Jump to content

Featured Replies

comment_544275

Artigianato (Armi) e (Armature) possono essere utili per un chierico che costruire armi e armature e poi le incanta con il talento. Altrimenti non vale la pena spenderci i pochi punti abilità.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 147,3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Posto qui una build uscita grazie alla collaborazione con utenti del forum di dragonslair... Utilizza esclusivamente manuali in Italiano. Un grazie a raffydark, Shaendrilar Rainsong per

  • Salve gente! Vorrei, ma non ho tempo ahimé!, creare un chierico che sia un figlio delle Ombre. Una persona tenebrosa, devota a Shar che sia sul filo tra il piano materiale e il

  • E io ti rispondo all'ultima domanda.... si puoi usarlo tutte le volte che vuoi....quindi puoi preparare tutte spell di NON cura e fare poi tutte cure... Stessa cosa al contrario (con gli infliggi)

comment_544319

ok penso di non prendere delle rpofessioni.

cmq se io prendo la collana del rosario non posso prendere oggetti che mi aumentano la saggezza dato che l'unico che la aumentava è una collana, no?

quali oggetti aumentano al saggezza?

comment_544371

La testa è un slot affine per il potenziamento mentale, quindi una fascia, una maschera o un diadema della saggezza sarebbero equivalenti.

comment_544416

Non vedo perché no...puoi anche usare un elmo del teletrasporto. Puoi sostituire pezzi dell'armatura con oggetti magici.

Nel caso della fascia poi la metti sotto.

comment_544419

ma perchè a pag 214 del MDM dice che posso avere uno tra fascia, elmo, diadema e cappello...se per caso sostituisco l'elmo con la fascia perdo della CA dato che l'emo faceva parte dell'armatura completa?

comment_544472

Credo di no. Sebbene sia vero che l'armatura completa è composta anche di un elmo, tu puoi utilizzare, in aggiunta, una fascia, da mettere sotto l'elmo. Se utilizzi un elmo magico, esso sostituisce quello "di serie" dell'armatura.

comment_544732

ok grazie a tutti delle risposte.

il pg che verrà fuori sarà chierico 3/inquisitore 10....

Ora c'è una cdp di 7 livelli che potrei fare finita quella dell'inquisitore???avevo pensato al contemplativo che, se anche è di 10 livelli e quindi non riuscirò a completarla, mi potenzia e mi da un dominio bonus.

oppure se avete altre idee consigliatemi pure ;)

comment_544747

Il contemplativo è la tipica CdP da chierici incantatori, direi che va bene. Anche se non riesci a completarla non sarebbe la fine del mondo, gli ultimi 3 livelli non hanno poteri formidabili.

  • 3 settimane dopo...
comment_551534

Salve gente! ;-)

Vi scrivo per approfittare nuovamente dei vostri preziosi consigli.

Io gioco normalmente con uno stregone ma durante l'ultima sessione io e il mio gruppo ci siamo ritrovati in nuovi corpi, decisi casualmente, e a me è capitato uno gnomo chierico neutrale puro di livello 10.

Dando un'occhiata all'allineamento e alla razza ho deciso di scegliere come divinità Gond e come domini metalli e artigianato (nella Guida del giocatore a Faerun) ma non ho la minima idea di cosa scegliere come talenti!!

Come stile di gioco vorrei concentrarmi sulla cura e sul buff/debuff e scendere in mischia solo se necessario; come equipaggiamento ho un'armatura completa, scudo pesante di metallo e un martello da guerra. Le caratteristiche sono

FOR 14

DES 10

COS 15

INT 14

SAG 18 (arrivo a 20 con un talismano)

CAR 12 (il master stesso mi ha suggerito di nn metterci 14... evidentemente nn incontreremo non morti XD)

Come manuali non ho nessuna limitazione.

Ciao! mi quoto per riproporre il mio personaggio e chiedervi altri consigli.

Ho cambiato la build in chierico 7 / tecnofabbro 3 e ho aggiunto il dominio del fuoco come dominio extra del tecnofabbro; come tecnofabbro ho inoltre la competenza nelle armi da fuoco: la mia domanda è appunto su questa cosa... come funzionano le armi da fuoco in d&d? ho guardato un po' in giro ma ho trovato solo home rules; esiste qualcosa di ufficiale? visto che il master mi ha concesso un'arma a distanza +1 quale arma da fuoco potrei scegliere?

Inoltre come tecnofabbro devo scegliere un'abilità di artigianato da portare a livello 9 scegliendo fra fabbricare armi, fabbricare armature, metallurgia e lavorazione dei metalli: sinceramente non colgo la differenza fra le ultime due! e in-game come si potrebbe usare un artiginato di quel tipo?

Ultima domanda! non ho la più pallida idea di come usare le 11500 monete d'oro che ho, tenendo conto che ho già di base:

- armatura completa +1

- martello da guerra +1

- arma a distanza +1

- anello di protezione +1

- talismano della saggezza +2

- simbolo sacro

Avevo pensato a un mantello della resistenza o a un anello di deviazione però mi piacerebbe qualcosa di più sfizioso! Ho provato a leggermi il magic item compendium ma andando così a caso senza nessuna idea credo che potrei impiegarci svariate settimane :sorry:

Approfitto anche x un chiarimento sul lancio spontaneo: lo posso usare ogni volta che voglio? Cioè, io posso preparare tutti incantesimi non di cura e poi sostituirli con cure al bisogno oppure ho dei limiti?

Riquoto anche questo perchè non ho avuto risposta! :D

comment_551545

per le armi da fuoco dovresti dare un'occhiata a guida del dungeon master

a pag. 144 ci sono descritti i tipi di armi da fuoco

comment_551559

la mia domanda è appunto su questa cosa... come funzionano le armi da fuoco in d&d?

Trovi tutto sulla guida del master.

Occhio però a limitarti alle armi da fuoco che potrebbero andare bene nell'epoca in cui ti trovi (nella guida del master si parte dall'archibugio e si arriva ai fucili al plasma).

sinceramente non colgo la differenza fra le ultime due! e in-game come si potrebbe usare un artiginato di quel tipo?

Immagino che la differenza riguardi le regole di gioco dato che metallurgia e lavorazione dei metalli vogliono dire la stessa cosa.

Per come sfruttarle: spesso prove del genere sono necessarie per costruire oggetti di metallo (ma va?), costrutti, golem e per identificare qualcosa di inusuale fatto in metallo.

comment_551584

E io ti rispondo all'ultima domanda....

si puoi usarlo tutte le volte che vuoi....quindi puoi preparare tutte spell di NON cura e fare poi tutte cure...

Stessa cosa al contrario (con gli infliggi) se fossi di allineamento Malvagio....

comment_551824

con quelle 11500 monete d'oro o ne trovi altre 500 in qualche modo e ti fai un talismano +4 saggezza invece che +2 o incrementa i bonus all'armatura completa/amuleto...

  • 1 mese dopo...
comment_565258

Ragazzi potreste consigliarmi qualche buona cdp per chierico?Utilizzo metamagia divina con i talenti incantesimi rapidi e Massimizzati!E' un chierico santo di 25 livelli!!Ovviamente punto molto sugli incantesimi!!Dite qualunque manuale e poi mi andro' a documentare!!3.5..gRAzie in anticipo...Ovviamente allineamento buonissimo!

comment_565266

Il Gerofante, manuale del master...ai livelli epici non guadagni nuovi incantesimi al giorno, per cui puoi investire in questa classe di prestigio, che tra l'altro è di facile accesso. Mi pare che ci sia una capacità che permette di lanciare gli incantesimi a contatto come un raggio (contatto a distanza), cosa che si combina bene con la tua capacità di rapidizzazione e massimizzazione, essa infatti non è applicata alzando gli slot, ma si applica a tutti gli incantesimi a contatto che lanci.

comment_565268

Il Gerofante, manuale del master...ai livelli epici non guadagni nuovi incantesimi al giorno, per cui puoi investire in questa classe di prestigio, che tra l'altro è di facile accesso. Mi pare che ci sia una capacità che permette di lanciare gli incantesimi a contatto come un raggio (contatto a distanza), cosa che si combina bene con la tua capacità di rapidizzazione e massimizzazione, essa infatti non è applicata alzando gli slot, ma si applica a tutti gli incantesimi a contatto che lanci.

Ah decisamente utile!!!Ci avevo gia' pensato infatti credo proprio che qualche livello lo faro'!!!Altro??Il Pg in realta' e' ancora in costruzione quindi posso anche inserire cdp nella progressione dei 25 livelli..!!!!

comment_565274

Ah decisamente utile!!!Ci avevo gia' pensato infatti credo proprio che qualche livello lo faro'!!!Altro??Il Pg in realta' e' ancora in costruzione quindi posso anche inserire cdp nella progressione dei 25 livelli..!!!!

Ricorda che il tuo caster level sale anche con il gerofante, per cui ottima cosa! Puoi optare anche per il contemplativo o il maestro del sapere. Con entrambi non perdi livelli di incantesimi, e con 1 livello da contemplativo guadagni mi sa l'immunità dalle malattie e un dominio bonus (gustoso), con il maestro del saper ogni livelli puoi scegliere varie capacità oppure un talento qualsiasi (buonissima fonte di talenti).

Guest
This topic is now closed to further replies.