Pubblicato 17 Novembre 201014 anni comment_530645 Salve, il regolamento parla di movimento diagonale: Non e' possibile muovere diagonalmente se nel quadretto adiacente c'e' uno spigolo... La mia domanda e' semplice: E' possibile muovere diagonalmente se nel quadretto adiacente c'e' un elemento di terreno (un tavolo, una colonna o un'altra creatura)?
17 Novembre 201014 anni Amministratore comment_530667 Dovrebbe essere scritto sul manuale, comunque: la discriminante è se la cosa adiacente riempie completamente lo spazio. Per cui, una creatura nella maggior parte dei casi non lo riempie, una colonna o un tavolo potrebbero (ma è più probabile che no).
17 Novembre 201014 anni Author comment_530679 Grazie mille per la risposta! ok... ho trovato pochi paragrafetti sotto il fatto che un'albero, colonna o muro coprono l'intero quadretto (da terra al soffitto. pag 284 Mdg). Le creature no. La domanda permane sui tavoli/sedie/muretti/letti (che a logica sono terreno difficile) E' lecito pensare che un movimento diagonale laddove c'e' tale elemento sia da considerarsi terreno difficile oppure posso tranquillamente passarci? il manuale non e' molto chiaro in merito... e purtroppo con i moduli di avventura le mappe son sature di tavoli/sedie ecc facendoci perdere un sacco di tempo a discutere su come interpretare il regolamento...
17 Novembre 201014 anni Amministratore comment_530682 Qualcosa in più trovi sul manuale del master. Di nuovo, la distinzione da fare è tra terreno difficile (attraversarlo è possibile ma difficoltoso, ad es. costa quadretti in più - nessun problema per le diagonali) e terreno bloccante (impossibile da attraversare).
17 Novembre 201014 anni comment_530722 essendo tavoli/sedie/muretti/letti, mi sembrano terreno difficile. Se la cosa crea difficoltà, fate fare una prova di acrobatica per attraversarlo come fosse terreno normale, altrimenti consideratelo terreno difficile. House Rule Rulez!
18 Novembre 201014 anni comment_530874 Decidete voi una volta per tutte, comunque ostacoli bassi dice che non sono bloccanti. Spesso nella mappa il terreno difficile è indicato con un triangolino (in tal caso se sembra bloccante e non c'è triangolino allora è bloccante, visto che non è difficile)
19 Novembre 201014 anni Author comment_531156 cioe': una sedia rovesciata risulta terreno bloccante perche' non ha triangolino? quindi nemmeno ci posso passare sopra?
19 Novembre 201014 anni Amministratore comment_531160 cioe': una sedia rovesciata risulta terreno bloccante perche' non ha triangolino? quindi nemmeno ci posso passare sopra? Naturalmente si tratta di applicare un po' di buonsenso: una sedia rovesciata decisamente non occupa tutto lo spazio del quadretto, e neppure impedisce il movimento, per cui di sicuro non è terreno bloccante (e a seconda della sedia potrebbe non essere neanche terreno difficile, direi io). Credo che Thondar volesse semplicemente dire che una volta che avete deciso una linea d'azione seguite quella.
19 Novembre 201014 anni comment_531209 cioe': una sedia rovesciata risulta terreno bloccante perche' non ha triangolino? quindi nemmeno ci posso passare sopra? Se nella mappa usano la convenzione del triangolino per indicare il terreno difficile e se nella seggiola rovesciata questo triangolino non c'è (mentre in quelle non rovesciate c'è) allora o è terreno bloccante o è terreno libero e mi sembra chiaro che in questo caso sia terreno libero, ma se a te sembra chiaro sia bloccante, bè... hai comunque risolto
Crea un account o accedi per commentare