Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 991
  • Visualizzazioni 112,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • possibili nomi: dominio della foschia, dominio delle nebbie, dominio della bruma o dominio padano

  • Non mi sembra che sia stato citato l'Alienista (Perfetto Arcanista), ovviamente sempre se ti piace il genere.

  • Allora, sto per iniziare una nuova campagna con altri 4 giocatori: un guerriero, un barbaro, un ranger e un bardo. Ovviamente ho deciso di fare il mago Abbiamo a disposizione tutti i manuali.

comment_632505

se vuoi fare un mago e la razza che devi scegliere obbligatoriamente deve avere ALMENO lep 3 io cercherei di prendere proprio lep 3. non di piu.

comment_632862

salve e buongiorno a tutti. qualche giorno fa, mentre discutevo con un mio amico, ci siamo ritrovati a parlare di come sia possibile riportare su d&d la classe del mago rosso(non quello dell'ambientazione FR) presente nei videogiochi di final fantasy. fondamentalmente una classe del genere nel gioco è in grado di lanciare incantesimi arcani ma anche qualche magia bianca più da chierico. secondo voi come è possibile riportare in gioco un pg del genere, tenendo conto del fatto che riesce ad essere anche un buon tanker???

all'inizio ero indirizzato verso un duskblade con talento discepolo arcano(spell domain), anche se poi ho pensato ad un bardo, ma non sono arrivato ad una conclusione unica. è anche solo minimamente ottimizzabile una cosa del genere???

comment_632866

Mago/Archivista (Eroi dell'orrore, oppure Chierico)/Teurgo mistico?

Ma non è tank. O meglio... potresti fare il tank con gli incantesimi adatti, ma normalmente è solo un incantatore.

comment_632875

Chierico.

È un ottimo tank, lancia magie curative, può imparare praticamente qualsiasi incantesimo da mago tu voglia con i domini. Non c'è bisogno di strane costruzioni: dire che il mago rosso usa la magia arcana è solo flavor.

comment_632881

Fondamentalmente, almeno fino al terzo gioco, riusciva a lanciare arcani e divini fino al sesto livello scegliendo se apprenderne arcani o divini, era per lo più un gish, non uno spellcaster forte.

comment_632885

Far perdere livelli dell'incantatore è facilissimo. È pieno di CdP che non ti danno l'avanzamento pieno. Prendi qualcosa tipo il warpriest e sei a posto, se non vuoi che lanci di 9º.

Per lo scegliere, anche un chierico con il dominio degli Incantesimi può scegliere di preparare incantesimi arcani.

comment_634250

Ciao a tutti, vorrei mettere in piedi un mago specializzato in abiurazione, in particolar modo nei controincantesimi. i manuali a disposizione sono quelli di base più i perfetti (solo quelli usciti in Italiano però). Avete consigli per una cdp buona? Magari anche qualche talento o incantesimo? Il livello di partenza è l'11°

Grazie a tutti!

comment_634261

Ciao a tutti, vorrei mettere in piedi un mago specializzato in abiurazione, in particolar modo nei controincantesimi. i manuali a disposizione sono quelli di base più i perfetti (solo quelli usciti in Italiano però). Avete consigli per una cdp buona? Magari anche qualche talento o incantesimo? Il livello di partenza è l'11°

Grazie a tutti!

Iniziato dei 7 veli, perfetto Arcanista

comment_634271

E magari un po' di Focused Specialist, così da avere più slot liberi da riempire di Dispell (in alternativa usare l'arcimago e renderselo una capacità magica).

comment_634277

Iniziato dei 7 veli, se poi vuoi specializzarlo come antimago puoi prendere il talento controincantesimo migliorato e controincantesimo reattivo(lo trovi su magia di Faerun)

comment_634286

in 11 livelli non arriva a prendere l'arcimago, per il momento cmq iniziato dei 7 veli... ricordati di spianare la strada all'eventuale Arcimago (se lo vuoi fare devi usare vari talenti)

comment_634300

magari dirò una sciocchezza, non essendo un esperto di questa classe, ma secondo me una eccellente CDP per un mago specialista è quella del master specialist. si trova sul complete mage, ha requisiti d'ingresso ridicoli (praticamente si può prendere la CDP a partire dal quarto livello giocatore) e offre molte cose interessanti: +1 liv. incantatore per ciascuno dei dieci livelli, incantesimi focalizzati superiori nella scuola di specializzazione relativa, abilità focalizzata per sapienza magica, tre incantesimi bonus da scrivere sullo spell book, livello di incantatore aumentato di due man mano che si progredisce nella CDP per quel che riguarda gli incantesimi della scuola di specializzazione e soprattutto una serie di capacità speciali che si attivano ogni qual volta si utilizza un'incantesimo appartenente alla propria scuola di specializzazione. ad esempio un abiuratore che ha il settimo livello nella CDP se lancia un incantesimo di abiurazione di 4° livello per 4 livelli può, con un tiro salvezza riuscito, negare gli effetti di un incantesimo il cui tiro salvezza dimezza ho fa danni parziali in caso di successo. inoltre una volta terminata è molto semplice prendere la CDP dell'arcimago, praticamente oltre ai requisiti richiesti da questa CDP si deve solo prendere incantesimi focalizzati in una seconda scuola di magia e proseguire la massimizzazione di conoscenze arcane e sapienza magica.

comment_634311

magari dirò una sciocchezza, non essendo un esperto di questa classe, ma secondo me una eccellente CDP per un mago specialista è quella del master specialist. si trova sul complete mage, [...]

Peccato abbia a disposizione solo i perfetti tradotti in italiano :P

Mi accodo al suggerimento di Seller, appena può intraprenderla ma cdp dell'arcimago è forse la migliore per il concept che ha in mente di sviluppare :)

Guest
This topic is now closed to further replies.