Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_525545

oggi, facendo una partita da dungeon master, ho pensato che sarebbe stato plausibile ideare una banda di criminali cittadini timorosissima della magia in genere e delle divinità: tutto bene fino a quando i pg paladino e chierico hanno avuto l'idea di far brillare, da nascosti, nella semioscurità, con la magia "Luce" di livello 0 da chierico, l'elmo del paladino e raggirare il capo della banda e le sue guardie del corpo facendogli credere di essere un angelo venuto a punirlo (è stata superata ovviamente la salvezza sulla volontà). Hanno inseguito il povero capo terrorizzato (condizione di "in preda al panico") e lo hanno condotto fino alla caserma delle guardie più vicina.

Mi chiedo, allora, se questa è una situazione illecita oppure è assolutamente geniale?

:eek:Sono rimasto esterrefatto dall'accaduto poichè non ho trovato riscontri sui manuali nè del giocatore nè del DM, e per questo motivo ho accettato il corso degli eventi.:eek:

Voi come avreste agito?

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 2,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_525568

al massimo io avrei aggiunto qualche prova di raggirare/intimidire ma anche così mi sembra un'ottimo modo di sfruttare la situazione e le informazioni in loro possesso!

  • Author
comment_525570

io avrei aggiunto qualche prova di raggirare

è ciò che ho fatto. Ho posto CD 17 (sembra un po' poco per far credere di essere un angelo, ma ho considerato che i criminali erano già terrorizzati alla vista del paladino a cui brillava la testa!)

Direi che si meritano i PX dello scontro anche se non è avvenuto.

Infatti ho agito così: ho voluto premiarli per la loro astuzia.

comment_525642

hum, avrsti potuto far fare una prova di perceperi intenzioni (con un malus per la determinata situazione); in ogni caso, imho, la situazione è stata gestita bene!

Crea un account o accedi per commentare