Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_35053

Per non creare confusione dico subito che mi riferisco alla versione 3.5...

Armi che Accumulano incantesimi....

Leggevo su manuale del Dm di queste armi che... una volta colpito il bersaglio e inflitto dei danni, possono, nello stesso round (con un azione gratuita) "lanciare" sul bersaglio stesso un inc. (purche sia del tipo "a bersaglio") precedentemente "accumulato"...

Vi faccio a questo punto alcune domande e considerazioni... correggetemi in caso di errori o imprecisioni...

1) Trattandosi di un oggetto che "accumula" incantesimi, sono valide le stesse restrizione per gli omonimi anelli... per esempio: gli incantesimi una volta inseriti si comporteranno come "del livello dell' incantatore minimo per essere lanciati" (per la determinazione di danni o durata).

2.0)Nel caso si tratti di incantesimi che richiedano un tiro per colpire... quale bonus si apllicherebbe, quello per l'arma che lo sta lanciando o quello dell'incantore per gli attacchi di contatto?

2.1)Inoltre come dobbiamo considerare questo nuovo Tpc... dovrebbe essere un tiro completamente nuovo (si tratta in definitiva di un azione gratuita)... ma allo stesso tempo è funzione della riuscita del Tpc dell'arma che lo lancia (come un Colpo Critico... è funzione del verificarsi di una "Minaccia di Critico" col primo tiro)... Insomma: Conseguenziali o Separati?

3)A seconda della risposta all'ultimo quesito potrebbero cambiare molti parametri... per esempio (come gia discusso in un altro Post) incantesimi che hanno effetto sul Tpc dell'arma che lancia l'incantesimo... si rifletterebbero dopo sull'incantesimo lanciato?

Es. Inc. Colpo Accurato (+20 Tpc) si riflette anche su di un eventuale Colpo Critico... perchè è parte dello stesso tiro... ma se applicato in questo caso mi sembrerebbe una "forzatura", che ne pensate voi?

Grazie.

:D

  • Risposte 58
  • Visualizzazioni 9,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_35073

1) Se trovi l'arma, tendenzialmente si, ma non è detto. Il DM potrebbe avervi fatto trovare il pugnale spellstoring di un mago di 20° con dentro un dardo massimizzato... Inoltre, se nell'arma l'incantesimo ce lo metti tu, vale del tuo livello di castante...

2a)I limiti dell'incantesimo memorizzabile sono max di terzo livello, e che siano "targeted" (cioè che nella descrizione dell'incantesimo abbiano un obiettivo singolo, non so com'è la traduzione in italiano). Cmq, non si applicherebbe nessun tiro per colpire: devi prima colpire normalmente con l'arma spellstoring, e se hai successo (cioè se riesci ad infliggere un danno) puoi, come free action, "scaricare" anche l'incantesimo, automaticamente.

2b)Vedi la risposta 2a)

3) Vedi la risposta 2a)

comment_35149

1) Se trovi l'arma, tendenzialmente si, ma non è detto. Il DM potrebbe avervi fatto trovare il pugnale spellstoring di un mago di 20° con dentro un dardo massimizzato... Inoltre, se nell'arma l'incantesimo ce lo metti tu, vale del tuo livello di castante...

2a)I limiti dell'incantesimo memorizzabile sono max di terzo livello, e che siano "targeted" (cioè che nella descrizione dell'incantesimo abbiano un obiettivo singolo, non so com'è la traduzione in italiano). Cmq, non si applicherebbe nessun tiro per colpire: devi prima colpire normalmente con l'arma spellstoring, e se hai successo (cioè se riesci ad infliggere un danno) puoi, come free action, "scaricare" anche l'incantesimo, automaticamente.

2b)Vedi la risposta 2a)

3) Vedi la risposta 2a)

Quoto.

Un chiarimento sul 2a.

Se accumulo un incantesimo a distanza targettabile su un singolo berdaglio(es. raggio rovente), posso rilasciarlo dopo aver colpito o devo fare anche un attacco di contatto a distanza?

comment_35180

Puoi rilasciare l'incantesimo (il tiro per colpire dell'arma sostituisce quello dell'incantesimo), ma naturalmente il bersaglio è la creatura colpita.

E' quello che intendevo, magari mi sono espresso male. :banghead:

  • Author
comment_35216

1) Se trovi l'arma, tendenzialmente si, ma non è detto. Il DM potrebbe avervi fatto trovare il pugnale spellstoring di un mago di 20° con dentro un dardo massimizzato... Inoltre, se nell'arma l'incantesimo ce lo metti tu, vale del tuo livello di castante...

Apllicheresti questo, anche all'anello accumula incantesimi?

comment_35232

Each spell has a caster level equal to the minimum level needed to cast that spell.

Effettivamente è un problema.

Diciamo che se non avessi trovato sul manuale la frase sopracitata avrei detto di si: dopotutto, mi sembra sensato che se sono io ad inserire un incantesimo nell'anello, questo rimanga così come sarebbe se lo avessi lanciato direttamente.

Questa frase però sembra contraddire questa mia versione dettata più dalla logica. Sembrerebbe quasi che qualsiasi incantesimo venga "trasformato" nella versione col caste level minimo appena inserito. Che a me appare insensata. Soprattutto perchè poi, quando parla di inserimento di incantesimi modificati con metamagic, questi non vengono influenzati e rimangono tali.

Dunque, la mia conclusione è che questa frase non ha molto senso, oppure ne ha uno che mi è oscuro. Pertanto, se dipendesse da me, si, farei nello stesso modo anche con l'anello.

L'unica spiegazione razionale per quella frase è che si riferisca agli incantesimi contenuti in un anello trovato, non a quelli inseriti poi dal personaggio.

  • Author
comment_35369

Each spell has a caster level equal to the minimum level needed to cast that spell.

Effettivamente è un problema.

Diciamo che se non avessi trovato sul manuale la frase sopracitata avrei detto di si: dopotutto, mi sembra sensato che se sono io ad inserire un incantesimo nell'anello, questo rimanga così come sarebbe se lo avessi lanciato direttamente.

Questa frase però sembra contraddire questa mia versione dettata più dalla logica. Sembrerebbe quasi che qualsiasi incantesimo venga "trasformato" nella versione col caste level minimo appena inserito. Che a me appare insensata. Soprattutto perchè poi, quando parla di inserimento di incantesimi modificati con metamagic, questi non vengono influenzati e rimangono tali.

Dunque, la mia conclusione è che questa frase non ha molto senso, oppure ne ha uno che mi è oscuro. Pertanto, se dipendesse da me, si, farei nello stesso modo anche con l'anello.

L'unica spiegazione razionale per quella frase è che si riferisca agli incantesimi contenuti in un anello trovato, non a quelli inseriti poi dal personaggio.

Beh felice almeno... che il dubbio fosse legittimo... ricordando entrambe le diciture, mi sembravano (e a quanto pare sono) in netto contrasto...

Beh Aspetto altre opinioni...!!!

comment_35413

Each spell has a caster level equal to the minimum level needed to cast that spell.

Potresti specificare meglio la frase? (ovvero il contesto dove e' inserita)(ammetto di non aver troppa voglia di andare a cercarla...)

Potrebbe essere riferita solo agli oggetti che trovi nei tesori, nel qual caso dovendo stabilire il livello del incantatore si sceglie necessariamente quello minimo.

comment_35497

Potresti specificare meglio la frase? (ovvero il contesto dove e' inserita)(ammetto di non aver troppa voglia di andare a cercarla...)

Potrebbe essere riferita solo agli oggetti che trovi nei tesori, nel qual caso dovendo stabilire il livello del incantatore si sceglie necessariamente quello minimo.

RINGS

[...]

Spell Storing, Minor: A minor ring of spell storing contains up to three levels of spells that the wearer can cast. Each spell has a caster level equal to the minimum level needed to cast that spell. The user need not provide any material components or focus, or pay an XP cost to cast the spell, and there is no arcane spell failure chance for wearing armor (because the ring wearer need not gesture). The activation time for the ring is same as the casting time for the relevant spell, with a minimum of 1 standard action.

For a randomly generated ring, treat it as a scroll to determine what spells are stored in it. If you roll a spell that would put the ring over the three-level limit, ignore that roll; the ring has no more spells in it. (Not every newly discovered ring need be fully charged.)

A spellcaster can cast any spells into the ring, so long as the total spell levels do not add up to more than three. Metamagic versions of spells take up storage space equal to their spell level modified by the metamagic feat. A spellcaster can use a scroll to put a spell into the minor ring of spell storing.

The ring magically imparts to the wearer the names of all spells currently stored within it.

Faint evocation; CL 5th; Forge Ring, imbue with spell ability; Price 18,000 gp.

Spell Storing: As the minor ring of spell storing, except it holds up to five levels of spells.

Moderate evocation; CL 9th; Forge Ring, imbue with spell ability; Price 50,000 gp.

Spell Storing, Major: As the minor ring of spell storing, except it holds up to ten levels of spells.

Strong evocation; CL 17th; Forge Ring, imbue with spell ability; Price 200,000 gp.

comment_35519

Stando a quanto scritto, è proprio l'anello che "decide" il caster level...

Per l'appunto mi sembra un po' una stupidaggine... :-)

comment_35524

forse non ho capito, ma se parlate dell'anello chi se ne frega del caster level? tanto serve solo ad annullare l'altro, e li` il caster level non conta

  • 7 mesi dopo...
comment_66925

Ciao a tutti, scusate se la domanda è palesemente da niubbo, ma non ho mai giocato caster ^_^ Volevo sapere...è possibile castare incantesimi a contatto come infliggi ferite attraverso un'arma? Se si, come funziona? Grazie :-)

comment_66931

Sì, però bisogna avere un'arma accumula-incantesimi, e averlo castato in precedenza, x poi rilasciarlo al momento opportuno.

Cioè devi avere un'arma accumula incantesimi e ci devi castare dentro l'incantesimo. Ma non serve che l'incantesimo lo lanci poco prima di colpire, puoi farlo anche giorni prima. ( o no?)

comment_66935

Cioè devi avere un'arma accumula incantesimi e ci devi castare dentro l'incantesimo. Ma non serve che l'incantesimo lo lanci poco prima di colpire, puoi farlo anche giorni prima. ( o no?)

Sì, puoi castarlo nell'arma quando ti pare, ma dovresti poterlo fare solo con incantesimi di contatto come Infliggi Ferite e via dicendo.

Poi ovviamente il tutto varia a seconda del grado di bast*rdaggine del DM...:whistle:

comment_66943

Concordo con i miei colleghi.

Se ti interessa, su Dragonlance è presente la CdP del Cavaliere della Spina, anche noto come Mago dalla Veste Grigia.

Praticamente un Incantatore che può portare corazze, è competente in più armi ed al 4° livello può utilizzare un'arma per castare incantesimi a tocco come dici tu.

Certo, è legato a Dragonlance, quindi non ha molto senso esportarlo...

Crea un account o accedi per commentare