più alto di 2 punti quando bisogna determinare gli incantesimi bonus? Quella che dici tu (che aumenta le CD) mi pare fosse la vecchia...

Potrebbe essere, ed in effetti mi sa che è cos', ma mi confondo perchè nella campagna che gioco il master ha reintrodotto il talento nella versione 3.0. Alla luce di ciò, incantatore prodigio diventa un talento alquanto inutile, imho :)

comment_631360

Scusa ma l'ultima versione di incantatore prodigio non è quella che fa considerare il punteggio del personaggio più alto di 2 punti quando bisogna determinare gli incantesimi bonus? Quella che dici tu (che aumenta le CD) mi pare fosse la vecchia...

Avete ragione ragazzi! Aggiunge +2 solo per gli incantesimi bonus! Mi sono confuso io! vi chiedo scusa!! In quella vecchia comunque dava un +2 in entrambi i casi!

comment_632001

Con questo posto s'intende sviscerare le diverse tattiche di difesa contro gli incantesimi.

Evitando di parlare dei livelli alti, come ci si difende dagli attacchi da chi vuole impadronirsi dei tuoi oggetti e libri magici?

Abbiamo il problema di non essere charmati, dominati, uccisi etc.

Per una mago che deve ancora lanciare incantesimi di 6 livello, le risorse non sono proprio illimitate.

Partendo dai minimi necessari, ho sempre pensato che scudo e protezione dal male, tolgono già svariati problemucci.

Vogliamo inserire resistenza di 0 livello, per un più uno ai ts? fate voi.

Andando avanti, oltre agli eventuali sfocatura e distorsione, mi pare che si arrivi direttamente a globo di invulnerabilità, e il fantastico defletti raggio.

Ricordo poi che globo copre incanti fino al terzo. E basta un allucinazionemortale per farti fuori. Ma qui, dovrebbe entrare in campo protezione dal male..o no?

Attenzione, teniamo fuori eventuali oggetti magici. Restiamo solo con incantesimi. E massimo del 5 livello.

Per ora abbiamo: scudo, protezione dal male, globo e defletti raggio. Che preferisco a distorsione e sfocatura. Voi cosa preferite fare? combo varie?

comment_632002

Dipende, si parla di prendere incantesimi da qualsiasi manuale e per qualsiasi classe di incantatore oppure di qualcosa di più specifico?

comment_632014

Beh armatura magica e/o armatura magica superiore sono un must,poi c'è la serie degli heart of ... ,poi alterare se stessi che può avere un infinità di funzioni(volare,nuotare,scalare,camuffarsi,armatura naturale,bonus alle abilità,ecc.),resistenza dell'orso che sono 2 pf in più a liv.,Nerveskitter che non è propriamente una protezione ma un +5 in iniziativa è un must,Invisibilità se non usiamo incantesimi di blast combinato ad alterare se stessi ci permette di girare a piacimento per il campo di battaglia.

Guest
This topic is now closed to further replies.