27 Gennaio 200520 anni comment_10753 basta, mi presenterò alle elezioni con il "LMFC"......a frappè su off topic
28 Gennaio 200520 anni comment_10830 Enz ha detto: però molte persone.. nn sanno dove cominciare... non hanno riferimenti... io stesso dico di dare come aiuto i link della d20 system etc etc, ma sempre col presupposto di discuterne comunque! tanta. tanta gente ha cmq bisogno di parlarne... Il mondo del D&D che appare sui manuali, è tanto vasto quanto ingarbugliato per coloro che non hanno mai visto nulla del genere. Immaginatevi un po' se mia madre (come credo pure la vostra) iniziasse a leggersi di primo pugno il manuale del giocatore iniziando a vedere tutto di un botto numerini, tabelle, talenti e chi più ne ha più ne metta....Improponibile direi! Ci vuole sempre una persona che ti indirizzi su quale sono le cose principali che uno deve sapere prima di iniziare e che ti dica un po' anche con quale mentalità bisogna affrontare un GDR. Voi direte: <Io ho cominciato da solo> Ed io vi rispondo: <Pure io, ma se non avessi avuto un qualcuno che man mano che leggevo i manuali mi faceva degli esempi pratici, io non so quanto all'inizio potrei averci capito>
28 Gennaio 200520 anni comment_10860 Se io avessi dovuto iniziare da solo, mi sarei sparato nelle ginocchia prima di riuscire a combinare qualcosa di serio... Anche se mi taccerete di leccaculaggio, il mio ringraziamento per la "svezzatura" in termini di D&D va a Kursk e a Dusdan...
28 Gennaio 200520 anni comment_10871 dunque.. possiamo dire che è sempre meglio avere qualcuno accanto per entrare in nuovo mondo.... giusto?
28 Gennaio 200520 anni Author comment_10876 Enz ha detto: dunque.. possiamo dire che è sempre meglio avere qualcuno accanto per entrare in nuovo mondo.... giusto? o cielo Enz...non credi sia una frase troppo impegnativa, troppo seriosa da dire nel contesto? è un gioco, diamine, una cosa che diverte. se non funziona, bon basta, ci si diverte in altro modo, carte PC basket fi*a non corri il rischio di trovarti in problemi...
28 Gennaio 200520 anni comment_10878 Airon17 ha detto: o cielo Enz...non credi sia una frase troppo impegnativa, troppo seriosa da dire nel contesto? è un gioco, diamine, una cosa che diverte. se non funziona, bon basta, ci si diverte in altro modo, carte PC basket fi*a non corri il rischio di trovarti in problemi... beh.. volevo solo dire che una mano non si rifiuta mai! ovvio.... che è un gioco... ma forse nn hai capito la metafora.... cmq è un altro discorso ed è OT!
29 Gennaio 200520 anni comment_10938 credo che l'esperienza da master si faccia prevalentemente da pg... il mio master di Aiuto un celestiale decaduto è stato anche il mio primo master e colui che mi ha fatto conoscere D&D, ciò non toglie che il discepolo abbia di gran lunga superato il maestro! io ho insegnato a giocare a D&D a 5 persone, e nessuno ritiene di saper masterizzare come me, vuoi perchè lo faccio prima di tutto per far divertire, vuoi perche riesco a mantenermi estremamente originale, vuoi perche in casi di difficoltà aiuto i pg e non li massacro (come altri...), eppure la cosa principale che ho imparato e che il ruolo da DM è, soprattutto all'inizio, quello di un maestro e punto di riferimento per i pg. io ho tutti i manuali sul pc e quando un pg non sa una cosa va a controllare direttamente lì e, se io mi sbaglio (perchè anche noi predator sbagliamo...), me lo fa notare, e viceversa, ma mai con tono severo del tipo "vatti a vedere i manuali perchè non sono un'enciclopedia!". invece con il mio vecchio master la risposta era sempre la stessa DM:"tutto può succedere" Predator:"Anche che un contadino abbia una falce in punta d'argento con +4 a forza?" DM:"tutto può succedere" Predator:"anche che uno stregone risorga miracolosamente grazie a non si sa quale santo e per giunta tutti lo vogliono morto ma nessuno muove un dito?!" DM:"tutto può succedere" Predator:"ATTACCO!!!" DM"chi?" Predator"IL MASTER!!!"
29 Gennaio 200520 anni comment_10947 Scusatemi tantissimo, ma come avrete notato ultimamente sono poco sul forum (causa lavoro sigh) e non ho il tempo materiale di leggere tutti i post del topic, ma mi piacerebbe rispondere a Airon 17 su questo argomento. Chiedo pertanto scusa a tutti se dirò cose già dette: 1) Per esperienza le richieste più stupide le fanno i giocatori non agli inizi. i "principianti fanno domande banali perchè in genere non conoscono le regole. nell'ultimo anno ho introdotto una dozzina di giocatori (e giocatrici) al GdR, e di fronte alle domande banali c'è una sola soluzione: dire come stanno le cose e perchè la regole (se di regola si tratta, o comunque la "cosa") è così. Mi viene in mente: <<posso combattere a due armi e portare lo scudo grande>> dei giocatori di D&D che arrivano da anni di giochi tipo Diablo. 2) Non ho letto i topic in questione, ma... beh credo che ognuno di noi (salvo pochi fortunati) abbia dovuto imparare a giocare/fare il master leggendo i manuali. buon per chi ha avuto qualcuno che gli insegnasse. Vedendo le tendenze generali di questo forum (ripeto non ho letto i due topic da te citati) in genere ci si è scaglaiti/accaniti contro i Power Master o i Power Player, e non con chi commette semplici errori, ma solo con chi commetteva errori causa manie di grandezza. 3) DIpende molto dal gioco di ruolo. Se il gioco in questione è ricco di materiale di background è probabile che la lettura del manuale oltre ad insegnargli le regole lo appassioni di più al gioco e gli faccia capire lo spirito con cui debba essere interpretato un PG. purtroppo da questo punto di vista D&D non è il miglior esempio possibile. In questi casi allìinizio è bene spiegargli le regole senza fargli leggere il manuale, lasciando poi a lui scegliere il momento giusto per farlo quando sentirà di aver assimilato le basi del gioco. Ovvio che se il mauale è di 30 pagine... Ciao a tutti