Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_187892

  thondar ha detto:

Dissento. E' scritto chiaramente il contrario.

Diversamente in pratica non avresti quasi limitazioni.

Chiaramente da regole è come dici tu...ma se guardi per bene tutta la faccenda...lui ha messo a rischio il proprio talento per salvare i suoi amici..vuoi che la divinità non chiuda un occhio, e anzi si congratuli con lui per tutta la sua buona volontà e per il suo coraggio, nonchè forza d'animo e bla bla bla? :cool:

  • Risposte 461
  • Visualizzazioni 70,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • No Deve rinunciare ad ogni bene materiale, quindi... Può al massimo bere una pozione passatagli da un amico, ma non può usare né pergamene né bacchette, niente i

  • Mr Atomic Bomb
    Mr Atomic Bomb

    cito qualche frase dal manuale delle Imprese Eroiche. non credo vada contro il regolamento. [...] Alcuni personaggi buoni potrebbero vedere una situazione in cui un'azione malvagia sia necessari

  • Harlan_Draka
    Harlan_Draka

    quindi il dovere dei personaggi eroici e sacrificare gli altri per il proprio interesse personale? (tenersi il talento) davvero il massimo esempio di personaggio B

comment_187901

  Anatra di Gomma ha detto:
Chiaramente da regole è come dici tu...ma se guardi per bene tutta la faccenda...lui ha messo a rischio il proprio talento per salvare i suoi amici..vuoi che la divinità non chiuda un occhio, e anzi si congratuli con lui per tutta la sua buona volontà e per il suo coraggio, nonchè forza d'animo e bla bla bla? :cool:

Bhe dipende sempre dalla divinità e dall'interpretazione del master... Una divinità più caotica magari, sarebbe più propensa a chiudere un'occhio, mentre una divinità legale buona, potrebbe anche non farlo... Poi bisogna vedere anche se era strettamente necessario infrangere il talento per far trionfare il bene oppure si poteva benissimo evitare ^^

comment_187916

  Citazione

Citazione:

Originalmente inviato da ^Andrè^ Visualizza messaggio

però, secondo me il talento voto di povertà è del tutto equilibrato...

fornisce l'equivalente di un normale equpaggiamento standard..niente di piu, niente di meno...

http://www.dragonslair.it/forum/show...6&postcount=69

Il problema è: l'equipaggiamento è fisso. non può scegliere altro. non può variare. non può colmare i buchi che si ritrova nella sua difesa. e i talenti che prende sono tutti Exalted. si arriverà a prendere talenti assolutamente inutili, perchè dopo i primi pochi finiranno gli utili:P

  Citazione

Citazione:

Originalmente inviato da ^Andrè^ Visualizza messaggio

a poco servirà la tua grande ca da monaco con armatura divina, quando sarai circondato da un orda di barbari ben piu grossi di te...

Un Monaco bven costruito con VoP può arrivare a CA sopra il 50, e ha riduzione del danno... i barbari grossi sono più che altro questione di tempo :P

Un barbaro ben costruito, con gli oggetti, può arrivare tranquillamente sopra il 45 con il suo tiro per colpire primario(20 base, +16 forza(18 base, +5 livelli, +5 libro, +6 oggetto, +8 ira),+5 arma, +1 focus per dirne alcune e siamo solo a 42, e non sono ancora uscito dai manuali base, ne ho preso alcuna classe di prestigio). Lasciamo stare mago o chierico che non hanno nemmeno bisogno di equip, a momenti, per aprirlo come una cozza:P(Volare)

  • Amministratore
comment_187926

  vitellio ha detto:
Il problema è: l'equipaggiamento è fisso. non può scegliere altro. non può variare. non può colmare i buchi che si ritrova nella sua difesa. e i talenti che prende sono tutti Exalted. si arriverà a prendere talenti assolutamente inutili, perchè dopo i primi pochi finiranno gli utili:P

Problema? è fisso, ma è il 25% in più, stimato per difetto... e i talenti saranno anche inutili, ma sono 10!

comment_188000

(il libertà di movimento lo hai valutato 44000 monete d'oro in più... il valore effettivo è di 40000 mo)

(un anello di resistenza agli elementi globale, COMPRESO sonico, ci costa 60000 da 10, 120000 da 20, se volessimo fare una media, 90000(magic item compendium))

(una gem of seeing costa 75000 m.o. e da visione del vero... da manuale del giocatore... tu l'hai valutato 205000)

(Volendo, l'ac bonus di 10 lo potremmo mettere come una padded armor(1 ac) +9, e ci risparmiamo altri 19 k m.o.)

giusto fra questi ci vedo 203 k di monete d'oro spese in più...

e non mi sono messo nemmeno un quarto d'ora a cercare queste soluzioni alternative... con un po' di lavoro, si può fare di meglio^_^

e per quanto riguarda i talenti... 10 talenti inutili sono sempre minori di una serie di oggetti di utilità(pergamente, bacchette, pozioni) utili^_^

non per sminuire il tuo lavoro, ma per dire che, secondo me, voto di povertà è bilanciato, viste le restrizioni che impone.

INOLTRE voglio far notare che, da testo, non è che il resto del party si becca la tua parte di cucuzze... tu ti prendi sempre la tua parte, ma le doni ai poveri, bisognose ed associazioni a fin di bene^_^ quindi è come se le spendessi:P

comment_188058

  Citazione
Chiaramente da regole è come dici tu...ma se guardi per bene tutta la faccenda...lui ha messo a rischio il proprio talento per salvare i suoi amici..vuoi che la divinità non chiuda un occhio, e anzi si congratuli con lui per tutta la sua buona volontà e per il suo coraggio, nonchè forza d'animo e bla bla bla?

Da un punto di vista del bilanciamento se permetti di usare oggetti in caso di pericoli mortali per i suoi amici ti troverai che può usarli quasi ad ogni combattimento visto che i pg sono avventurieri e rischiano la vita di continuo.

Resta inoltre abbastanza difficile stabilire quando un pericolo è mortale e quando non lo è visto che l'elemento dado è molto influente. Pensa se il nemico facesse sempre 1 col tiro di attacco e tu facessi sempre 20. difficile? ok allora pensa se tu lanciassi un incantesimo save or die e lui facesse 1 col TS. Questo è meno difficile. Invertendo la situazione vedi che non solo i pg possono sempre fare a meno dell'aiuto del povero ma che è anche vero che sono sempre a rischio, anche contro un goblin.

Da un punto di vista di interpretazione hai preso un voto sacro e conduci una vita di rinunce e privazioni per le tue convinzioni. Affronti tutti i giorni pericoli mortali con le tue sole forze e se dovesse bastare vedere un amico in pericolo per rinunciare a tutto allora sarebbe un voto inutile e di ben poco valore.

  • Amministratore
comment_188097

  vitellio ha detto:
(il libertà di movimento lo hai valutato 44000 monete d'oro in più... il valore effettivo è di 40000 mo)

(un anello di resistenza agli elementi globale, COMPRESO sonico, ci costa 60000 da 10, 120000 da 20, se volessimo fare una media, 90000(magic item compendium))

(una gem of seeing costa 75000 m.o. e da visione del vero... da manuale del giocatore... tu l'hai valutato 205000)

(Volendo, l'ac bonus di 10 lo potremmo mettere come una padded armor(1 ac) +9, e ci risparmiamo altri 19 k m.o.)

giusto fra questi ci vedo 203 k di monete d'oro spese in più...

Io ho usato le linee guida del manuale del DM, qualcosa può essere venuto fuori scala, ma se avessi letto bene il mio post, ho lasciato fuori diverse cose (e cmq la gemma della visione è attivabile 30 minuti al giorno, mentre quella del VoP è sempre attiva; e il bonus alla CA è exalted, e se fosse un'armatura, il monaco non ne beneficerebbe granche). Sicuramente qualcosa mi è sfuggito (tipo l'anello di resistenza agli elementi), ma non penso di essere fuori di così tanto.

  vitellio ha detto:
e per quanto riguarda i talenti... 10 talenti inutili sono sempre minori di una serie di oggetti di utilità(pergamente, bacchette, pozioni) utili^_^

Opinabile.

  vitellio ha detto:
non per sminuire il tuo lavoro, ma per dire che, secondo me, voto di povertà è bilanciato, viste le restrizioni che impone.

INOLTRE voglio far notare che, da testo, non è che il resto del party si becca la tua parte di cucuzze... tu ti prendi sempre la tua parte, ma le doni ai poveri, bisognose ed associazioni a fin di bene^_^ quindi è come se le spendessi:P

Appunto: tu spendi la tua parte per opere di bene, hai un pacco di benefici extra che competono (se proprio non superano) un normale equipaggiamento, e secondo te è bilanciato?

comment_188103

Bisogna tenere molto in considerazione il fatto che sono vantaggi fissi... Mettiamo il caso che il gruppo si trovi a dover viaggiare nel piano del fuoco e chi gli ha affidato l'incarico, fornisce a questi tutto il necessario per sconfiggere facilmente le creature di fuoco (oggetti di resistenza/immunità al fuoco, armi congelanti ecc.), in che situazione si troverebbe il pg col voto di povertà? Bhe sicuramente in grandissimo svantaggio ^^. Gli altri pg possono prepararsi ad uno scontro importante acquistando gli oggetti necessari per quello scontro, chi ha il voto di povertà no... Questo non mi sembra poco ;-)

Senza considerare che, in ogni caso, un pg eroico deve sempre agire per il bene degli altri... è qualcosa che va al di là dell'essere semplicemente buoni, ricordiamo che persino i fedeli di Ilmater possono prendersi un periodo di riposo (e questo non è un atto malvagio) ma i pg eroici no... Non è facile essere un pg eroico ed è per questo che il tuo dio ti ricompensa in questo modo per i tuoi sforzi ^^

  • Author
comment_188897

  thondar ha detto:
Da un punto di vista del bilanciamento se permetti di usare oggetti in caso di pericoli mortali per i suoi amici ti troverai che può usarli quasi ad ogni combattimento visto che i pg sono avventurieri e rischiano la vita di continuo.

Perchè dovrei permettere al pg con voto di povertà di usare oggetti ad ogni combattimento? Si parlava di un'azione eroica, cosa che ad una persona capita poche volte di fare, e non di un semplice aiuto su un ts save or die...piccolo esempio, il guerriero del gruppo è a terra, morente...il dragone avanza minaccioso verso di lui, il monaco (con voto di povertà) del gruppo, che è li a lato, vede lo scudo del guerriero al suo fianco, lo prende, e alla bell'emeglio, si mette davanti al comopagno morente. Il drago soffia, ma tra il monac, e lo scudo del guerrirero, il soffio non investe il pg steso a terra, e il monaco si piglia la sua valangata di danni. L'arciere ammazza con gli ultimi colpi il drago, che si stava per avventare su i 2 malcapitati, e il monaco crolla a terra anchesso morente per le ferite riportate.

Tu toglieresti i benefici del voto per una azione così? :cool:

comment_188905

  Anatra di Gomma ha detto:
Perchè dovrei permettere al pg con voto di povertà di usare oggetti ad ogni combattimento? Si parlava di un'azione eroica, cosa che ad una persona capita poche volte di fare, e non di un semplice aiuto su un ts save or die...piccolo esempio, il guerriero del gruppo è a terra, morente...il dragone avanza minaccioso verso di lui, il monaco (con voto di povertà) del gruppo, che è li a lato, vede lo scudo del guerriero al suo fianco, lo prende, e alla bell'emeglio, si mette davanti al comopagno morente. Il drago soffia, ma tra il monac, e lo scudo del guerrirero, il soffio non investe il pg steso a terra, e il monaco si piglia la sua valangata di danni. L'arciere ammazza con gli ultimi colpi il drago, che si stava per avventare su i 2 malcapitati, e il monaco crolla a terra anchesso morente per le ferite riportate.

Tu toglieresti i benefici del voto per una azione così? :cool:

Non ho capito molto bene :confused:.

Ma scusa non sarebbe meglio che il monaco usi lo scudo torre per dare copertura totale a se e al suo compagno? Poi il drago molto probavilmente potrebbe girargli attorno e colpirli di lato :lol:

Sinceramente mi sembra un'azione stupida, non eroica :-p

Sarebbe stato meglio che il monaco si fosse lanciato sul drago, distraendolo e cercando di abbatterlo ^^. Il drago normalmente avrebbe cercato di stendere prima quelli che erano ancora in piedi, non avrebbe attaccato il guerriero diventato oramai inoffensivo...

In ogni caso salvare una sola vita (soprattutto in questo caso, in cui la vittima è cmq un tuo amico) non credo sia un'azione abbastanza eroica da non far perdere i benefici del voto. Al massimo, essendo buoni, si potrebbe concedere che con espiazione si possano recuperare... ^^

  • Author
comment_188923

Non era un esempio su come affrontare il drago, ovviamente se non ne avrei scelto uno migliore, ma su come un pg con voto di povertà avrebbe potuto sacrificare se stesso ed il suo talento per salvare un amico...azione eroica, non vuole dire solamente salvare il mondo... :banghead:

comment_188965

  Anatra di Gomma ha detto:
Non era un esempio su come affrontare il drago, ovviamente se non ne avrei scelto uno migliore, ma su come un pg con voto di povertà avrebbe potuto sacrificare se stesso ed il suo talento per salvare un amico...azione eroica, non vuole dire solamente salvare il mondo... :banghead:

Ma per compiere un'azione eroica non necessariamente devi infrangere il voto ^^. C'è sempre la terza via... (anche quest volevo dire)

Questi casi sono simili al bivio del paladino che si presenta in alcune situazioni :-)

comment_188971

  Citazione
Perchè dovrei permettere al pg con voto di povertà di usare oggetti ad ogni combattimento? Si parlava di un'azione eroica, cosa che ad una persona capita poche volte di fare, e non di un semplice aiuto su un ts save or die...

Veramente non parlavi di azioni eroiche ma solo di salvare amici o il mondo, cosa che può succedere a tutti i combattimenti

  Citazione
il potere concesso dal talento, non svanirà se tu infrangi la regola del non possedere oggetti per salvare i tuoi amici in fin di vita, o il mondo.

Io non so ciò che pensi ma solo ciò che scrivi...

  Citazione
piccolo esempio, il guerriero del gruppo è a terra, morente...il dragone avanza minaccioso verso di lui, il monaco (con voto di povertà) del gruppo, che è li a lato, vede lo scudo del guerriero al suo fianco, lo prende, e alla bell'emeglio, si mette davanti al comopagno morente. Il drago soffia, ma tra il monac, e lo scudo del guerrirero, il soffio non investe il pg steso a terra, e il monaco si piglia la sua valangata di danni. L'arciere ammazza con gli ultimi colpi il drago, che si stava per avventare su i 2 malcapitati, e il monaco crolla a terra anchesso morente per le ferite riportate.

A parte che regolisticamente tutto ciò non è possibile... anche fosse, ciò che vedo è un monaco che salva la vita di un suo compagno e mi sembra un'azione più che normale e comune.

Sacrificare la propria vita per quella di un altro è certo una buona azione ma il voto di povertà è per gli exalted good che cose del genere ne fanno tutti i giorni. Non solo ma questo talento va un passo oltre e dice che devi salvare la vita degli altri senza usare oggetti. Il monaco poteva benissimo fare da scudo al guerriero col proprio corpo o posizionare lo scudo in modo che riparasse il guerriero (ma non se stesso). Comunque è difficile ragionare quando l'esempio non ha nulla a che vedere con le regole.

  Citazione
lui ha messo a rischio il proprio talento per salvare i suoi amici..vuoi che la divinità non chiuda un occhio, e anzi si congratuli con lui per tutta la sua buona volontà e per il suo coraggio, nonchè forza d'animo e bla bla bla?

Alla divinità importa poco dei suoi amici, del suo coraggio e della sua buona volontà etc alla divinità importa la perseveranza nel proprio giuramento sacro di sopportare le avversità armato solo della sua fede.

  • Author
comment_188992

Come al solito siamo arrivati ad una visone personale di ognuno..voi andate pure avanti con la vostra idea e con le vostre regole...io preferisco lasciare spazio alla libera interpretazione ed alla mia visione più amplia rispetto alla legge dettata dal manuale. :cool:

comment_188994

  Anatra di Gomma ha detto:
Non era un esempio su come affrontare il drago, ovviamente se non ne avrei scelto uno migliore, ma su come un pg con voto di povertà avrebbe potuto sacrificare se stesso ed il suo talento per salvare un amico...azione eroica, non vuole dire solamente salvare il mondo... :banghead:

cito qualche frase dal manuale delle Imprese Eroiche. non credo vada contro il regolamento.

[...] Alcuni personaggi buoni potrebbero vedere una situazione in cui un'azione malvagia sia necessaria per scongiurare una catastrofe come una forma di martirio: "posso salvare un migliaio di vite innocenti, se sacrifico la mia purezza". Per alcuni, è un sacrificio che vale la pena di compiere, di importanza pari al sacrificio della propria vita per la stessa causa. Del resto, sarebbe altrettanto egoistico lasciare che degli innocenti muoiano affinché un personaggio possa conservare i suoi talenti eroici.

Purtroppo, in questa ultima analisi questa visione è fuorviante. Questa linea di pensiero considera la purezza dell'anima del personaggio buono un suo bene personale (alla pari dei suoi talenti eroici) da sacrificare o da cedere alla stregua di qualsiasi altra proprietà. In realtà, quando un personaggio di allineamento buono decide di commettere un'azione malvagia, le ripercussioni vanno ben oltre la sua sfera individuale. Ciò che il personaggio vede come un sacrificio personale è in realtà uno spostamento dell'equilibrio di potere tra il bene e il male in favore del male [...]

qui continua, ma credo sia comprensibile il concetto. compere imprese eroiche (che sono all'ordine del giorno nel manuale) non salva dagli effetti dell'infrazione del voto.

comment_189181

  Mr Atomic Bomb ha detto:
cito qualche frase dal manuale delle Imprese Eroiche. non credo vada contro il regolamento.

[...] Alcuni personaggi buoni potrebbero vedere una situazione in cui un'azione malvagia sia necessaria per scongiurare una catastrofe come una forma di martirio: "posso salvare un migliaio di vite innocenti, se sacrifico la mia purezza". Per alcuni, è un sacrificio che vale la pena di compiere, di importanza pari al sacrificio della propria vita per la stessa causa. Del resto, sarebbe altrettanto egoistico lasciare che degli innocenti muoiano affinché un personaggio possa conservare i suoi talenti eroici.

Purtroppo, in questa ultima analisi questa visione è fuorviante. Questa linea di pensiero considera la purezza dell'anima del personaggio buono un suo bene personale (alla pari dei suoi talenti eroici) da sacrificare o da cedere alla stregua di qualsiasi altra proprietà. In realtà, quando un personaggio di allineamento buono decide di commettere un'azione malvagia, le ripercussioni vanno ben oltre la sua sfera individuale. Ciò che il personaggio vede come un sacrificio personale è in realtà uno spostamento dell'equilibrio di potere tra il bene e il male in favore del male [...]

qui continua, ma credo sia comprensibile il concetto. compere imprese eroiche (che sono all'ordine del giorno nel manuale) non salva dagli effetti dell'infrazione del voto.

quindi per il manuale è meglio sacrificare x00 persone per salvare un talento che sacrificare un talento per salvare x00 persone?

comment_189451

  Harlan_Draka ha detto:
quindi per il manuale è meglio sacrificare x00 persone per salvare un talento che sacrificare un talento per salvare x00 persone?

E' semplicemente un problema di bilanciamento, non etico.

Se ogni volta che i tuoi compagni sono in pericolo di vita (piuttosto spesso in DnD :mrgreen: ) tu rompi il voto buonanotte. Hai la botte piena e la moglie ubriaca. E' solo questo che dice il manuale, nulla di più.

comment_189455

  Citazione
Come al solito siamo arrivati ad una visone personale di ognuno..voi andate pure avanti con la vostra idea e con le vostre regole...io preferisco lasciare spazio alla libera interpretazione ed alla mia visione più amplia rispetto alla legge dettata dal manuale.

Un voto sacro non è cosa da interpretare liberamente ma da rispettare con assoluta convinzione. Altrimenti fai la carità senza prendere il voto.

comment_189588

  Azar Pinkur ha detto:
E' semplicemente un problema di bilanciamento, non etico.

Se ogni volta che i tuoi compagni sono in pericolo di vita (piuttosto spesso in DnD :mrgreen: ) tu rompi il voto buonanotte.

se uno sacrifica il voto vuol dire che lo perde... altimenti che sacrifico è?

ho messo sacrificio proprio perché si capisse cosa dicevo ç_ç

comment_189683

  Mr Atomic Bomb ha detto:
cito qualche frase dal manuale delle Imprese Eroiche. non credo vada contro il regolamento.

[...] Alcuni personaggi buoni potrebbero vedere una situazione in cui un'azione malvagia sia necessaria per scongiurare una catastrofe come una forma di martirio: "posso salvare un migliaio di vite innocenti, se sacrifico la mia purezza". Per alcuni, è un sacrificio che vale la pena di compiere, di importanza pari al sacrificio della propria vita per la stessa causa. Del resto, sarebbe altrettanto egoistico lasciare che degli innocenti muoiano affinché un personaggio possa conservare i suoi talenti eroici.

Purtroppo, in questa ultima analisi questa visione è fuorviante. Questa linea di pensiero considera la purezza dell'anima del personaggio buono un suo bene personale (alla pari dei suoi talenti eroici) da sacrificare o da cedere alla stregua di qualsiasi altra proprietà. In realtà, quando un personaggio di allineamento buono decide di commettere un'azione malvagia, le ripercussioni vanno ben oltre la sua sfera individuale. Ciò che il personaggio vede come un sacrificio personale è in realtà uno spostamento dell'equilibrio di potere tra il bene e il male in favore del male [...]

qui continua, ma credo sia comprensibile il concetto. compere imprese eroiche (che sono all'ordine del giorno nel manuale) non salva dagli effetti dell'infrazione del voto.

A me sembra tanto una panzana sparata li per dare una giustificazione pseudoetica ad un banale tentativo di mantenere il bilanciamento del gioco. Dato che gli unici arbitri del bilanciamento sono i master, e dato che i master esistono, direi che la suddetta panzana può essere bellamente ignorata.

Crea un account o accedi per commentare