Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 991
  • Visualizzazioni 112,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • possibili nomi: dominio della foschia, dominio delle nebbie, dominio della bruma o dominio padano

  • Non mi sembra che sia stato citato l'Alienista (Perfetto Arcanista), ovviamente sempre se ti piace il genere.

  • Allora, sto per iniziare una nuova campagna con altri 4 giocatori: un guerriero, un barbaro, un ranger e un bardo. Ovviamente ho deciso di fare il mago Abbiamo a disposizione tutti i manuali.

comment_660245

'Nsomma, personalmente cerco di evitare di perdere livelli da incantatore, se possibile, tieni comunque conto che: esiste il lesser tielfling (che è identico tranne che non è esterno, e quindi senza mdl), oppure che comunque un tiefling ci sta da dio per un incantatore malvagio, ed oltre ad essere una razza molto potente è superstilosa :cool:

comment_661288

e prendere un livello da chierico e metamagia divina? a me sembra una cosa abbastanza sensata, ma potrei sbagliarmi...in caso, mi conviene prenderlo subito il livello da chierico o dopo un certo livello (per il momento il personaggio è di sesto livello)

comment_661296

Occhio che se vuoi prendere un livello da chierico per la metamagia divina avrai bisogno anche di un alto carisma, inoltre la suddetta si applica solo agli incantesimi divini, quindi non ci faresti poi molto (a meno di non voler giocare un mago a lista doppia) :)

comment_661301

e non c'è modo di ridurre il livello degli slot da utilizzare con la metamagia per gli incantesimi arcani(non posso fare un incantatrix)? poi sono di fronte a un dilemma esistenziale: scegliendo invocazione come scuola di specializzazione ho rinunciato ad ammaliamento, ma non saprei a cos'altro (l'avventura non arriverà a livelli molto alti, penso 12 o massimo 13)...consigli?

comment_661306

C'è il talento arcane thesis (ph2) o metamagic school focus (CM mi pare), però se non ricordo male tu puoi usare solo manuali in italiano, quindi direi di no, non hai possibilità di ridurre i costi metamagici purtroppo...

Per le scuole a cui rinunciare: se rinunci ad abiurazione rinunci ad ottimi incantesimi di protezione e a dissolvi magie, se rinunci a necromanzia rinunci a ottimi debuff (debilitazione su tutti), se rinunci ad illusione rinunci a buoni incantesimi difensivi ed alle ombre (che sono incantesimi incredibilmente versatili).

Imho ti converrebbe rinunciare a necromanzia o a illusione, ma lo dico solo perchè se gioco un incantatore non riesco proprio a rinunciare a dissolvi magie :D

comment_661311

uffa, odio i master che non hanno voglia di sbattersi per i manuali in inglese :cry:

direi illusione, di certo a dissolvi magie non rinuncio!! anche se devo dire che trasmutazione mi sta un pò su...pur riconoscendo che è molto forte!

  • Supermoderatore
comment_661320
e non c'è modo di ridurre il livello degli slot da utilizzare con la metamagia per gli incantesimi arcani(non posso fare un incantatrix)?
Verghe metamatiche, talenti di metamagia immediata e privilegi di cdp particolari impostate su singoli talenti (scelta poco performante, visto che solitamente applicano i benefici di Incantesimi Estesi a liste arcane ristrette).
comment_661593

Verghe metamatiche, talenti di metamagia immediata e privilegi di cdp particolari impostate su singoli talenti (scelta poco performante, visto che solitamente applicano i benefici di Incantesimi Estesi a liste arcane ristrette).

il mio master penso non mi farà trovare una verga metamagica neanche se lo prego in ginocchio e lo pago...è un pò molto restrittivo sull'equipaggiamento (arrivati a livello 6 penso di avere equipaggiamento per massimo 1000 mo, forse meno)...vabbè, mi adeguero...

comment_661617

il mio master penso non mi farà trovare una verga metamagica neanche se lo prego in ginocchio e lo pago...è un pò molto restrittivo sull'equipaggiamento (arrivati a livello 6 penso di avere equipaggiamento per massimo 1000 mo, forse meno)...vabbè, mi adeguero...

Spero che almeno vi adegui il gs dei mostri, sennò comincia ad essere dura!

comment_661620

si, incontriamo delle chiaviche cosmiche...infatti non è stupendo giocare così, spero che adesso che stiamo facendo le cose più seriamente inizi anche lui a farci trovare o darci la possibilità di comprare cose più carine...

comment_661641

si, incontriamo delle chiaviche cosmiche...infatti non è stupendo giocare così, spero che adesso che stiamo facendo le cose più seriamente inizi anche lui a farci trovare o darci la possibilità di comprare cose più carine...

Se continua così prova a far ricoprire al tuo incantatore il ruolo di buffer...ho letto che trasmutazione non ti piace (neanche a me non fa impazzire), ma almeno potresti aiutare i combattenti del party...loro soffrono di più la mancanza di oggetti magici...

  • 2 settimane dopo...
comment_664361

Salve a tutti. Fra un messeri circa inizierò una nuova campagna e volevo provare a fare un mago, per la prima volta. La mia idea era fare un focused specialist in illusione. Volevo costruirlo come mage lord, quella classe su imperi perduti di faerun. Secondo voi é possibile fare una build inserendovi anche lo shadowcraft mage?

Tenendo conto che: si gioca in 3.5 e ho, bene o male, accesso a tutti i manuali

comment_664364

Lo shadowcraft mage è sempre un'ottima cdp per un illusionista, e di sicuro si riesce ad inserire entrambe le cdp in una build da 20 livelli.

Avevi già pensato a qualcosa di specifico per quanto riguarda talenti/incantesimi?

comment_664375

Io come talento, cercherei di farci entrare Dazzling Illusion (CM): permette di rendere accecato un nemico entro 30 feet per un round quando lanci un incantesimo di illusione

comment_664376

Diciamo che come incantesimi di sicuro come scuole rinuncio a invocazione e abourazione. Come talenti mi piacerebbe prendere magia della trama d'ombra, inc. Intensificati( must assolutamente), earth spell. Per il resto sono indeciso. Cosa consigliate??

  • 2 settimane dopo...
comment_668942

Dunque, vi scrivo perché ho bisogno di consigli per la build di un mago. Fin qui niente di strano, ma il mago non è mio, bensì di una mia amica che mi ha chiesto consigli e la situazione in cui si trova è un po'... particolare. Si trova insieme a un druido e un monaco a fronteggiare un chierico, un ladro/assassino (vampiro SENZA MDL) e un berserker furioso. Non può acquistare nessun oggetto magico, ma può usare TUTTI i manuali, basta che possa mostrare al DM la regola di cui sta parlando. Il suo ruolo sarebbe di fermare il chierico, che è il più forte dell'altro gruppo, ma anche il vampiro dà dei problemi, dato che il mago ha una CA di 13... Come costruire il PG?

comment_668955

Dunque, vi scrivo perché ho bisogno di consigli per la build di un mago. Fin qui niente di strano, ma il mago non è mio, bensì di una mia amica che mi ha chiesto consigli e la situazione in cui si trova è un po'... particolare. Si trova insieme a un druido e un monaco a fronteggiare un chierico, un ladro/assassino (vampiro SENZA MDL) e un berserker furioso. Non può acquistare nessun oggetto magico, ma può usare TUTTI i manuali, basta che possa mostrare al DM la regola di cui sta parlando. Il suo ruolo sarebbe di fermare il chierico, che è il più forte dell'altro gruppo, ma anche il vampiro dà dei problemi, dato che il mago ha una CA di 13... Come costruire il PG?

Senza oggetti magici? Pesante. Allora, posto che per il berserker basta un unto sotto i piedi mentre è in furia, e posto che il master che concede un vampiro senza mdl è un pazzo furioso, L'importante è usare incantesimi senza ts, dacchè senza oggetti magici, difficilmente avrà cd elevatissime. Ora, domanda fondamentale: ha accesso alle classi di prestigio o lo deve fare puro? E soprattutto di che livello sono chierico, ladro e berserker?

comment_668963

Sono tutti al 20° e il mago deve essere per forza puro. So che è un'impresa quasi disperata, ma il master non sono io e non posso discutere.

Guest
This topic is now closed to further replies.