Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 104k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Richter Seller
    Richter Seller

    Visto che non hai oggetti che potenzino la CA con un bonus di armatura, ti consiglio un Giaco di maglia in mithral +1 Crepuscolare (potenziamento del Magic Item Compendium).

  • E quindi è una pippa clamorosa, come spiegato nel Necromancer Handbook: Ti bastano come motivazioni? Il brutto è che sono tutte vere... Specialment eil fatto che come Guerriero posso contr

  • per cominciare essere un elementare ti impedisce di essere frastornato se nn erro.

comment_485797

uhm... certe volte mi chiedo se io ed i miei amici giochiamo a tutt'altro gioco. :mrgreen:

comunque usiamo alcune house rules, ma sapere come funziona il gioco "vero" per poi modificarlo ancora meglio, non fa mai male. ^^

come generale quindi prendo incantesimo focalizzato (ammaliamento) e come metamagico consigliate dividere raggio?

poi proseguirei al 9° con incantesimo focalizzato (necromanzia), al 10° incantesimi rapidi ed al 12° con abilità focalizzata (sapienza magica) per poi proseguire con l'arcimago.

cosa ne pensate?

comment_485799

per il metamagico dipende su cosa vuoi improntare il tuo mago..

personalmente se facessi un debuffer prenderei incantesimi intensificati, così da aumentare la CD.

se invece vuoi garantirti qualche danno in più, incantesimi potenziati..

comment_486554

sono del parere che il master specialist o lo fai per tutti e 10 i livelli, o è parecchio inutile. Per l'arcimago invece è una buona idea, magari prendendo maestro delle forme e capacità magica..però devo buttare via 2 talenti che non prenderei..

ho deciso di cambiare la build, depotenziando lo sfruttamento dei planar binding e potenziando quello degli evoca mostri.

Ne risulta un più lineare;

conjurer 3/Master specialist 2/Malconvoker 6/Master specialist 8/Paragnostic apostle 1

comment_487689

Invoco il vostro aiuto perché di inglese capisco poco nulla xD Devo finire di equipaggiare il mio mago illusionista di livello 9°.

Per ora mi sono comprato solo un paio di oggetti presi dal manuale del DM (fascia dell'intelletto +4 e zainetto pratico di Heward).

Avete ancora a disposizione 31000 mo (se avanzate qualcosa mi compro bacchette, mantello della resistenza, verghe di metamagia e simili). Potete usare i perfetti in italiano ed il magic item compendium. Sbizzarritevi, tanto pago io :lol:

comment_487712

una verga della massimizzazione minore non sarebbe male (13.000)

mantello della resistenza secondo me è sempre utile, qualcosa tipo mantello +3 (9.000)

un anello del sostentamento (2.500) e dei controincantesimi (4.000)

un braccialetto della salute +2 (4.000)

comment_487719

interessante... credo proprio che prenderò quello!

bon, ringrazio ancora tutti per i preziosi consigli, troppo gentili e pazienti.

alla prossima! :bye:

rieccomi qua, presi i talenti incantesimo focalizzato (ammaliamento) e incantesimi intensificati e cominciando ad usarli mi sono venuti dei dubbi:

se io volessi lanciare un incantesimo di 1° livello con la metamagia incantesimi estesi, ma NON avendo slot di 2° liberi, posso usare incantesimi intensificati per portare il livello dell'incantesimo al 2° per poi applicare l'esteso e farlo diventare di 3° ed usare quello slot?

  • Supermoderatore
comment_487732

se io volessi lanciare un incantesimo di 1° livello con la metamagia incantesimi estesi, ma NON avendo slot di 2° liberi, posso usare incantesimi intensificati per portare il livello dell'incantesimo al 2° per poi applicare l'esteso e farlo diventare di 3° ed usare quello slot?
Certo, perché l'incantesimo così modificato richiede proprio uno slot di 3°.

basta l'edit per bumpare il thread in alto?
No, ma per aggiungere note ad un messaggio lasciato entro 24 ore è opportuno usare quella funzione.

Doppi post e up alle discussioni sono vietati dal punto 2.23 del Regolamento.

comment_487991

Mah, io farei elfo del sole: +2 Int, -2 Cos

Poi, prendi due difetti e 2 talenti bonus (magari gli incantesimi focalizzati per l'arcimago!)

Poi ancora, piuttosto che mago 15, fatti mago 5/incantatrix 10/arcimago 5

incantatore prodigio è un buon talento, ma se ce li hai contati, non sottovalutare gli incantesimi inarrestabili e quelli superiori, a un certo livello ti renderai conto di quanto è importante superare la RI!!

comment_488024

Se usi largamente buff e debuff è molto utile incantesimi concatenati (complete divine).

Comunque sul complete mage c'è un' intero paragrafo che da consigli sulle build dei maghi e credo che tu ricada nel generalista (pag 18).

Se hai l'opportunità di accedere a questo libro ti consiglio anche uno dei talenti riserva, che ti permette di fare danni decenti senza dover dover preparare incantesimi di danno se non ne usi molti.

comment_488338

consigli da dare al mio amico che è alla prima esperienza di D&D 3.0 (tutti i manuali di riferimento)

Sarà un mago mezzelfo caotico buono, lui non ha mai giocato e quindi vorrebbe dei consigli, io però ho sempre giocato personaggi picchiatori quindi mi affido a voi per potergli dare degli utili consigli

Spero di aver detto tutto :-)

comment_488343

posso essere di poco aiuto, il master non ci ha ancora detto niente, vuole che sia una sorpresa :-) lui è l'unico mago, oltre a lui ci sono io(mezzorco barbaro) poi un halfling ranger un halfling ladra e un elfo chierico

comment_488362

direi che può essere utile che si specializzi in buff/debuff ed un po' di ground control

quindi trasmutazione/necromanzia, qualche evoca xxx (più avanti quando sale di CL magari) ed uno spruzzo di ammaliamento!

comment_488374

sinceramente non saprei, volevo fare una raccolta di idee da fargli leggere poi, inzomma una lista delle possibilità che si troverà davanti, mettiamola così, qual'è secondo voi il tipo di mago più forte?

Guest
This topic is now closed to further replies.