Pubblicato 2 Novembre 201014 anni comment_526250 voi di solito che mettete nei corridoi, (dei dungeon) se questi sono poi molto ripetuti tanto da formare una sorta di labirinto? per voi sono solo collegamenti tra una stanza e un altra dove si "fa il gioco" oppure c'è anche li qualcosa che vale la pena essere giocato? (a parte i mostri vaganti si intende)
3 Novembre 201014 anni comment_526332 trappole, porte segrete, dipinti, arazzi, incisioni, finestre, dipende un po' corridoi di cosa
3 Novembre 201014 anni comment_526337 Ogni parte del dungeon potrebbe essere letale, o comunque importante. Alle volte si trovano indizzi nei corridoi (anche solo su precedenti passaggi, fortunati o meno, di altri esploratori).
3 Novembre 201014 anni comment_526543 Klunk ha perfettamente ragione. Un corridoio può essere l'occasione per aggiungere un po' di verosomiglianza al tuo dungeon, aggiungendo dipinti, ornamenti o incisioni che in qualche modo siano correlati al dungeon stesso, tralasciano ovviamente le trappole e gli allarmi che scattano se oltrepassato un certo corridoio.
5 Novembre 201014 anni comment_527003 E, cosa assolutamente da considerare, i corridoi dei sotterranei (per citarne alcuni) costano un bel po, quindi difficilmente i costruttori avranno messo un corridoio senza uno scopo, ecc...ecc...ecc...
5 Novembre 201014 anni comment_527038 C'è anche una componente psicologica da metagame da non trascurare. Un gruppo abituato a molti scontri, appena vede una stanza si mette sulla difensiva, perde decenni a inventarsi strategie, si tira mille pacchi (per carità, ruolando in un dungeon uno non va in giro fischiettando, però non è neanche una partita di scacchi). I corridoi possono servire anche per smorzare la tensione o riaccenderla in base a cosa ci metti dentro. Per quello che ho visto, nei corridoi i giocatori li ho visti meno tattici (al limite il ladro che va per primo) e più interessati a porsi domande relative alla trama, agli obiettivi, a ciò che li circonda.
Crea un account o accedi per commentare