Posted 20 Ottobre 201014 anni comment_522664 Ciao, devo fare un druido ma non so da che parte prenderlo. Classe: druido Razza: umano Sesso: maschio Livello: 8 Buy system da 34 punti, si parte da 8 per ogni caratteristica, minimo 8 massimo 16. Con i modificatori è possibile andare sopra il 16. Manuali concessi: tutti quelli esistenti della pathfinder Per ora ho dato una letta al manuale base, ma non riesco a inquadrare bene il ruolo del druido nel gruppo. Il gruppo sarà formato da paladino, guerriero, stregone e druido. Immagino che fra i 4 tocchi a me curare il gruppo... anche se non mi sembra proprio un grande curatore (finora ho giocato il chierico e il ladro). Mi piacerebbe avere il compagno animale, ho puntato la tigre. Mi piace un sacco l'idea del trasformismo. Ovviamente accetto molto volentieri consigli su talenti e magie da usare. Scusate l'esposizione confusionaria ma sto andando un po' a braccio... Penso che il gruppo sia messo bene a danni, immagino che se punto a potenziare il trasformismo e il compagno animale forse sbilancerebbe troppo il gruppo nel mena mena e lo renderebbe più debole in altre situazioni. Come equipaggiamento cosa consigliate? Anche se lo sceglierà il master al posto mio....
20 Ottobre 201014 anni comment_522687 Punta tutto sulla caratterizzazione: natura, natura, natura. Compagno animale... cosa ti piace? la giungla, il fango, i peluche? incantesimi: di che allineamento sei, quale spirito della natura prediligi? proveni da regioni aride, montagnose, fredde? ecc
20 Ottobre 201014 anni comment_522694 non vedo perchè il master dovrebbe scegliere il TUO equipaggiamento lo trovo un po' assurdo. Ora il ruolo che il druido può assolvere è molteplice: damage dealer, tank, buffer o god, o healer secondario. Dato che vorresti puntare sulla mischia sfruttando la forma selvatica ti direi di tenere alta COS e a scelta DES o FOR e bilanciare la stat più bassa con i bonus della forma selvatica, in questo caso dovresti riuscire ad assolvere bene al compito che ti sei prefissato. Come talenti forse ti direi Iniziativa migliorata e poi non so, il druido ancora me lo devo studiare bene, sicuramente incantesimi naturali è obbligatorio, incantesimi estesi anche potrebbe essere una buona scelta se vuoi anche potenziare il gruppo. Per le stat (spero di aver fatto bene i calcoli XD) FOR 14 DES 16 COS 14 INT 10 SAG 16 CAR 8 Direi che può andare bene credo. Il bonus razziale scegli se metterlo alla saggezza oppure da un'altra parte. Calcola che se punti su una destrezza molto alta una valida opzione potrebbe essere il talento arma accurata. Il carisma lo puoi tenere basso tanto per l'empatia animale ci sono vari bonus, dati anche dalla classe stessa, quindi non te ne dovresti preoccupare troppo. Se dovessi riuscire il master a farti scegliere l'equip io punterei subito un'armatura che fornisca bonus anche in forma, dovrebbe costare un po' ma se fosse possibile sarebbe la mia prima spesa. Come giustamente osservato da docdagon il compagno animale è un'ulteriore caratterizzazione del personaggio, cerca di farlo tuo. Anche una bella tigre sinil-siberiana potrebbe essere un'idea. Un'idea molto simpatica è anche quella dell'orso volendo.
20 Ottobre 201014 anni Author comment_522702 giusto, mancano un paio di dati. allineamento: neutrale buono provenienza: foresta e se puntassi più sulla magia? dovrei potenziare la saggezza e poi prendere un dominio al posto del compagno animale, solo che un druido senza compagno animale proprio non riesco a immaginarmelo.
20 Ottobre 201014 anni comment_522739 Il tuo futuro pet ti sta fissando con occhioni lucidi, coda tra le gambe e artiglioni ritirati... sta anche guaendo...
20 Ottobre 201014 anni comment_522740 lascia stare il dominio ragazzo! Hai un bel coso peloso che attende fuori dalla porta! In ogni caso anche se lo basi sulla magia non vedo perchè rinunciare al gatto, avendo molte più magie potrebbe essere molto più utile di quanto non sia già.
20 Ottobre 201014 anni comment_522742 zanna magica, enlarge, forza del toro, ecc ecc... MMMAAAAOOOO !!
20 Ottobre 201014 anni Author comment_522747 non sia mai che lasci per strada un piccolo tigrotto da 300 kg appurato che al compagno animale non si rinuncia, vorrei parlare di trasformismo. visto che nel gruppo ci sono già 2 picchiatori, uno stregone e 1 tigrotto se devo trasformarmi, in cosa mi consigliate di trasformarmi?
20 Ottobre 201014 anni comment_522754 Perchè non fare coppia? In questo modo tu e il tuo micio potete concentrarvi su un nemico e gli altri 2 picchiatori su altri, lasciando lo stregone libero di agire senza preoccuparsi di nemici che potrebbero assalirlo. Opterei come forma una che abbia assaltare che a mio avviso aumenta parecchio la mobilità del personaggio in quanto lo mette in condizione di potersi "muovere" (caricare) e fare attacco completo.
21 Ottobre 201014 anni comment_522898 io ho giocato un druido con una tigre (e avevo point-buy 17 e non 34 come te) il mio consiglio è di puntare sui buff. il tuo tigrotto sarà devastante in attacco, allora tu punta sugli incantesimi. la tattica che usavo personalmente era lanciare la mia tigre in attacco mentre io le trasferivo gli incantesimi tramite il legame (puoi passargli anche i cura ferite). concordo sul fatto che il druido non è granchè come curatore. io mi focalizzai sulle Evocazioni. Quindi talenti di Incantesimi focalizzati Evocazione e Aumentare Invocazione. In questo modo tutte le creature che evochi si beccano un +4 a For e Cos e, credimi, non fanno schifo. soprattutto se la tua idea è quella di andare in mischia, l'avversario si ritroverebbe circondato da te + tigre + creature evocate. oppure potresti utilizzare le creature evocate per tenere a bada un po' di mostri mentre tu e la tigre vi focalizzate su un nemico. insomma, le scelte sono tante
21 Ottobre 201014 anni comment_522913 c'è un solo inconveniente in PF per aumentare invocazione: il talento di prerequisito è sprecato. Ora le cose sono 2: o si sono sbagliati oppure io non capisco l'utilità di inc foc evocazione visto che le evocazioni da che so io non richiedono un TS.
21 Ottobre 201014 anni comment_522933 purtroppo hai ragione, ma non è una cosa di PF dato che in D&D funzionava allo stesso modo comunque alcuni incantesimi di evocazione richiedono TS (cura ferite sui non morti, teletrasporti vari ecc...)
21 Ottobre 201014 anni comment_522955 molto pochi e molto limitati putroppo. Di certo in PF le cose migliorano avendo più talenti. Mi scuso poi dell'errore: ero convinto che non avesse prerequisito in 3.5.
22 Ottobre 201014 anni Author comment_523245 in effetti avevo sottovalutato il legame, è un aspetto molto interessante. la cosa che mi preoccupa è che per gestire il compagno animale i comando sono veramente pochi. voi quali mi consigliate?
22 Ottobre 201014 anni comment_523278 non è vero che sono pochi. quelli BONUS sono pochi. poi basta una bella prova di addestrare animali alla settimana e ci insegni gli altri comandi
22 Ottobre 201014 anni Author comment_523329 non è vero che sono pochi. quelli BONUS sono pochi. poi basta una bella prova di addestrare animali alla settimana e ci insegni gli altri comandi quindi il numero di comandi segnati nella tabella sono quelli di partenza... pensavo fossero il massimo che l'animale riusciva a imparare/memorizzare.
22 Ottobre 201014 anni comment_523333 allora da regole se non erro, un animale con INT 1 può imparare 3 comandi, uno con INT 2 ne può imparare 6. I comandi descritti lì sono oltre questo massimo, stanno appunto ad indicare il legame particolare che lega il druido col suo compagno animale.
24 Ottobre 201014 anni Author comment_523801 non ho ancora capito come si fa a calcolare quanti comandi conosce il compagno animale. ricapitolando: ho una tigre di ottavo livello (penso corrispondi al livello del druido), c'è scritto che ha 3 comandi bonus, ha intelligenza 2 (quindi al massimo può imparare 6 comandi). le mie domande sono: quanti comandi conosce attualmente? quanti ne può imparare ancora? Ormai che ci sono, ne approfitto per chiedere anche come funziona "Condividere incantesimi(Str)": Posso lanciare un incantesimo sul mio compagno animale anche se nel bersaglio c'è scritto se stessi, ma come funziona? Devo toccare il mio compagno animale o basta lanciarlo su di me con l'intenzione che funzioni sull'animale?
24 Ottobre 201014 anni comment_523874 Il massimo di comandi conosciuti dall'animale sono 9 per il tuo esempio. Il fatto di condividere incantesimi funziona che un incantesimo che normalmente è personale lo puoi lanciare come incantesimo di contatto a distanza sul compagno animale anche se normalmente esso (l'incantesimo) non potrebbe influenzare l'animale. Naturalmente se lo lanci su te stesso non influenzerà il compagno animale.
25 Ottobre 201014 anni Author comment_524179 Il massimo di comandi conosciuti dall'animale sono 9 per il tuo esempio. [...] scusami se insisto ma voglio vedere se ho capito bene o male. Attualmente ne conosce 9 e con delle prove di addestramento può impararne altri oppure 9 è il totale e gli attuali comandi conosciuti dipendono dal background? io ovviamente voto per la prima versione
Crea un account o accedi per commentare