Pubblicato 15 Dicembre 200519 anni comment_56648 come funziona l'attacco a distanza qunado ci sono altri pg a contatto con il mostro oltre al malus se sisbaglia si prende l'alleato?
15 Dicembre 200519 anni comment_56651 come funziona l'attacco a distanza qunado ci sono altri pg a contatto con il mostro oltre al malus se sisbaglia si prende l'alleato? No, a meno che usiate una regola variante.
15 Dicembre 200519 anni comment_56652 No, a meno che usiate una regola variante. quando giocavo io (ancora con la 2.0 ai tempi riadattata a mano ..cioè regole sempre quelle ma il d20 come nella 3.5) col vecchio party il master diceva che se facevo un tiro troppo basso colpiva il compagno...tipo...uno di dado anche col malus colpisci il compagno...
15 Dicembre 200519 anni comment_56657 come funziona l'attacco a distanza qunado ci sono altri pg a contatto con il mostro oltre al malus se sisbaglia si prende l'alleato? Ha ragione Dedalo... il malus di -4 si prende comunque, ma se sbagli non succede niente. Con il talento Precise Shot ti liberi anche di questo malus. La variante che usiamo da noi è una via di mezzo: il tiratore può decidere se prendere o meno questo -4 di malus. Se lo prende, allora tutto funziona come da manuale. Se non lo prende, e cicca il bersaglio di 4 o meno punti, allora prende automaticamente il compagno in mischia...
15 Dicembre 200519 anni comment_56661 Sul manuale è presentata una variante: si tira un d8 ed a seconda del numero che esce, l'arma va a finire nel corrispettivo quadretto adiacente al bersaglio. E' un metodo veloce e alla fine neanche tanto male, visto che l'errore è fondamentalmente casuale (perchè proprio il mio compagno? non può prendere per sfiga il suo amico lì vicino?).
15 Dicembre 200519 anni comment_56663 Sul manuale è presentata una variante: si tira un d8 ed a seconda del numero che esce, l'arma va a finire nel corrispettivo quadretto adiacente al bersaglio. E' un metodo veloce e alla fine neanche tanto male, visto che l'errore è fondamentalmente casuale (perchè proprio il mio compagno? non può prendere per sfiga il suo amico lì vicino?). Su quale manuale?
15 Dicembre 200519 anni comment_56697 Manuale del Giocatore pag. 156, però mi sono sbagliata (e ti pareva!): si riferisce alle armi da lancio. Non si potrebbe applicare però a tutte le armi a distanza in generale?
15 Dicembre 200519 anni comment_56712 Manuale del Giocatore pag. 156, però mi sono sbagliata Ah, ecco... La variante è in realtà sulla guida del DM.
15 Dicembre 200519 anni Author comment_56726 quindi non prende nessuno,anche se ame sembra una cosa molto assurda pensando che ad esempio in un corridoio dove possono stare solamente 2 pg e questi ultimi sono a contatto con il mostro, se un terzo pg prova a tirarare con l'arco o con la balestra, mirando attraverso lo spiraglio:confused:
15 Dicembre 200519 anni comment_56732 io ho sempre usato la variante del man anche per le armi a distanza e secondo me è fattibilissima mi sno sempre trovato bene...vabbè a volte ci sno delle situazioni in cui la modifico un poco...tanto quel d8 lo tiro sempre io..hai mancato + di 4 il quadrello si pianta nel muro dietro la mummia
15 Dicembre 200519 anni Author comment_56734 penso che questa soluzione come diceva anche Samirah sia l'ideale, ma se c'è soluzione migliore fatemelo sapere. io ho sempre usato la variante del man anche per le armi a distanza e secondo me è fattibilissima mi sno sempre trovato bene...vabbè a volte ci sno delle situazioni in cui la modifico un poco...tanto quel d8 lo tiro sempre io..hai mancato + di 4 il quadrello si pianta nel muro dietro di te
16 Dicembre 200519 anni comment_57038 Non ricordo la variante sul MdMaster (e non ho tempo per srd), ma la variante carina è quella di shar. Quella di samirah è per le armi a deflagrazione e ha senso, ma un'arma da lancio normale (es. un pugnale) o una freccia è limitante e poco "logica", perché dovresti vedere se il tiro che fai è più corto o più lungo rispetto al bersaglio e di quanto, se viene sparato in alto o in basso, se c'è l'effetto ribalzo, se si pianta contro un oggetto o se si ditrugge nell'impatto, ecc.... Se non erro, oltre al -4, qualora il nemico stia combattendo cotro propri alleati, c'è anche la penalità (ovvero bonus alla c.a.) per l'effetto copertura qualora l'alleato si frapponga tra te e bersaglio... Ciauz!
20 Dicembre 200519 anni Author comment_57621 per me può bastare grazie a tutti e alla prossima domanda