Pubblicato 8 Novembre 201014 anni comment_527879 sto scrivendo un'avventura e avrei bisigno di uno spunto. In breve:un gruppo di razziatori si aggira nei pressi di una città per saccheggiare anche con la forza,carovane e tesori in posesso dei viaggiatori. A capo della minaccia c'è il locandiere della città. Ma cosa potrebbe spingereil locandiere ad organizzare queste razzie? Magari non per raggiungere uno scopo immediato come per esempio sottrarre la refurtiva, ma far si che i viaggiatori facciano affidamento a qualcosa in suo posesso in cambio di oro per salvarsi. Non mi viene in mente l'idea giusta.
8 Novembre 201014 anni comment_527884 Il locandiere è in combutta con gruppo di mercenari che stazionano nei pressi della locanda: questi offrono a prezzi elevatissimi protezione alle carovane. "Casualmente" le carovane protette da loro evitano assalti, o li respingono con facilità. Oppure: qualcuno, in possesso di qualcosa che il locandiere (lui personalmente, o forse su commissione di qualcuno) desidera disperatamente vuole fare uscire quel qualcosa dalla città in segreto: gli attacchi alle carovane sono in realtà in caccia di questo qualcosa. Il qualcosa in questione potrebbe essere un contratto, una dama data in sposa a qualcuno di importante come parte di un accordo tra potentati vicini, un oggetto raro e prezioso pegno di un grosso accordo commerciale, un testimone in grado di evitare che scoppi una guerra etc. etc.
Crea un account o accedi per commentare