Vai al contenuto

[Zarro - Eberron 3.5ed] Il Segreto del Casato Cannith


Zarro

Messaggio consigliato


  • Risposte 255
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

Elaydren risponde a Elizabeth, guardando però la reazione dei due forgiati mentre racconta quello che sa: Su chi sia veramente sono più le leggende che i dati di fatto. Alcuni affermano che il Signore delle Lame era alla guida degli eserciti forgiati del Cyre durante l'Ultima Guerra, altri dicono addirittura che sia stato lui a provocare la distruzione del Cyre, minacciando di scatenare un nuovo Giorno della Tragedia in ciascuna delle Cinue Nazioni rimanenti. Ad ogni buon conto quello che si può dire con certezza è che si tratta di un forgiato visionario a capo di una setta militare di forgiati di stanza nella Landa Gemente, l'ex Cyre, il cui scopo giurato è la dominazione totale del continente da parte dei forgiati, a spese degli umanoidi "di carne e sangue"

Inviato

"quindi i nostri possibili nemici sono dei forgiati fanatici, noi ne abbiamo ucciso uno e probabilmente ci potrebbero dare la caccia se non altro per vendetta... meglio mettersi subito all'opera prima che i nostri nemici scoprano troppe informazioni"dico in tono riflessivo parlando più a me stesso che agli altri mentre sorseggio la birra.

Inviato

Ben detto! esclama Elaydren Ora io non conosco ancora i vostri nomi, e mi farebbe piacere saperli. Io mi sono già presentata, ma se avete ancora domande non esitate! conclude restando in attesa delle vostre presentazioni.

Inviato

"Forgiati che dominano il mondo... non ci avevo mai pensato. Fino a non molto tempo fa avrei detto che delle creature logiche come quelli della mia razza potrebbero di sicuro plasmare il mondo nel migliore dei modi... ma dopo aver conosciuto il Maestro non ne sono più così sicuro... almeno non potrò esserlo finchè non riuscirò a comprendere pienamente le emozioni. Comunque resta un'idea interessante, vorrei capire le ragioni che muovono questo Signore delle Lame... Certo se lui fosse come quel sicario, se anche lui si lasciasse trasportare in quel modo dalla rabbia, non sarebbe da dargli troppo credito. Infatti se è vero che la rabbia aumenta la forza ma diminuisce la capacità di ragionamento, la logica dietro alle sue idee sarebbe certamente carente: nessun grande pensatore creerebbe mai le sue teorie mentre è in preda all'ira". Tutti questi pensieri si fanno rapidamente strada nella mia mente, mentre attentamente ascolto quello che Elaydren e i miei compagni hanno da dire. Alla fine, non ho quasi altro da aggiungere. Un solo punto però era sfuggito ai miei compagni, e forse colei che abbiamo di fronte può chiarircelo. "Quando abbiamo sconfitto l'assassino forgiato, Cutter, da lui si è staccato un piccolo meccanismo, che prendendo il volo è scomparso rapidamente. Hai idea di cosa si tratti? E' una sorta di messaggero automatico col compito di informare gli alleati della propria morte?", chiedo, cercando una conferma alle mie teorie. "In tal caso, dobbiamo aspettarci che questi suoi alleati stiano in questo momento preparando una trappola nel luogo dove siamo diretti? Sono a conoscenza di quel luogo? O in alternativa se non lo sono, è possibile che ci stiano spiando in questo momento, o che lo faranno quando ce ne andremo, per scoprire dove siamo diretti e recuperare l'oggetto al posto nostro? In tal caso, non sarebbe meglio per tutti se giungessimo nel luogo segnato sulla mappa attraverso mezzi difficilmente rintracciabili, come travestimenti o percorsi segreti? Puoi aiutarci a questo scopo, Elaydren? E' anche nel tuo interesse, dopotutto".

Inviato

Anche C-4, che finora è rimasto silenzioso, si presenta.

Alle parole di Alloy, Elaydren sembra avere un sussulto di preoccupazione, poi riprende la calma momentaneamente perduta e gli risponde Il messaggero finale è un complicato meccanismo di ingranaggi e ali che funge da strumento di comunicazione tra le unità forgiate, o almeno questo era il suo utilizzo durante l'Ultima Guerra. Non escludo che quindi Il Signore della Lame è al corrente della situazione e possa mandare degli altri agenti per eliminarvi. Non posso dirvi se egli è al corrente di dove si trovi lo schema, ma sicuramente lo vuole per sé e farà di tutto per averlo. Quello che vi chiedo è di essere prudenti e di non lasciare che l'oggetto cada nelle mani sbagliate... Sono però sicura di potermi fidare di voi, quindi vi lascio la massima libertà su come agire. Considerate le prime 100 monete d'oro come un contributo per l'acquisto dell'equipaggiamento necessario ai vostri piani... e così dicendo poggia un sacchetto di monete sul tavolo.

Ed ora, se non c'è altro, conclude vi auguro buona fortuna e spero di rivedervi presto. Io sarò ogni sera, dopo il tramonto, qui ad aspettarvi.

Inviato

"Quindi non conosci percorsi sicuri per arrivare nel luogo dove siamo diretti senza rischiare di essere rintracciati e seguiti? Siamo obbligati ad arrivarci attraversando luoghi frequentati, esponendoci in questo modo facilmente ai nostri nemici?" chiedo con voce ferma.

Inviato

Io e Bonal abbiamo per mesi studiato la Torre Dorasharn per capire dove fosse ubicata l'entrata alla fonderia perduta e l'unica strada che abbiamo trovato è questa. La Torre è una delle guglie più antiche della città, ed è popolata solo dai livelli intermedi in su. Un complesso sistema fognario separa i livelli abitati dai livelli inferiori, che sono un dedalo inestricabile di cunicoli e passaggi che sono rimasti isolati e sigillati per oltre mille anni dice dando enfasi alle sue parole. Purtroppo non so esservi utile con percorsi alternativi, ma sicuramente i tuoi timori sono fondati, forgiato!

Inviato

"Bene", concludo, rivolgendomi in particolar modo ai miei compagni. "Credo sia il momento di andare. Prima di tutto propongo di tornare alla Vecchia Torre, perchè se i nostri nemici ci hanno visto entrare qui, si aspettano che usciamo. Una volta tornati ai nostri alloggi, studieremo il migliore piano d'azione possibile". Lentamente e meccanicamente comincio ad alzarmi, e quando la mia figura è finalmente eretta, sempre rivolto verso Elaydren, dico: "Per quanto riguarda il mio nome, non ne ho uno vero, ne sento il bisogno di etichettarmi". Taccio per qualche lunghissimo istante, poi proseguo: "Tuttavia, il Maestro era solito chiamarmi con il nome di..." - altra pausa infinitesima - "Alloy" dico infine, quasi solennemente, o meglio, quanto più un forgiato come me è in grado di esserlo mentre pronuncia una frase. Quindi, mi giro e faccio per andarmene, aspettando che gli altri mi seguano.

Inviato

E' appena tarda mattinata quando rientrate nella buia e polverosa sala comune della Vecchia Torre, a quest'ora praticamente sgombra. Decidete di dirigervi nella camera di Colvin, tra tutte forse la più spaziosa dove è stato anche apposto un tavolo formato da una botte di legno su cui è appoggiato un asse rettangolare largo poco meno di un metro e lungo un metro e mezzo. Tutt'intorno gabbiette o piccole botti a mo' di sedie che recuperate qua e là.

Spiegate e stendete la mappa che vi ha dato Elaydren sul tavolo, e subito vi accorgete che il punto di partenza è il livello più basso della Torre Dorasharn. Da laggiù si fa riferimento ad un punto non meglio precisato come "Nodo di Valvole E-213" che però, stando alla mappa, non sembra avere un'ubicazione precisa. Si tratta infatti delle fognature della Torre Dorasharn, appena sotto il livello intermedio della torre. Da qui vi è l'indicazione sull'ubicazione di un accesso che dovrebbe consentire di raggiungere i livelli più profondi della torre attraverso un condotto verticale largo poco più di un metro e mezzo. Cinquantasette livelli più in basso, circa 150-170 metri secondo quanto appuntato sulla mappa, dovrebbero esserci le Rovine di Dorasharn, dove finalmente dovrebbe trovarsi la Fonderia del Casato Cannith, imprecisamente indicata con un X rossa.

Dopo aver osservato la mappa per qualche istante, alzate gli occhi per guardarvi l'un l'altro con l'intento di organizzare e pianificare la spedizione.

@Tutti

Spoiler:  
Vi lascio organizzare la spedizione. Poi avrete tempo il pomeriggio per fare i preparativi (acquisti, spese, etc.)
Inviato

Comincio a parlare con voce decisa ma particolarmente bassa. "Secondo il mio giudizio, dato che non vogliamo che ci rintraccino, prima di tutto dovremo cambiarci d'abito, e travestirci per essere quanto più irriconoscibili possibile. Ma non dobbiamo vestirci in maniera troppo inusuale, per non dare troppo nell'occhio. Basteranno dei vestiti che siano sia comuni, che molto diversi da quelli che abbiamo ora, e che ci nascondano il volto il più possibile, ma come ho detto, non talmente tanto da renderci sospetti agli occhi della gente".

Faccio una breve pausa per accertarmi che tutti stiano seguendo il mio ragionamento, poi continuo: "Dopodichè avremo due alternative. Dovendo raggiungere ovviamente un'entrata per la rete fognaria, possiamo farlo in pieno giorno, e avvantaggiarci scegliendo un percorso molto affollato per arrivarci. Oppure, aspettiamo fino al calare della notte, per avvantaggiarci grazie al buio. L'ideale ovviamente sarebbe sfruttare entrambi gli elementi, raggiungendo il sistema fognario attraverso un percorso che di notte sia molto affollato. Ci sarebbe anche la possibilità di entrare nella rete fognaria da un accesso situato all'interno di un qualche edificio. In questo modo avremo la situazione maggiormente sott'occhio e avremo maggiori opportunità di entrare nelle fogne senza che nessuno ci veda. In ogni caso, sia che questo sia o non sia possibile, dovremo comunque pensare a quale sia l'entrata per le fogne che è più congegnale ai nostri scopi".

Taccio ancora per qualche secondo, fissando gli altri. "Questa è la mia idea. Non l'ho esposta quando eravamo da Elaydren per precauzione, per evitare di far conoscere il piano ad un possibile nemico che ci stesse spiando in quel momento. Comunque sia, io non conosco sufficientemente Sharn per sapere quale sia l'itinerario migliore. Qualcuno di voi ha abbastanza familiarità con la città?", chiedo, rivolgendomi in particolar modo a Jin e Colvin.

Inviato

"Non ho molta dimestichezza con l'ambiente cittadino,sono un viaggiatore e non rimango mai a lungo nelle città quindi temo di non poterti aiutare"-"Mi sembra un ottimo piano ma qualcuno ha un metodo sicuro per depistare eventuali spioni?visto che se stanno ascoltando ogni nostro piano verrà mandato all'aria a prescindere dall'accuratezza."dico interrogativamente guardando i presenti

Inviato

"Per questo ho abbassato la tonalità della mia voce", rispondo. "E' quasi impossibile che mi abbiano sentito al di fuori delle mura di questa stanza, anche se qualcuno stesse origliando sulla porta proprio in questo momento. Cosa che comunque è improbabile, di solito nelle locande non si può accedere alla zona delle sistemazioni notturne se non si è pagato l'alloggio. Altrimenti sarebbe facile per qualunque ladro scassinare una o due porte e fare quello che vuole. Ma anche se ci stessero ascoltando non dovremo preoccuparci finchè non avranno scoperto il percorso che intendiamo seguire, e quello non lo possono origliare perchè lo tracceremo sulla mappa che abbiamo davanti, senza dirlo a voce. Quindi, anche nel peggiore dei casi, dovranno comunque seguirci al momento, nascondendosi qua fuori finchè non usciremo. Ma grazie ad un percorso affollato, al beneficio delle tenebre, a dei buoni travestimenti, e a un buon piano, sarà molto facile per noi far perdere le nostre tracce".

Inviato

Guardo Alloy con ammirazione per il discorso appena concluso Mi sembra un ottimo piano...almeno credo!? non sono esperto in questo genere di cose

origliare alla porta!? perchè qualcuno dovrebbe farlo? che questo signore delle lame sia già sulle nostre tracce?

Se dite di attuarlo dovremo recarci al mercato e comprare dei vestiti nuovi....giusto?

dico con aria dubbiosa cercando l'appoggio negli sguardi dei miei compagni

Inviato

"Sì. Ma forse è meglio non muoverci insieme", rispondo. "Dobbiamo pensare al peggiore degli scenari possibili, perciò, se davvero ci stessero spiando aspettando una nostra mossa, e vedessero quali vestiti andiamo a comprare, saprebbero già chi cercare anche una volta travestiti".

Resto qualche momento in silenzio, riflettendo, poi dico: "Direi che la cosa migliore in questo caso è sfruttare le straordinarie capacità di mimetismo di Jin" - mi rivolgo a lui - "Potresti andare tu a comprare i vestiti, e dato che nessuno di noi è un esperto della città e non abbiamo tempo di rivolgerci a qualcuno, potresti anche cercare un percorso che faccia al caso nostro. O quantomeno informarti riguardo a quartieri che siano affollati di notte, se riesci. In pratica, esci di qui con una nuova forma, la ricambi un paio di volte fuori di qui, compri dei vestiti che ritieni appropriati e torni indietro allo stesso modo".

Faccio una pausa di riflessione, ma non breve come al solito, soppesando di nuovo nella mia mente tutto il piano, come a volerne trovare i punti deboli per correggerli. Infine parlo ancora: "Siamo in pieno giorno, ed è improbabile che ti attacchino, anche nel remoto caso in cui riescano a star dietro ai tuoi cambi di forma. Ma nel caso che questo succeda, faremo così: noi tre usciremo di qui, e ci disperderemo nella zona che sta tra la locanda e il distretto del mercato, continuando a muoverci lentamente. Dato che non ti riconosceremo, comunque, cerca di non allontanarti troppo da tutti noi, durante il tuo cammino, tenendo d'occhio dove siamo. Così almeno uno di noi potrà di certo aiutarti in caso di aggressione. Indipendentemente dalla tua forma, ti basterà chiamarci. In più, disperdendoci in questo modo seguire i movimenti di tutti sarà difficile, e allo stesso tempo godremo di una panoramica totale dei dintorni. Mezz'ora dopo che ce ne saremo andati, uscirai anche tu e farai quello che devi fare. Comunque cerca di rimanere in luoghi affollati. Anche noi tre, già che ci siamo, cercheremo di raccogliere informazioni sui quartieri di notte più affollati. Appena saremo tornati tutti qui, cominceremo ad abbozzare il nostro itinerario nei dettagli. Infine nel pomeriggio faremo come questa mattina, ma non verso il distretto del mercato, ma verso la zona che di notte sarà più frequentata, e insieme ne studieremo la topologia, e ovviamente cercheremo l'accesso migliore per le fogne. Cosa ne pensate?", chiedo concludendo il mio lungo discorso, la cui complessità riflette bene il mio intricato, e a volte astruso, modo di pensare.

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...