15 Dicembre 200519 anni comment_56747 al momento saremmo: Joram strike airon serghuio phate wolf nheme samirah
15 Dicembre 200519 anni comment_56758 Non ho capito bene il funzionamento della sezione "Accordi editing". Serve a riunire i post in un unico pezzo?
15 Dicembre 200519 anni Amministratore comment_56764 Sapete che ci sto facendo un pensierino anch'io? Dopo tutto una comparsata nella vecchia l'avevo fatta... Bon, segnatemi.
15 Dicembre 200519 anni comment_56767 Io proporrei comunque un'ambientazione la più classica possibile, in modo che anche chi conosce solo D&D base possa gestirsi senza problemi. Andare a tirare fuori altre ambientazioni potrebbe essere troppo macchinoso (es. i FR sono inavvicinabili per chi come me ne sa poco o niente, con tutte quelle divinità ecc. ecc.). Potrebbe benissimo essere un'ambientazione inventata di sana pianta, ma seguendo la base, per quanto riguarda razze, divinità e quant'altro. Non so se sono stata chiara...
15 Dicembre 200519 anni comment_56770 Io proporrei comunque un'ambientazione la più classica possibile, in modo che anche chi conosce solo D&D base possa gestirsi senza problemi. Andare a tirare fuori altre ambientazioni potrebbe essere troppo macchinoso (es. i FR sono inavvicinabili per chi come me ne sa poco o niente, con tutte quelle divinità ecc. ecc.). Potrebbe benissimo essere un'ambientazione inventata di sana pianta, ma seguendo la base, per quanto riguarda razze, divinità e quant'altro. Non so se sono stata chiara... Uhm..no, noi volevamo proprio evitare qualsiasi richiamo a cose già esistenti. Dev'essere tutto nostro, o per lo meno inventato qua dentro e non di già famosissimo. Per l'ambientazione so che Strike si sta già muovendo in una direzione, quindi aspettiamo un po' a vedere cos'ha in testa. Joram Rosembringer Strikeiron Airon17 Serghuio Phate Wolf Nhemesis Samirah Subumloc Non ho capito bene il funzionamento della sezione "Accordi editing". Serve a riunire i post in un unico pezzo?Si. Anzi, si e no. Serve a ripulire e risistemare da eventuali errori di battitura, grammatica e coerenza (e quant'altro) i post della storia, in modo che poi il revisore possa prenderli e fonderli in un unico racconto coerente e di facile lettura, per la "stesura finale".
15 Dicembre 200519 anni comment_56771 Non ho capito bene il funzionamento della sezione "Accordi editing". Serve a riunire i post in un unico pezzo? Serve a mettere a posto i post ciclicamente in maniera che man mano che si va avanti con la storia si va anche avanti con la sua revisione.
15 Dicembre 200519 anni comment_56772 L'idea è veramente encomiabile, ma creare un'ambientazione senza riferiementi a ciò che già esiste vorrebbe dire perdere settimane solo su quello. Anche solo il creare nuove razze od un pantheon nuovo... PS: grazie per il chiarimento sulla sezione "accordi editing"!
15 Dicembre 200519 anni comment_56773 L'idea è veramente encomiabile, ma creare un'ambientazione senza riferiementi a ciò che già esiste vorrebbe dire perdere settimane solo su quello. Anche solo il creare nuove razze od un pantheon nuovo... PS: grazie per il chiarimento sulla sezione "accordi editing"! Non necessariamente. Imho basterebbe solo un indirizzamento. Per qto riguarda il resto è tutto sommato abbastanza un contenitore vago nel quale far rentrare le trame dei singoli personaggi. Non serve un'ambientazione accurata in qto LNS trae maggiormente dai background e dalla narrazione dei singoli pg. Il resto è MOLTo in sottofondo.
15 Dicembre 200519 anni comment_56775 Ma infatti sono perfettamente d'accordo! Quando ho detto ambientazione classica intendevo proprio questo: partire da un foglio bianco e lasciare che si crei con le nostre storie, seguendo più o meno quello che tutti abbiamo in mente come ambientazione fantasy. Ho detto D&D tanto per avere un riferimento, ho capito che non c'entra niente.
15 Dicembre 200519 anni comment_56776 L'idea è veramente encomiabile, ma creare un'ambientazione senza riferiementi a ciò che già esiste vorrebbe dire perdere settimane solo su quello. Anche solo il creare nuove razze od un pantheon nuovo...No aspetta. L'ambientazione è fantasy, certo, e quindi le razze ci sono. Sono quelle tradizionali, ma non identificano nulla di già esistente. (cioè, un lettore non pensa, leggendo, "ah, hanno copiato da.."). Se usassimo il pantheon di qualche altra pubblicazione fantasy invece questo succederebbe immediatamente. Non sarebbe cosi, ad esempio, se usassimo il pantheon greco, perchè è un qualcosa di diverso, di non associabile a qualceh autore o a qualche scopiazzatura. (non so se riesco a spiegarmi). L'ambientazione si può creare al momento, i luoghi e i paesaggi. Ad esempio nella vecchia LNS io credevo fosse cosi, cioè che l'ambientazione fosse creata dalle nostre teste al volo di volta in volta, e non ho avuto problemi a scriverci; ho scoperto solo dopo, verso la fine, che invece è l'ambientazione base di D&D, almeno per i luoghi. (o no?) Questo per dire che si riuscirebbe a fare al volo tutto quanto. E cmq è anche vero quanto detto da strike, e cioè che queste cose restano abbastanza marginali in un racconto della tipologia di LNS. EDIT Ma infatti sono perfettamente d'accordo! Quando ho detto ambientazione classica intendevo proprio questo: partire da un foglio bianco e lasciare che si crei con le nostre storie, seguendo più o meno quello che tutti abbiamo in mente come ambientazione fantasy. Ho detto D&D tanto per avere un riferimento, ho capito che non c'entra niente. Ecco appunto, avevi già capito.
15 Dicembre 200519 anni comment_56802 sono dei vostri! ps non è che prendo e mi "autoiscrivo" senza chiedere il permeso a nessuno, ho domandato se potevo partecipare a joram via mp
16 Dicembre 200519 anni comment_56892 Io vorrei chiedere un altro chiarimento (son pigna più di Dus quando mi ci metto! ). Io faccio un personaggio e me lo gestisco nell'ambito della storia, e fin qui tutto chiaro. Ma posso creare anche eventi esterni (es. il classico cattivo di turno o comunque un evento importante ai fini della storia)? Perchè non mi è chiaro come avverrà lo sviluppo della narrazione. Ognuno ha il suo piccolo scopo da portare avanti? O si viene tutti coinvolti in qualcosa di più grande? Scusate tutte queste domande, fustigatemi pure se lo ritenete necessario!
16 Dicembre 200519 anni comment_56894 Macchè... adesso lo dico. Sto discutendo con Sub perchè ritengo che un'ambientazione ideale possa essere Esilio. Ma. Ma c'è un problema. Secondo me tu Samirah potresti fare (assieme a Sub) da collegamento per gli altri per quel minimo di ambientazione che ci occorre. Da questo punto di vista tu DOVRESTI necessariamente introdurre eventi esterni.
16 Dicembre 200519 anni Amministratore comment_56909 Visto che ne parliamo in pubblico, io ripeto quello che ti ho già detto: non credo sia il caso di usare Esilio. Primo perché nonostante tutto è molto vincolante come ambientazione, secondo perché non è finita e ci sono ancora molte cose da vedere. Io sono per un'ambientazione generica, non abbiamo bisogno di scriverla tutta, la facciamo emergere un po' alla volta mettendoci ognuno un po' del suo. Questo è molto più nello spirito di LNS, credo.
16 Dicembre 200519 anni comment_56911 Visto che ne parliamo in pubblico, io ripeto quello che ti ho già detto: non credo sia il caso di usare Esilio. Primo perché nonostante tutto è molto vincolante come ambientazione, secondo perché non è finita e ci sono ancora molte cose da vedere. Io sono per un'ambientazione generica, non abbiamo bisogno di scriverla tutta, la facciamo emergere un po' alla volta mettendoci ognuno un po' del suo. Questo è molto più nello spirito di LNS, credo. Avevo immaginato che strike avesse pensato ad Esilio, e mi sembrava una buona idea, anche perchè poteva servire anche da betatesting per l'ambientazione stessa, al di la delle regole. Però in effetti vincolerebbe parecchio le possibilità di un LNS che dovrebbe essere completamente libero, e forse non è cosi necessario avere un ambientazione predefinita per riuscire a creare bene LNS (come avevo detto in un post ieri). Quindi, tenendo conto anche che non è finita e che se si decidesse di utilizzarla cmq richiederebbe la presenza di un qualcuno che la "gestisca", forse è meglio lasciare stare e inventarcela di sana pianta, come si faceva un tempo. Al max si può decidere di fare una bozza assolutamente indicativa prima del via, in modo da dare un idea generale.
16 Dicembre 200519 anni Amministratore comment_56913 Anche perché - ci pensavo ieri sera - il vincolo fondamentale che ne risulterebbe è che LNS diventerebbe troppo "D&Desca"... noi parliamo di fantasy, ma anche se ovviamente ci rifacciamo in un modo o nell'altro a D&D, non dobbiamo per forza scrivere di D&D, insomma. La vecchia LNS aveva molte più trovate innovative da questo punto di vista (i tatuaggi magici di Aixela e gli altri, per esempio).
16 Dicembre 200519 anni comment_56918 Anche perché - ci pensavo ieri sera - il vincolo fondamentale che ne risulterebbe è che LNS diventerebbe troppo "D&Desca"... noi parliamo di fantasy, ma anche se ovviamente ci rifacciamo in un modo o nell'altro a D&D, non dobbiamo per forza scrivere di D&D, insomma. La vecchia LNS aveva molte più trovate innovative da questo punto di vista (i tatuaggi magici di Aixela e gli altri, per esempio). Scusa Sub se ne ho accennato qui, ma visto che di mezzo c'è anche Samirah le avevo accennato. Come volete cmq. Anche se un po' mi dispiace perchè è un po' un peccato... Per quanto riguarda i tatuaggi..eheheh Joram li ha presi da Deathgate...
16 Dicembre 200519 anni Author comment_56921 Per quanto riguarda i tatuaggi..eheheh Joram li ha presi da Deathgate... Veramente no. DeathGate lo sto leggendo in questi giorni (il 3° libro, il 1° ed il 2° divorati circa quattro mesi fa) ed Aixela è un personaggio che avevo inventato per un mio romanzo (lo stesso che doveva avere come protagonista Joram) nel 2000. Inoltre i tatuaggi non sono l'origine della sua magia... ma ben altro (che non si è scoperto, visto che la storia non è finita ).
16 Dicembre 200519 anni comment_56923 Veramente no. DeathGate lo sto leggendo in questi giorni (il 3° libro, il 1° ed il 2° divorati circa quattro mesi fa) ed Aixela è un personaggio che avevo inventato per un mio romanzo (lo stesso che doveva avere come protagonista Joram) nel 2000. Inoltre i tatuaggi non sono l'origine della sua magia... ma ben altro (che non si è scoperto, visto che la storia non è finita ). Okkei scusa, ammetto qdo sbaglio... ed io e Manzo che avevamo complottato su sta cosa per mesi...
16 Dicembre 200519 anni comment_56938 io sono per l'ambientazione da 0. Cmq mi adatterò, anche se ritengo sia assolutamente sbagliato ridurre tutto ad un D&D narrato, ovvero immetter nela storia soolo cose per cui "esiste una regola". Per i "cattivi" io proporrei che ci sia uno che si occupa degli antagonisti. Ultima cosa, su hardware ho leto che D&Disticamente parlando i pg nn dovrebbero essere di più di 3 lvl...secondo me limita un sacco le possibilità di scrittura.. . nelll'altra LNS i pg erano tutti di "lvl" medio alto. Nn dico di creare delle bestie da massacro...però così mi sembra limitativo...
Crea un account o accedi per commentare