Vai al contenuto

Featured Replies

comment_676236

Salve..

Io ho un mago di 11°lv: 7 lv da mago, 4 lv da tessitore del fato. l'ho progettato in modo da prendere al 12 e 13 lv il Maestro del sapere e in seguito 5livelli da Arcimago per poi dopo 1 o 2 lv da Maestro del sapere (per ora l'ho progettato cosi, poi vedro che fare).

Il mio problema e che non conosco molto bene gli oggetti che mi farebbero molto comodo, quindi chiedo a voi dei consigli su quali potrebbero essere i miei futuri acquisti. Sappiate che ovviamente il mio master non mi fa trovare per esempio un tomo dell'intelletto +5 per terra :-p

Vi ringrazio molto del vostro aiuto.

Ah dimenticavo, ho a disposizione tutti i manuali 3.5 e tutti quelli dell'ambientazione di Faerun.

Ps. a fianco agli oggetti potete scrivermi il manuale in cui si trovano. ancora grazie

[nota=]Discussione postata nel topic appropriato ;) tamriel[/nota]

  • Risposte 991
  • Visualizzazioni 113k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • possibili nomi: dominio della foschia, dominio delle nebbie, dominio della bruma o dominio padano

  • Non mi sembra che sia stato citato l'Alienista (Perfetto Arcanista), ovviamente sempre se ti piace il genere.

  • Allora, sto per iniziare una nuova campagna con altri 4 giocatori: un guerriero, un barbaro, un ranger e un bardo. Ovviamente ho deciso di fare il mago Abbiamo a disposizione tutti i manuali.

comment_676261

Senza farti impazzire trai manuali, basta sfogliare la Guida del Dungeon Master e il perfetto Arcanista per trovare qualcosa di interessante.

Allora, per adesso ai 66.000 mo medi di beni.

Io ti consiglio una fascia dell'intelletto +6, lo so che sono 36.000, tanti, ma una mago basta l'Intelligenza. CD e incantesimi bonus ti bastano.

Dopodiché, a prezzi veramente bassi, potresti prendere le protezioni per il libro degli incantesimi sul perfetto Arcanista (pagine 148 e 149). Rendere il libro impermeabile costa solo 1000 mo, dargli resistenza 12 acido, elettricità, freddo, fuoco e sonoro 3000, resistenza 5 1000. Dipende se il master bersaglia o meno il libro, io prendo sempre la resistenza 12, ma perché sono fissato forse. Di sicuro impermeabile, solo 1000 mo per evitare di perdere tutto per un bagnetto.

Le verghe sono ottime, per ora ti basta una media, più avanti una maggiore. Spendendo 11.000 mo puoi prenderne una di Incantesimi Estesi media, 24.500 per una maggiore.

Di solito un mantello della resistenza +X è sempre buono, uno +3 per soli 9000 mo è simpatico. Anche una perla del potere X per avere più incantesimi.

comment_676302

Fascia dell'intelletto, anello del sostentamento e edward fortifying bedroll (complete mage mi pare) per ricaricare comodamente gli incantesimi, perle del potere (o se proprio vuoi strafare anelli della stregoneria), ring of the spellbattle (magic item compendium, se non te lo lascia vai di semplice anello dei controincantesimi), belt of battle per giocare sporco (magic item compendium). Ad un mago non serve altro, il resto lo replica agevolmente con gli incantesimi, se non conosci le versioni superiori di resistance e le varie armature megiche allora mantello dei ts ed eventualmente bracciali dell'armatura possono diventare utili :D

comment_676325

Aggiungo Third eye penetrate, 8000 mo che danno +2 per superare la RI, del Magic Item Compendium.

Per livelli più alti, nel Perfetto Arcanista, c'è l'Anello del potere arcano, per un +1 alla CL.

  • 2 settimane dopo...
comment_679624

Finalmente dopo anni di campagna siamo arrivati ai livelli epici. Con il mio mago sto valutando se progredire come mago epico (gli incantesimi epici però mi sembrano alquanto dispendiosi in termini di tempo/denaro/PE) o progredire su qualche altra classe di prestigio. Cosa mi consigliate di fare? Eventualmente che classi di prestigio mi consigliate oltre al classico Arcimago?

P.S: Il mio PG è un elfo grigio LN.

comment_679638

Ciao Miz.

Per i manuali posso usare i manuali base e in più posso proporre al DM altre CdP ma l'ultima parola spetta a lui.

Ti posso dire che ho 20 livelli da mago generico. Ti servono dati più precisi (abilità, talenti, incantesimi, punti caratt.)?

comment_679654

Comunque, intanto possiamo lavorarci sopra.

Come mago puro non dovrebbe essere un problema qualificarti per praticamente qualsiasi cdp.

Restando sui manuali concessi, l'arcimago è forse l'opzione migliore, invece andando a pescare da altri manuali, ecco le opzioni che ti consiglio:

iniziato dei sette veli (perfetto arcanista)

mago dell'ordine arcano (perf arc)

oracolo divino (perf sacerdote)

nightmare spinner (compl mage)

incantatrix (guida del giocatore al faerun)

adepto d'omba (come sopra)

spellguard of silverymoon (come sopra)

magelord (Lost Empires of Faerun)

Olin gisir (come sopra)

comment_679838

Le caratteristiche sono (compresi bonus dati da oggetti magici e altro):

FOR 8

DES 14

COS 20

INT 34

SAG 18

CAR 14

I talenti:

- Incantesimi in combattimento

- Incantesimi inarrestabili

- Incantesimi inarrestabili superiore

- Tempra possente

- Volontà di ferro

- Riflessi fulminei

- Incantesimi potenziati

- Incantesimi massimizzati

- Incantesimi intensificati

- Incantesimi rapidi

- Incantesimi fortificati

@ Mizar

Ora do un'occhiata alle classi che mi hai postato

comment_679845

20 a costituzione? accipicchia. peccato non hai almeno 12 a forza se non potevi fare il tank.....:D

Olin Gisir devi essere Elfo Dorato........:-)

comment_679917

Beh mi sembra che Mizar sia stato più che esauriente come al solito..

Comunque per una questione di completezza mi sembra giusto citare l'alto mago elfico (razze di Faerun) anche se è una classe discutibile ed essendo elfo grigio non credo tu ci possa nemmeno entrare..

Io opterei per l'incantatrix..

comment_679932

Ma, alla fine non ci sono classi di prestigio veramente interessanti. Forse procedere come mago epico è la scelta migliore. Cosa ne pensate degli incantesimi epici? Vale la pena prendere il talento appropriato e spendere soldi, PE e tempo per crearli o è meglio fare altro?

comment_679934
Ma, alla fine non ci sono classi di prestigio veramente interessanti.
Beh, però dai un'occhiata all'Incantatrix. Ne soddisfi i requisiti, dà talenti di metamagia bonus, abbassa il costo dei talenti di metamagia e a delle capacità a dir poco distruttive.
comment_679938

Beh, però dai un'occhiata all'Incantatrix. Ne soddisfi i requisiti, dà talenti di metamagia bonus, abbassa il costo dei talenti di metamagia e a delle capacità a dir poco distruttive.

Però perdo una scuola di magia. Questo per un mago generico di 20° non è buona cosa visto che nel libro degli incantesimi ho un po' di tutto.

comment_679943

Il problema principale è che le cdp dovrebbero (nella maggior parte dei casi) essere programmate. Certo perdi dei tuoi incantesimi, ma dipende da quanti ne hai. Se, per esempio, non ne avessi molti di ammaliamento (o di livello non alto), potresti farci un pensierino. Il gioco, per me, potrebbe valere la candela : capacità molto forti, 4 talenti bonus, abbassamento costo di metamagia, LI pieno.

comment_679954

Mah, io un pensierino su un semplice maestro del sapere ce lo farei lo stesso: perdi un talento (per il prerequisito), ma bene o male è comunque meglio che continuare a salire da mago puro. Mi dispiace per i talenti, altrimenti l'arcimago sarebbe stata un'ottima scelta...

Per il discorso incantesimi epici: la questione imho sta tra te ed il dm. Se ti permette di spendere tempo e risorse per avere gli incantesimi epici imho la cosa ne vale la pena. Senza contare che in quel caso fare un pensierino sull'incantatrix (per l'ovvia sinergia sulla sapienza magica) può solo fare bene.

  • 2 settimane dopo...
comment_682601

Salve a tutti, stò per partecipare ad una campagna di D&D 3 .5 partendo al 10° livello e volevo ruolare un mago dei pugnali incantati ma non conosco molto questa classe... secondo voi quali sono le sue migliori strategie sia in battaglia che non, e che built dovrei fare?

io pensavo a 5mago 1 ladro e 4 mago dei pugnali incantati ma se vi vengono in mente delle idee vi prego di rispondere :) (i tiri sono questi 18 16 14 12 12 10)

Cordiali saluti

comment_682665

Mmh, se vuoi fare fare un mago dai pugnali incantati (visto che magari non sei pratico della classe) potresti fare, per non ricadere nella iper-ottimizzazione, anche un semplice Ladro magico 1°/ Mago 5°/ Mago dei pugnali incantati 10°/ Mistificatore arcano 4°. Il ladro magico, oltre a essere, a mio avviso, più in tema, perde 2 soli punti abilità per guadagnare, oltre ad abilità utili agli incantatori, permette di sfruttare il talento Master Spellthief, riuscendo a rubare incantesimi di 9°. E il tuo LI rimane 19° al posto di 18°. Altrimenti metti il ladro.

Le caratteristiche farei : For 12 Des 16 Cos 14 Int 18 Sag 12 Car 10. Saggezza e Carisma puoi anche invertirle, se vuoi.

Guest
This topic is now closed to further replies.