Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_56455

Ecco il topic dove postare i vostri indovinelli.

Questo topic ha la funzione di raccogliere i vari indovinelli con lo scopo di renderli disponibile a tutti coloro che ne avessero bisogno. Quindi postate l'indovinello con la risposta. Per il gioco potete andare qui: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=6304

Link a vecchi topic utili:

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=237

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=1887

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=1928

  • Risposte 35
  • Visualizzazioni 36,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ottimo: il topic che avevo aperto iniziava a "scoppiare" . Posto tutti quelli inventati da me: non serve a dimagrire, ma rende più leggeri; non serve a disset

  • Aramil Mailo
    Aramil Mailo

    Se non sbaglio la domanda da fare è: Spoiler:   "Cosa risponderesti se fossi l'altra testa?" Così la testa si

  • la soluzione te l'ha giàò data dragotemporale. comunque il metodo più rapido per arrivare alla soluzione è quello di pensare che la somma dei litri venduti dal mercante deve esser

comment_56479

Ottimo: il topic che avevo aperto iniziava a "scoppiare" :lol: .

Posto tutti quelli inventati da me:

non serve a dimagrire,

ma rende più leggeri;

non serve a dissetarsi,

ma molta acqua contiene;

non è di certo rotto,

ma un buco ha nel mezzo.

il water

-----------------------------------

Un popolo fermo di simili genti

cambia colore ogni tre notti splendenti.

gli alberi

-----------------------------------

è negli occhi di alcuni,

nelle gemme e nel mare,

è raro da cogliere,

e ancor più da mangiare.

il colore azzurro

-----------------------------------

il buio lo ispira,

il fragore lo spezza,

chi lo chiama non può averlo

e chi lo ha non può chiamarlo.

E non è il silenzio.

il sonno

-----------------------------------

ha una testa ma non un volto,

ha una gamba ma non sta in piedi,

se lo percuoti in testa, non gli fai male,

ed è inutile da solo.

il chiodo

-----------------------------------

Si scorge soltanto col sole splendente,

ma pioggia richiede per esser presente;

in cielo si vede, ma sorge dalla terra,

lì pure ha la fine, o così all'occhio sembra.

l'arcobaleno

  • 10 mesi dopo...
comment_102313

Indovinello che mi è stato posto da una guardia come lasciapassare per entrare nella citta:

Mi avvicinai alla guardia e lei disse:

"Le guardie di questa citta non sono cento,

ce ne vorrebbero altre tante

la metà di tutte quante

una la fate voi allora saremo in cento.

Quante sono le guardie in totale?"

  • 8 mesi dopo...
comment_152447

:bye:salve a tutti miei amati impallati di d&d...ho pensato di aprire questa discussione in modo tale da trovare spunti e scambiare conoscenze su vari enigmi e quest creati da noi o trovati in svariate avventure,perchè sinceramente credo che un bell'enigma sia una delle cose più belle di questo fantastico gioco!!!!

naturalmente qualche idea la bnutterò giù pure io...adesso devo cercare quelle più belle tra quelle che ho fatto....mi raccomando scrivete in tanti per rendere questo gioco ancora più bello e intrigante!!!

byezzzzzzz

comment_152517

Un mercante ha 6 barili di capacità 15,16,18,19,20 e 31 litri. cinque di essi sono pieni di vino e solo uno di essi è pieno di birra. Il mercante tiene per sè il barile di birra e vende tutti i barili di vino a due ersone diverse, senza frazionarne il contenuto. se uno dei due acquirenti ha comprato una quantità di vino esattamente doppia di quella acquistata dall'altro, quanti itri contiene il barile di birra?

il numero risultante non mi ricordo a cosa serviva... ma sicuramente i pg ci hanno perso un bel po'di tempo....:bye:

comment_152585

mi spiace, ma il tuo quesito è impossibile da risolvere...

infatti, se il mercante vende 5 otri, ne vende o 1 a un compratore e 4 ad un'altro (impossibile perchè la somma dei 4 otri più piccoli da come risultato 68 mentre l'otre più grande è da 31), oppure 2 otri ad un acquirente e 3 ad un altro.

Ora, prendendo in considerazione quest'ultimo caso, l'acquirente che comprerà 3 otri sarà anche quello che avrà acquistato un quantitativo di vino DOPPIO rispetto all'altro acquirente. Questo lo si può capire facilemnte perchè la somma dei 3 otri + piccoli NON è il doppio della somma dei 2 otri + grandi (rispettivamente 49 contro 51).

Partendo da questo presupposto, abbiamo solo 3 somme di otri che fanno al caso nostro (dato che le altre somme o sono troppo piccole o sono numeri dispari):

1) 15+16+31 = 62 (rimangono fuori il 18, il 19 e il 20; però non è possibile sommarne 2 per avere come risultato 31).

2) 18+19+31 = 68 (rimangono fuori il 15, il 16 e il 20; però non è possibile sommarne 2 per avere come risultato 34).

3) 19+20+31 = 70 (rimangono fuori il 15, il 16 e il 18; però non è possibile sommarne 2 per avere come risultato 35).

Quindi, o ti sei sbagliato a scrivere la capacità di un otre, o ti sei sbagliato a fare qualche calcolo.... :bye:

comment_152592

mi spiace, ma il tuo quesito è impossibile da risolvere...

infatti, se il mercante vende 5 otri, ne vende o 1 a un compratore e 4 ad un'altro (impossibile perchè la somma dei 4 otri più piccoli da come risultato 68 mentre l'otre più grande è da 31), oppure 2 otri ad un acquirente e 3 ad un altro.

Ora, prendendo in considerazione quest'ultimo caso, l'acquirente che comprerà 3 otri sarà anche quello che avrà acquistato un quantitativo di vino DOPPIO rispetto all'altro acquirente. Questo lo si può capire facilemnte perchè la somma dei 3 otri + piccoli NON è il doppio della somma dei 2 otri + grandi (rispettivamente 49 contro 51).

Partendo da questo presupposto, abbiamo solo 3 somme di otri che fanno al caso nostro (dato che le altre somme o sono troppo piccole o sono numeri dispari):

1) 15+16+31 = 62 (rimangono fuori il 18, il 19 e il 20; però non è possibile sommarne 2 per avere come risultato 31).

2) 18+19+31 = 68 (rimangono fuori il 15, il 16 e il 20; però non è possibile sommarne 2 per avere come risultato 34).

3) 19+20+31 = 70 (rimangono fuori il 15, il 16 e il 18; però non è possibile sommarne 2 per avere come risultato 35).

Quindi, o ti sei sbagliato a scrivere la capacità di un otre, o ti sei sbagliato a fare qualche calcolo.... :bye:

31+19+16= 66 15+18=33

Rimane il 20 fuori... Ne hai mancata una di somma ;-) (anzi forse anche più)

Cmq bell'enigma bravo mimie ^_^

comment_152766

eccone uno niente male:entrate in una grotta circolare con un cerchio al centro con una fiaccola spenta sopra e una scritta che dice:attento a nn toccare il fuoco ti potresti bruciare,nn temere la tua stessa immagine...in fondo c'è la forma di una porta che xò nn può essere aperta...dopo che i pg accenderanno la fiaccola si chiuderà la porta alle spalle e verranno attaccati dalle proprie ombre (che nn subiscono danni di alcun tipo),che hanno le loro stesse abilità

SOLUZIONE:i pg una volta spenta la fiaccola vedranno scomparire le ombra e aprirsi la porta...

premio in punti esp e discrezione del master

comment_152768

Le due classiche porte con una testa di demone(o un gargoyle, o 2 sfingi , 2 statue,cip &ciop ecc ecc).

Una testa dice sempre la verità , l'altra mente sempre. Una sola domanda a disposizione

Stessa cosa, ma con un unica porta( o statua o tizio o cricetto ecc ecc). Un giorno menzogne, un giorno verità. Puoi porre una sola domanda al giorno.

comment_152771

Una testa dice sempre la verità , l'altra mente sempre. Una sola domanda a disposizione

Se non sbaglio la domanda da fare è:

Spoiler:  
"Cosa risponderesti se fossi l'altra testa?"

Così la testa sincera deve rispondere come quella bugiarda, così la risposta è falsa.

Viceversa la testa bugiarda deve rispondere come quella sincera, ma essendo bugiarda, da la risposta falsa.

Quindi ponendo questa domanda bisogna fare l'opposto di quello che viene risposto in entrambi i casi.

comment_152849

mi spiace, ma il tuo quesito è impossibile da risolvere...

infatti, se il mercante vende 5 otri, ne vende o 1 a un compratore e 4 ad un'altro (impossibile perchè la somma dei 4 otri più piccoli da come risultato 68 mentre l'otre più grande è da 31), oppure 2 otri ad un acquirente e 3 ad un altro.

Ora, prendendo in considerazione quest'ultimo caso, l'acquirente che comprerà 3 otri sarà anche quello che avrà acquistato un quantitativo di vino DOPPIO rispetto all'altro acquirente. Questo lo si può capire facilemnte perchè la somma dei 3 otri + piccoli NON è il doppio della somma dei 2 otri + grandi (rispettivamente 49 contro 51).

Partendo da questo presupposto, abbiamo solo 3 somme di otri che fanno al caso nostro (dato che le altre somme o sono troppo piccole o sono numeri dispari):

1) 15+16+31 = 62 (rimangono fuori il 18, il 19 e il 20; però non è possibile sommarne 2 per avere come risultato 31).

2) 18+19+31 = 68 (rimangono fuori il 15, il 16 e il 20; però non è possibile sommarne 2 per avere come risultato 34).

3) 19+20+31 = 70 (rimangono fuori il 15, il 16 e il 18; però non è possibile sommarne 2 per avere come risultato 35).

Quindi, o ti sei sbagliato a scrivere la capacità di un otre, o ti sei sbagliato a fare qualche calcolo.... :bye:

la soluzione te l'ha giàò data dragotemporale.

comunque il metodo più rapido per arrivare alla soluzione è quello di pensare che la somma dei litri venduti dal mercante deve essere divisibile per 3 e che la somma di tutti gli otri da 119.

siccome 119/3= 39 con resto 2 il mercante deve tenre l'unico otre la cui capacità divisa per tre dia un numero con resto 2... l'unico otre è quello da 20 litri. :bye::bye:

comment_152922

31+19+16= 66 15+18=33

Rimane il 20 fuori... Ne hai mancata una di somma ;-) (anzi forse anche più)

Cmq bell'enigma bravo mimie ^_^

OPS.... :-p Mi dev'essere scappata!!!! :banghead: :banghead: :banghead:

comment_153303

Indovinello che mi è stato posto da una guardia come lasciapassare per entrare nella citta:

Mi avvicinai alla guardia e lei disse:

"Le guardie di questa citta non sono cento,

ce ne vorrebbero altre tante

la metà di tutte quante

una la fate voi allora saremo in cento.

Quante sono le guardie in totale?"

quale sarebbe la soluzione???

  • 5 mesi dopo...
comment_184146

questo l'ho fatto io :

sguardo aperto sul mondo

tutti stan sotto il suo velo

ecco che appare la in fondo

lampo eterno nel gelo

lesta scompare in tondo

amor d'un dio in cielo

comment_184558

questo l'ho fatto io :

sguardo aperto sul mondo

tutti stan sotto il suo velo

ecco che appare la in fondo

lampo eterno nel gelo

lesta scompare in tondo

amor d'un dio in cielo

Se è un indovinello utile ai master per le campagne di D&D, questo è il topic giusto ma dovresti postare la soluzione.

Se vuoi, invece, puoi (s)postarlo nel topoic di gioco http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=6304 dove gli altri utenti potranno provare a dare la soluzione.

P.S..

Spoiler:  
E' per caso la luna?
comment_184898

Salve dato che da quanto ho potuto leggere siete molto più bravi di me a inventare indovinelli volevo chiedere se qualcuno avesse già, o conoscesse un indovinello che una volta risolto desse le indicazioni per individuare un percorso all'interno di una torre del tipo descritto qui....va bene un qualsiasi tipo di enigma del tipo combinazione di numeri, lettere, acronimi e quant'altro potrebbe essere utilizzato

  • 2 settimane dopo...
comment_186696

(non è per te Adalbrecht...)

tutti portano in giro un bel serpente

con una garnde bocca e un solo dente

che si morde la coda fieramente

comment_186700

Un mercante ha 6 barili di capacità 15,16,18,19,20 e 31 litri. cinque di essi sono pieni di vino e solo uno di essi è pieno di birra. Il mercante tiene per sè il barile di birra e vende tutti i barili di vino a due ersone diverse, senza frazionarne il contenuto. se uno dei due acquirenti ha comprato una quantità di vino esattamente doppia di quella acquistata dall'altro, quanti itri contiene il barile di birra?

il numero risultante non mi ricordo a cosa serviva... ma sicuramente i pg ci hanno perso un bel po'di tempo....:bye:

Potrei sbagliarmi, ma questo indovinello l'hai preso da uno dei quesiti delle Olimpiadi della Matematica? Perchè io l'ho risolto lì....;-)

Crea un account o accedi per commentare