Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_56929

Come sapete un mago, uno stregone o un bardo devono riposare la propria mente per 8 ore prima di poter preparare gli incantesimi. Le creature che non dormono devono cmq avere 8 ore di "calma riposante". Cosa posso fare in queste 8 ore di calma riposante? Devo stare perfattemente immobile tutto il tempo, o posso anche fare azioni tipo parlare, camminare o fare la guardia?

  • Risposte 18
  • Visualizzazioni 1,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_56934

Beh devono rimanere calme... creature simili possono fare benissimo la guardia ad esempio, magari sedute... o cmq possono compiere tutte le azioni che non siano faticose... parlare, fare la guardia, intagliare una statuetta in legno, per dirne una... insomma l'importante è che rimanga un po' calmo e lasciato in pace in quelle 8 ore...

comment_56952

Per un incantatore significa solo aggiungere un'ora al riposo richiesto per ogni simile interruzione, e l'ultima ora deve essere ininterrotta...

Questo per poter ottenere la "ricarica" giornaliera di slot...

comment_56954

L'SRD mi pare abbastanza chiaro:

Rest: To prepare her daily spells, a wizard must first sleep for 8 hours. The wizard does not have to slumber for every minute of the time, but she must refrain from movement, combat, spellcasting, skill use, conversation, or any other fairly demanding physical or mental task during the rest period.

comment_56956

Per un incantatore significa solo aggiungere un'ora al riposo richiesto per ogni simile interruzione, e l'ultima ora deve essere ininterrotta...

Questo per poter ottenere la "ricarica" giornaliera di slot...

Sì sì volevo solo dire che è un po' rischioso stare troppo a fare la guardia...

  • Author
comment_56958

Come immaginavo...

Cmq, secondo voi usare la "fosca trasformazione" (in cui si deve rimanere attaccati alla bocca della vittima per 8 ore) del kaorti (abissi e inferi) è uno sforzo eccessivo o può essere considerato riposante?

comment_56962

Cmq, secondo voi usare la "fosca trasformazione" (in cui si deve rimanere attaccati alla bocca della vittima per 8 ore) del kaorti (abissi e inferi) è uno sforzo eccessivo o può essere considerato riposante?

Credo che se gli viene negata la possibilità anche solo di parlare, questo bacio alla francese del Kaorti rientri nelle attività NON riposanti...

Non mi ricordo dove fosse descritto come passano la notte gli elfi (su quale libro)... ma se ne stavano immobili o quasi in disparte, occhi semiaperti, a viaggiare con la mente per boschi e terre fertili, o cose del genere... non facevano neanche la guardia, in pratica... erano svegli ma era come se non lo fossero...

comment_56963

Infatti per gli elfi si parla di trance; invece di dormire 8 ore hanno bisogno solo di 4 ore di trance, ma se si tratta di un incantatore deve comunque riposare 8 ore, anche se non dorme.

comment_56964

Credo che se gli viene negata la possibilità anche solo di parlare, questo bacio alla francese del Kaorti rientri nelle attività NON riposanti...

Non mi ricordo dove fosse descritto come passano la notte gli elfi (su quale libro)... ma se ne stavano immobili o quasi in disparte, occhi semiaperti, a viaggiare con la mente per boschi e terre fertili, o cose del genere... non facevano neanche la guardia, in pratica... erano svegli ma era come se non lo fossero...

Sì al posto di dormire vanno in trance... ciò non toglie che le loro belle 8h di riposo se le devono fare anche loro ;-)

EDIT: Maledetta Sami!! Mi hai preceduto di una manciata di secondi!! :-p:mrgreen:

comment_56966

Si si... non dicevo che bastano le 4 ore... solo che mi aveva colpito molto la descrizione che faceva del loro "riposo"...

Ma vi ricordate il romanzo dove posso averlo letto?

comment_56967

Cmq, secondo voi usare la "fosca trasformazione" (in cui si deve rimanere attaccati alla bocca della vittima per 8 ore) del kaorti (abissi e inferi) è uno sforzo eccessivo o può essere considerato riposante?

Beh, io non lo permetterei, perché se non ho capito male infonde l'essenza del reame Remoto, quindi penso non sia tanto uno "scambio di liquidi", quanto una trasfusione fisico/mentale...

comment_57528

L'SRD mi pare abbastanza chiaro:

Rest: To prepare her daily spells, a wizard must first sleep for 8 hours. The wizard does not have to slumber for every minute of the time, but she must refrain from movement, combat, spellcasting, skill use, conversation, or any other fairly demanding physical or mental task during the rest period.

Visto che non puoi usare nemmeno un'abilità, né spostarsi, non si può camminare, né fare la guardia.

Fare la guardia significa essere vigili con le capacità percettive, come se pronti a fare attivamente prove (quindi abilità) di ascoltare, osservare.... cosa però diversa dal dover ricorrere a tali prove (su richiesta/tiro del dm), imho con CD un po' milgiorata rispetto ad uno che dorme... :rolleyes:

Quanto al kaorti, se c'è il divieto delle semplici abilità, per esteso negherei l'uso "attivo" di talenti, capacità magiche, supernaturali e naturali.

  • Author
comment_57602

L'SRD mi pare abbastanza chiaro:

Rest: To prepare her daily spells, a wizard must first sleep for 8 hours. The wizard does not have to slumber for every minute of the time, but she must refrain from movement, combat, spellcasting, skill use, conversation, or any other fairly demanding physical or mental task during the rest period.

Questo non l'avevo visto...

Non credo che risolva molto questa SRD. Era infatti proprio da questo che deriva il mio dubbio. Il libro per il periodo di riposo distingue due parti.

Una descrive il periodo di riposo per le creature che dormono (ed è quella che ha citato Dedalo) l'altra descrive il riposo delle creature che non dormono. Per le creature che non dormono dice solo che è necessario un periodo di "calma riposante". Per "calma riposante" intendo un periodo di quiete in cui ci si debba riposare. Non si possono fare quelle azioni eccessivamente faticose e che quindi non sono riposanti. Muoversi di qualche metro ogni tanto, parlare tranquillamente con qualcuno o mettere qualche legno sul fuoco per non farlo spegnere non le considero azioni faticose ma anzi servono per non far "stancare" l'incantatore di aspettare. L'incantatore non deve concentrarsi nelle 8 ore di riposo ma deve solo "riposare" e star fermi come allocchi per 8 ore non è affatto riposante...

Se dovessimo applicare questa regola alla lettera, dato che dice che un incantatore non deve muoversi, allora per riposare gli incantatori dovrebbero stare legati (dato che qualche movimento nel sonno c'è sempre) e forse anche imbavagliati (dato che ogni tanto si parla nel sonno) :-p

Per la "fosca trasformazione" sono daccorso con voi. Non dovrebbe essere considerata un'azione di riposo :-)

comment_57603

Mi pare un po' esagerato dire che devono stare legati perchè i movimenti del sonno sono movimenti eccessivi...

Mi pare esagerato usare questo estremo per giustificare il fatto che chi non deve dormire possa compiere qualche attività, anche se leggera.

  • Author
comment_57605

Mi pare un po' esagerato dire che devono stare legati perchè i movimenti del sonno sono movimenti eccessivi...

Mi pare esagerato usare questo estremo per giustificare il fatto che chi non deve dormire possa compiere qualche attività, anche se leggera.

No, non era per giustificare niente... Era solo la dimostrazione che non bisogna applicare le regole alla lettera ;-)

comment_57638

Son d'accordo con te per "calma riposante", tranne che se il soggetto non ha bisogno di dormire, non signifa che il suo riposo sia inutile o noioso, ovvero che "si stanchi ad aspettare" (un tale atteggiamento sarebbe però ammissibile se il soggetto è anche immune alla stanchezza)...

Per quanto riguarda il sonno è logico che quanto riportato va preso con le dovute pinze e "il muoversi" io lo intendo come fare azioni di movimento (ovvero più del 1,5 m a round) o cose simili, e lì si parla di "coversare" che è qualcosa di più che scambiarsi qualche parola (quindi svegliarsi e chiedere a chi fa la guardia "tutto a posto?" "novità" "beh buona notte" o addirittura svegliarsi per "bisogni" brevi) non faccio scattare l'ora aggiuntiva...

Poi in casi incerti ognuno interpreta come vuole..

Ciauz ;-)

Crea un account o accedi per commentare