Vai al contenuto

Featured Replies

comment_809031

Bah, ti dirò, interpretativamente parlando, lo metterei o in sopravvivenza (utile soprattutto a livelli bassi) o in conoscenze natura, o anche in addestrare animali (per i comandi al pet ed empatia selvatica)

  • Risposte 365
  • Visualizzazioni 59,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ciao a tutti. Sto lavorando a una conversione di Eberron e delle Arti Psioniche in Pathfinder, con alcune considerazioni. - La conversione è in italiano, a parte le liste degli incantesimi che

  • Sta al master valorizzare e far divertire i giocatori, non c'è un ambientazione inadatta, ci sono solo ambientazioni create male per i giocatori...

  • Elios Hotstaff
    Elios Hotstaff

    aggiungo dicendo che il pensiero dei produttori di Pathfinder è proprio quello di utilizzare appieno le classi base. Infatti se ci fai caso le abiltà prese nei 20 livelli base sono migliori di quelle

comment_809035

Il mezza'elfo lo fai per motivi tuoi o di campagna? Perché secondo me le razze migliori per un druido sono umano, nano e gnomo :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

comment_809046

Piccolo quesito su "Condividere Incantesimi". Posso condividere con il compagno animale solo gli incantesimi con bersaglio "se stessi" tipo fondersi nella pietra o planare, oppure tutti gli incantesimi che possono avere come bersaglio l'incantatore e non solo (solitamente quelli con bersaglio "una creatura toccata"), esempio forza del toro o cura ferite?

comment_809126

Certo. Guarda che condividere non vuol dire che hanno effetto su entrambi contemporaneamente, vuol dire che tutti quegli incantesimi che di solito puoi lanciare solo su di te in via eccezionale li puoi lanciare anche sul compagno animale

comment_809132

Certo. Guarda che condividere non vuol dire che hanno effetto su entrambi contemporaneamente, vuol dire che tutti quegli incantesimi che di solito puoi lanciare solo su di te in via eccezionale li puoi lanciare anche sul compagno animale

sì questo lo so, l'unico mio dubbio era:

1) druido lancia cure ferite su se stesso per guarire il compagno (guarisce solo lui e non il druido)

oppure

2)siccome cura ferite non ha come bersaglio "se stessi" (es: planare) ma "1 creatura toccata", non si attiva condividere incantesimi e per tanto deve per forza andare a toccare il druido per guarirlo.

Qual'è interpretazione giusta: 1 o 2?

comment_809148

Il mezza'elfo lo fai per motivi tuoi o di campagna? Perché secondo me le razze migliori per un druido sono umano, nano e gnomo :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Mmmm, direi motivi personali, fosse per me avrei fatto il nano (I <3 DWARVES) ma il masterO non me lo accetta... dice che è troppo al limite :( Umano sarebbe l'ideale, lo so... ha il talento bonus, che fa gola a tutti... però... volevo fare qualcosa di diverso. Tanto non credo che vivrò tanto con questo pg :P

Oh, sarei ancora in tempo di cavarmi il sangue elfo di dosso e tornare umano :P

comment_809150

Perché al limite? I druidi nani sono spettacolari! Magari con un compagno animale tipo aquila o orso o una cosa che possa vivere sulle montagne. (Vedi il roc)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

comment_809158

Piccolo quesito: qualcuno mi spiega la regola "Doti innate" dei mezzelfi? cioè sono di base multiclasse? non capisco.

- - - Aggiornato - - -

Perché al limite? I druidi nani sono spettacolari! Magari con un compagno animale tipo aquila o orso o una cosa che possa vivere sulle montagne. (Vedi il roc)

Era quello che volevo fare io :'( Nanozzo druido con compagno animale Orso (più grosso di lui xD) ma mi è stato gassato... allora ripiego sul mezzorecchieapunta :P

comment_809168

In pratica si. Puoi avanzar e in due classi e non perdere punti ferita o abilità in più. Non ho capito il motivo dell'avversione verso il nano però :( lo gnomo anche è buono come razza ha un opzione di classe preferita piuttosto golosa

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

comment_809181

In pratica si. Puoi avanzar e in due classi e non perdere punti ferita o abilità in più. Non ho capito il motivo dell'avversione verso il nano però :( lo gnomo anche è buono come razza ha un opzione di classe preferita piuttosto golosa

Francamente non mi sono mai piaciuti più di tanti gli gnomi, preferisco gli halfling, se devo fare qualcosa di piccolo e puccioso :P Nemmeno io capisco quest'avversione per i druidi nani... pazienza!

La storia del multiclasse mi gasa alquanto... Mi potrei agilmente prendere 1 livello da chierico... Diciamo che metto come classi preferite shamano del lupo e chierico, e appena arrivo abbastanza su come shamano, ci piazzo 1 livello di chiericozzo, così aiuta :P

comment_809184

Secondo me hai solo da perderci a multi classare con il druido, perdi o ritardi cose molto importanti

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

comment_809207

Secondo me hai solo da perderci a multi classare con il druido, perdi o ritardi cose molto importanti

Dici? ok :) Me lo terrò così (che poi era quello che avevo pensato prima di chiederti delucidazioni su quella cosa)

comment_809216

Secondo il mio punto di vista, umano tutta la vita, comunque il druido è bello perchè è versatile, quindi anche mezz'elfo è accettabile (anche se, come è stato già detto, non sarebbe la migliore scelta, soprattutto se lo fai caster)

comment_809221

Secondo il mio punto di vista, umano tutta la vita, comunque il druido è bello xkè è versatile, quindi anche mezz'elfo è accettabile (anche se, come è stato già detto, non sarebbe la migliore scelta, soprattutto se lo fai caster)

Sono indeciso Nephtys, volevo provare... vedrò...c'è ancora tempo prima di venerdì :P E poi vedrò in base ai tiri di caratteristica che mi vengono.

comment_809312

Vabbè ma ti dirò, quelli che ti diamo noi sono consigli, poi nessuno ti vieta di provare, magari per il tuo stile di gioco ti trovi bene :)

comment_809475

Vabbè ma ti dirò, quelli che ti diamo noi sono consigli, poi nessuno ti vieta di provare, magari per il tuo stile di gioco ti trovi bene :)

sisi, erano intesi come tali, ma io li uso con piacere, non essendo molto esperto :)

  • 1 mese dopo...
comment_827838

Salve a tutti, non ce l'ho fatta a leggere tutte le pagina, ma visto che il druido è il mio personaggio preferito vi dico come lo gioco io. Prima di tutto carisma alto. Vedendo i punteggi di caratteristica che vi son stati dati farei Forza 14 destrezza 10 costituzione 16 (compreso il +2) Saggezza 16 Intelligenza 8 carisma 16. Vi direte intelligenza 8... e come si fa? Ve lo spiego con calma.

Compagno animale sicuramente tigre con i talenti per migliorare il tiro per colpire e per aumentare i danni del morso e degli artigli. Poi zanna magica superiore, forza del toro ecc... fanno il resto.

Per le trasformazioni ti consiglio la forma elementale della terra che prendi +4 a forza (con forza del toro saliresti a 22), ti permetterebbe di scorrere nella terra per prendere i nemici alle spalle e per scappare sottoterra quando le cose si mettono male nonché ti permette di usare la tua scimitarra magica... al nono livello prenditi attacco poderoso ed all'undicesimo critico migliorato... minacci di critico da 15 e se la scimitarra è usata a due mani il poderoso aggiunge + 9 danni. Al decimo livello l'elementale grande prende +6 a forza e +2 a costituzione ed è immune a critici e furtivi...

Poi come oggetti magici ti consiglio oggetti ad effetto continuo. Guida (+1 competenza al colpire), favore divino (+1 fortuna a colpire e danno), eroismo (+2 morale a colpire, tiri salvezza ed abilità). Costano tutti pochissimo. Poi appena hai un po' di denaro da spendere creati un oggetto continuo dell'incantesimo ira, (+2 a morale a forza e costituzione e -2 a C.A.) così il +2 a forza è cumulabile con forza del toro.

A questo punto direte voi, il 16 a carisma a che serve? perché il +3 aumenta il bonus di autorità... al settimo livello prendi il talento autorità così all'ottavo livello puoi avere una bel gregario di sesto, oppure al settimo prendi attacco poderoso ed al nono prendi autorità con gregario di settimo.... poi il carisma alto fa sempre comodo in ogni occasione in cui non c'è solo da combattere... poi per richiamare un bell'animale con l'incantesimo di primo e convincerlo a venire con te fa sempre comodo ed il carisma alto aiuta.

Come gregario puoi prendere un chierico, ma se nel gruppo c'è già un buon chierico il miglior personaggio di supporto al gruppo potrebbe essere un bel bardo. Cura discretamente e potenzia tutto il gruppo e non ha bisogno di memorizzare gli incantesimi, anche se è limitato nella scelta... a questo punto ira lo lancia direttamente il bardo... che ha anche velocità. Inoltre l'intelligenza bassa la compensi con le abilità del bardo che è un tuttologo grazie alle sue abilità ecc. La terza opzione è un gregario druido con compagno animale e vai in giro con due tigri grandi... però alla fine non aggiungi niente di nuovo al tuo pg ed al gruppo, anche se sicuramente male non è. Questo è il druido che gioco io e mi diverte davvero tanto.

comment_827842

A proposito, per ovviare ai problemi di destrezza bassa e di classe armatura, a parte l'armatura naturale, memorizzate grazia del gatto ma soprattutto al bardo fate prendere distorsione... 50% che ti mancano ad ogni attacco, al chierico fate memorizzare oscurità o oscurità profonda... la vostra tigre ha fiuto e colpisce normalmente, mentre voi da elementale avete scurovisione. Se il vostro compagno è un chierico, invece di distorsione fategli memorizzare scudo su altri, quando venite colpiti metà del danno lo prende il vostro gregario e non voi. Poi naturalmente con gli incanalare recuperate subito i punti vita persi. Sia voi pg che png li gioco con resistenza e duro a morire, così se le cose si mettono male si può scappare anche con punti ferita negativi.

comment_827919

per ovviare ai problemi d'armatura (anche se è una forzatura): nano con competenza armature pesanti e stoneplate dell'inner sea world...tanto sempre di 6 m si muove XD

Crea un account o accedi per commentare