Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_522997

Ho provato una rapida ricerda ma non ho trovato nulla di applicabile, ho guardato anche sul manuale non officiale "races of bloodline and bastards"

Se un drow va con un'elfa grigia o (un'elfa ghost da dragon magazine) il figlio che ne nasce non puó essere un mezzelfo (mezzo drow) perché il sangue che scorre in lui é comunque elfico, ma allo stesso tempo non sará nemmeno puro di una delle due razze, quindi cosa sará?

  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_523001

Ho provato una rapida ricerda ma non ho trovato nulla di applicabile, ho guardato anche sul manuale non officiale "races of bloodline and bastards"

Se un drow va con un'elfa grigia o (un'elfa ghost da dragon magazine) il figlio che ne nasce non puó essere un mezzelfo (mezzo drow) perché il sangue che scorre in lui é comunque elfico, ma allo stesso tempo non sará nemmeno puro di una delle due razze, quindi cosa sará?

da regole non lo so, ma se sei tu il master potresti mischiare i privilegi delle due razze ed ottenere una nuova sottorazza elfica

comment_523004

Si potrebbe usare un sistema in percentuale.

Per esempio se un mezz'orco va con una mezz'elfa abbiamo:

25% mezzorco

50% umano

25% mezzelfo

Oppure mescolare le razze, ma a questo punto dovrebbero essere giocabili da subito, e sarebbe un lavoro non indifferente per il DM.

  • Author
comment_523121

da regole non lo so, ma se sei tu il master potresti mischiare i privilegi delle due razze ed ottenere una nuova sottorazza elfica

Si ci avevo pensato, e alla fine se non trovo nulla credo che farò così, anche se preferivo avere qualche regola o linea guida inopinabile e inimpugnabile a farmi da scudo contro eventuali obiezioni.

Su Specie Selvagge potrebbe esserci qualcosa di utile a questa creazione, tipo regole a supporto?

comment_523129

potresti provare a dare un occhiata sul book of erotic fantasy (destinato, in teoria ad un pubblico maturo eh)

c'è un intero capitolo dedicato al fligliare, con tabelle di compatibilità raziali, probabilità e durata delle gravidanze e quant'altro; FORSE (e dico forse, non ne sono sicuro) trovi anche qualcosa del genere

  • Supermoderatore
comment_523138

Se un drow va con un'elfa grigia [...] cosa sará?
Nella GdDM, al paragrafo nuove razze, viene suggerito come gestire filiate tra creature differenti.

Personalmente mi limiterei a stabilire quale dei due retaggi ottiene il sopravvento e ad associare alla stirpe una delle due razze pure; d'altronde sono solo varietà della dinastia elfica.

comment_523145

Io vado un pò controccorente: e se non nascesse niente? Non è detto che tutte le razze siano compatibili con altre, così come non è detto che due sottospecie di una stessa razza possano procreare. Mi spiego un pelo meglio: prendiamo come razza i cani. Ci sono un sacco di specie di cani; ma per quanto diverse, appartengono tutte alla stessa razza, ma non credo che tutte le specie di cani si possano incrociare tra di loro (magari un barboncino non si può riprodurre con un bulldog, per esempio). E così come i cani, magari anche i drow e gli elfi della luna, nonostante siano entrambi sempre elfi, potrebbero non essere compatibili per la riproduzione. Caso a parte possono essere gli umani, che da quello che si può vedere nei vari manuali, sono la razza che si può riprodurre con tutto e di più (elfi, orchi, licantropi, doppelganger...). IMHO mettere in chiaro questa limitazione aiuta ad evitare che per la troppa fantasia di qualcuno possano nascere degli obrobri tipo elfo+orco, nano+ogre, goblin+gnomo ecc

  • Supermoderatore
comment_523160

Io vado un pò controccorente: e se non nascesse niente?
Da DM lo escluderei decisamente.

Ricorda che le varietà elfiche sono più simili alle differenti popolazioni umane che alle specie canine.

Un uomo di colore con occhi a mandorla è atipico, ma geneticamente possibile.

comment_523165

concordo con D&D_Seller e aggiungo che nel ciclo di "Luci e Ombre" ambientato nei FR ad un certo punto dicono che dagli incroci tra drow ed elfi tendono la parte drow tende a prendere il sopravvento con cambiamenti legati sopratutto ai "colori"

imho io prenderei le statistiche del drow e toglierei la penalità alla luce del giorno e le capacità magiche sostituendo anche scurovisione con visione crepuscolare.. poi per l'aspetto esteriore direi di fare un misto ;)

  • Author
comment_523180

corellon_larethian_and_eilistraee.jpg

Allora ho riflettuto molto partendo dalla immagine di base che mi ha ispirato; e siccome per quanto mi piacciano i Drow decontestualizzati, non voglio creare un tarocco di Drizzt (che, non me ne vogliate, ma non é un personaggio che apprezzo molto) ho deciso che l'incrocio sará tra elfo grigio e elfa ghost e il figlio che ne nascerá avra le seguenti connotazioni :

Aspetto (come consigliato da Feo e molto simile all'immagine sopra riportata)

Capelli tipici degli Elfi Grigi come presentati nel manuale dei mostri 1: quindi capelli oro chiaro

Occhi ibrido di entrambi i ceppi raziali: quindi iridi ambrate con le pupille bianche

Carnagione come quella degli Elfi Ghost presenti in Dragon Magazine (313 mi pare): quindi diafana con questo pallore che ricorda il pallore cangiante della luna.

Modificatori di Statistica: degli elfi grigi quindi totale +2 int e dex -2 for e cos

Ma mi trovo indeciso se appiopargli il +1 di lep e tutte le capacitá magiche che ne conseguono... Oppure lasciarlo come se fosse un elfo grigio che dalla madre ha preso solo l'incarnato e qualche cosa di irrilevante ma molto flavor tipo la pupilla bianca (non le iridi) tipica dei Ghost Elves.

Boh

comment_523190

io farei la versione "normale" con lep e capacità magiche, ed una versione "lesser" senza tutto ciò e con solo il flavour estetico! poi ai giocatori scegliere quale giocare!

comment_523207

Io direi che, considerando il drow come razza dominante (perché più forte), ci si potrebbe rifare a Mendel

Consideriamo il drow con i geni "DD" e l'elfo "ee". Dagli incroci nascerebbe

100% De, cioé drow portatore del gene dell'altro elfo

Se tale "De" si accoppiasse con un altro "ee" , invece:

50% De, drow come il genitore

50% ee, elfo come l'altro gentore

  • Author
comment_523218

io farei la versione "normale" con lep e capacità magiche, ed una versione "lesser" senza tutto ciò e con solo il flavour estetico! poi ai giocatori scegliere quale giocare!

É che non é proprio per i giocatori é un png che avrá a che fare con i giocatori quindi deve essere bilanciato perché a seconda di come si comporterá il party potrebbe essergli amico o dargli la caccia :P

Forse per evitare lamentele é meglio usare la versione lesser...

@Klunk si, anche non usando piú il Drow bensí l'elfo grigio, mi sembra piú giusto generare secondo natura :looooool:

Quindi usare il genotipo e il fenotipo con tratti dominanti e recessivi, e rispetto al ghost ho considerato il grigio dominante come geni

comment_523244

Nel caso ad esempio di elfo grigio ed elfo selvaggio, o si stabilisce un gene dominante, o si tira un 50% per determinare se uscirà di un tipo o di un altro (sempre portatore dell'altro gene)

Crea un account o accedi per commentare